Ronald Duarte e il sogno degli Athletics Bologna

La squadra rivelazione della serie A federale domani e domenica contro Padova (stadio Tiberio, Ozzano dell'Emilia) nelle prime due gare di finale. Il manager cubano: "Non mi aspettavo di arrivare in fondo, dobbiamo lasciare la pelle in campo&quot

C'è un'altra Bologna, oltre alla Fortitudo, che pensa in grande. Da una parte l'Unipol in IBL che stasera affronta il San Marino per tener ancora in vita la serie. Dall'altra i Bologna Athletics, targati O.M. Valpanaro, che domani alle 15 al "Tiberio" di Ozzano dell'Emilia si giocano il primo match della finale di A Federale contro Padova (domenica gara-2 alle 11). E' il coronamento di una stagione incredibile, che nessuno ma proprio nessuno, si aspettava all'inizio del campionato. Partita dopo partita, questi sorprendenti Athletics, sono stati capaci di infilare 17 vittorie tra prima fase e semifinali. E ora quei ragazzi che Ronald Duarte, Sergio Ghedini (ex-giocatore e tecnico della Fortitudo), Dimes Gamberini (un passato da allenatore di Calzeverdi Casalecchio, Fortitudo e Riccione oltre che di varie nazionali giovanili), Alex Giannotti (pitching-coach) e Andrea Billi hanno seguito con passione in questa cavalcata travolgente sono pronti alla sfida con il Tommasin Padova, al meglio dei 5 incontri. L'ultimo ostacolo verso il sogno.
Dall'Avana a Bologna, ecco Duarte. Ha compiuto 43 anni sabato scorso e la squadra gli ha fatto un gran bello regalo impacchettando il successo delle semifinali. A Cuba si è laureato all'Instituto Superior de Cultura Fisica Manuel Fajardo nel 1995, conseguendo la specializzazione nel baseball nel 2003. Ma lui in diamante già c'era dal 1996 lavorando a stretto contatto con le giovanili. Negli anni successivi allena la squadra dei Metropolitanos, poi nel 2003 entra nello staff tecnico degli Industriales e vince la Serie Nacional. Per 13 anni ha avuto l'incarico di vice-direttore dell'Accademia provinciale del Baseball dell'Avana e "Comisionado del Baseball della Ciudad de l'Havana". Sotto le Due Torri attiva nel 2008 dopo aver guidato il Piacenza alla promozione in Serie A. E' lui a dare un forte contributo alla storia recente degli Athletics, dalla serie B fino alla A Federale. Si è occupato della crescita tecnica di molti prospetti del vivaio, visto che oltre alla prima squadra, dedicato tanto altro tempo alle varie squadre del settore giovanile.
"No, sinceramente non mi aspettavo di arrivare fino in fondo – dice Ronald Duarte a Baseball.it nell'immediata vigilia dei match di finale che valgono una stagione – E' stata decisiva l' ultima partita del campionato vinta contro il Modena, perché ci ha aperto la strada dei play-off. Poi nel concentramento, la vittoria contro il Bollate ha dato alla squadra ancora maggior fiducia e ha cominciato a vedere che poteva raggiungere un buon obiettivo".
Cosa le ha sorpreso di più dei suoi ragazzi? "La passione e la dedizione con cui si sono allenati dopo la qualificazione, oltre al coraggio e alla maestria con cui hanno giocato nei play-off".
Tecnicamente dove ha visto i miglioramenti più importanti? "Soprattutto in difesa, ma anche i lanciatori… sono stati fra i migliori del campionato".
E adesso c'è il Padova, che accadrà domani e domenica nelle prime due gare? "Giocheremo con la stessa determinazione che abbiamo avuto nelle partite precedenti…"
Gli A's su cosa dovranno puntare? "Dovremo giocare bene soprattutto in difesa".
Cosa dirà alla squadra prima del playball? "Di non accontentarsi di essere arrivati alla finale ma di giocare la partita col Padova con la stessa convinzione di vincere con cui hanno affrontato le gare precedenti. Nello sport, pur mettendoci il massimo impegno, non sempre si ha l'occasione di poter giocare una finale, per cui questa è una occasione da non sprecare, Occorre giocare lasciando la pelle sul campo".
Duarte, lei è scaramantico e farà qualcosa di particolare? "Si, lo sono. La mia scaramanzia è di continuare ad allenare i ragazzi ogni giorno più forte".

Informazioni su Filippo Fantasia 673 Articoli
Nato nel 1964 ad Anzio (Roma) è giornalista pubblicista dal 1987. Grande appassionato di sport USA, e in particolare di baseball e basket, svolge a tempo pieno attività professionale a Milano come Responsabile Ufficio Stampa e Relazioni con i Media italiani e internazionali presso importanti corporate. Nel corso degli anni, ha collaborato con diverse testate nazionali e locali tra cui Il Giornale, La Stampa, Il Resto del Carlino, Tuttosport, Guerin Sportivo, Il Tirreno, Corriere di Rimini, e con testate specializzate come Play-off, Newsport, Sport Usa, Baseball International e Tuttobaseball. In ambito radio-tv ha lavorato per molti anni come commentatore realizzando anche servizi giornalistici per diversi network ed emittenti quali Radio Italia Solo Musica Italiana, Dimensione Suono Network, RDS Roma, Italia Radio e Radio Luna. Ha inoltre condotto programmi e realizzato speciali legati ad importanti avvenimenti sul territorio per alcune televisioni locali. Nel 1998 ha ideato e realizzato il video "Fantastico Nettuno" dedicato alla conquista dello scudetto tricolore della squadra tirrenica di cui è stato per oltre un decennio anche capo ufficio stampa. Significative sono state anche le esperienze professionali negli USA, grazie agli ottimi rapporti instaurati con gli uffici di Media Relations di diversi club (in particolare dei Boston Red Sox) e con le redazioni dei quotidiani Boston Globe e Boston Herald che gli hanno permesso di approfondire i diversi aspetti legati alla comunicazione sui media del baseball professionistico americano. E' stato il primo Responsabile Editoriale di Baseball.it nel 1998, anno di nascita della testata giornalistica online, incarico che ha dovuto momentaneamente abbandonare per impegni professionali, tornando poi in seguito ad assumere il ruolo di Direttore Responsabile. Nell'ottobre del 1997, ha curato il primo “play-by-play” in diretta su Internet del baseball italiano durante le finali nazionali del massimo campionato. Nell'estate del 1998 ha fatto parte del team dell'Ufficio Stampa del Campionato del Mondo di baseball.

Commenta per primo

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.