Italiani vincenti (2): per Castagnini auguri con sorpresa

Da fine maggio sarà l'interbase dei Columbia Blowfish. La squadra del Sud Carolina, guidata da Brian Buscher (ex-terza base dei Twins), è nella Coastal Plain League, uno dei migliori campionati estivi a livello di college degli USA

Un compleanno con sorpresa per Federico Castagnini, l'interbase di Verona che assieme a Niccolò Loardi è uno dei punti di forza del Barton Community College di Great Bend. Poche ore prima di spegnere le sue ventuno candeline (è nato infatti il 15 marzo 1991), Castagnini ha avuto la bella notizia che dalla fine di maggio ad agosto giocherà nella Coastal Plain League, uno dei migliori campionati estivi a livello di college degli USA che vede impegnate formazioni della Virginia, Nord e Sud Carolina. Sarà l'interbase dei Columbia Blowfish, la squadra della capitale della Carolina del Sud allenata da Brian Buscher (in Major League dal 2007 al 2009 come terza base dei Minnesota Twins). Il debutto di Castagnini nella Coastal Plain League è previsto per il 29 maggio quando Columbia affronterà Gastonia. I Blowfish disputano le partite casalinghe al Capital City Stadium ("The Cap"), un impianto capace di ospitare circa 6.000 spettatori (nel 2011 la media di spettatori è stata di circa 2.000 a partita, numero considerevole visto che siamo a livello di college).

Informazioni su Filippo Fantasia 669 Articoli
Nato nel 1964 ad Anzio (Roma) è giornalista pubblicista dal 1987. Grande appassionato di sport USA, e in particolare di baseball e basket, svolge a tempo pieno attività professionale a Milano come Responsabile Ufficio Stampa e Relazioni con i Media italiani e internazionali presso importanti corporate. Nel corso degli anni, ha collaborato con diverse testate nazionali e locali tra cui Il Giornale, La Stampa, Il Resto del Carlino, Tuttosport, Guerin Sportivo, Il Tirreno, Corriere di Rimini, e con testate specializzate come Play-off, Newsport, Sport Usa, Baseball International e Tuttobaseball. In ambito radio-tv ha lavorato per molti anni come commentatore realizzando anche servizi giornalistici per diversi network ed emittenti quali Radio Italia Solo Musica Italiana, Dimensione Suono Network, RDS Roma, Italia Radio e Radio Luna. Ha inoltre condotto programmi e realizzato speciali legati ad importanti avvenimenti sul territorio per alcune televisioni locali. Nel 1998 ha ideato e realizzato il video "Fantastico Nettuno" dedicato alla conquista dello scudetto tricolore della squadra tirrenica di cui è stato per oltre un decennio anche capo ufficio stampa. Significative sono state anche le esperienze professionali negli USA, grazie agli ottimi rapporti instaurati con gli uffici di Media Relations di diversi club (in particolare dei Boston Red Sox) e con le redazioni dei quotidiani Boston Globe e Boston Herald che gli hanno permesso di approfondire i diversi aspetti legati alla comunicazione sui media del baseball professionistico americano. E' stato il primo Responsabile Editoriale di Baseball.it nel 1998, anno di nascita della testata giornalistica online, incarico che ha dovuto momentaneamente abbandonare per impegni professionali, tornando poi in seguito ad assumere il ruolo di Direttore Responsabile. Nell'ottobre del 1997, ha curato il primo “play-by-play” in diretta su Internet del baseball italiano durante le finali nazionali del massimo campionato. Nell'estate del 1998 ha fatto parte del team dell'Ufficio Stampa del Campionato del Mondo di baseball.

Commenta per primo

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.