Per la Farma c'è ancora il Senago

Scontro diretto per i Play-off domani al "Fainardi" tra  biancoazzurri e milanesi. Le due squadre si sfidano di nuovo a distanza di una settimana.

Dopo aver chiuso la prima parte della stagione a media 500, la Farma Crocetta inizia il girone di ritorno incrociando di nuovo il Senago, dopo il pareggio dello scorso week-end nei due recuperi della prima giornata di andata. A vedere la classifica attuale può essere identificata come una sfida playoff. Sì perché un po' di ambizione la si può, la si deve, avere e provarci non costa nulla. Vedremo se Guerra saprà riconfermarsi su certi standard ma è fuori di dubbio che in questa serie, ma non soltanto in questa, occorre fare qualcosa di più in attacco. Fino a questo momento la classifica può ritenersi soddisfacente per la società bianco-azzurra, tuttavia c'è qualche rammarico per un paio di partite che potevano finire in modo diverso. In ogni caso, al giro di boa non si può guardare indietro bensì avanti.

Informazioni su Matteo Desimoni 337 Articoli
Nato a Parma l'8 febbraio 1978, laureato all'Università di Parma in Scienze della comunicazione, con tesi di laurea "La comunicazione in una società sportiva: il caso dell'A.S.D. Baseball Parma", collaboratore della "Gazzetta di Parma", iscritto all'ordine dei giornalisti, elenco pubblicisti, dal settembre 2009. Ha collaborato nel 2005 anche con "L'informazione di Parma". Dal luglio 2009 a fine agosto 2011 ha ricoperto l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa della società A.S.D. Baseball Parma. E' l'ideatore e direttore responsabile del periodico gratuito "Baseballtime" distribuito sui campi da baseball della provincia di Parma. Ha iniziato la carriera da giocatore a 8 anni, nel 1986 nelle giovanili dell'Aran Group, poi ha militato in diverse squadre della provincia di Parma e debuttato in serie B con il Sala Baganza e in serie A2 con la Farma Crocetta nel 1998. Dal 2002 al 2008 ha allenato le giovanili di Crocetta e Junior Parma.

Commenta per primo

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.