Nettuno, torna il catcher Vince Parisi

L'ultima volta in Italia nel 2008 con la Danesi (33 punti battuti a casa e .311 di media). L'italo-americano che ha radici siciliane – Piana dei Greci – formerà con Dewis Navarro una coppia di ricevitori di assoluto valore

Un gradito ritorno nell'Italian Baseball league, dopo un anno di lontananza, per il ricevitore italo-americano Vincent Parisi, 32 anni compiuti domenica scorsa, che vestirà la casacca della Danesi Nettuno nella stagione 2010.
Arrivato nel 2002 ed ingaggiato dal Parma, ha poi giocato per due stagioni (2005 e 2006) con San Marino. Poi il passaggio al Nettuno dove nel 2008 ha vissuto la sua miglior stagione italiana, risultando tra i primissimi nella classifica dei punti battuti a casa, ben 33, con una media battuta di .311. Stagione intensissima quella del 2008 per Vinny Parisi (la famiglia proviene da Piana dei Greci, in Sicilia, il bisnonno paterno – Giuseppe Antonio Parisi – emigrò negli Stati Uniti nel 1914), praticamente unico catcher a disposizione dell'allora manager Bagialemani. Dopo una regular season da assoluto protagonista, con anche due fuoricampo, Parisi crollò in post season, dove pagò con un comprensibile calo di condizione e qualche acciacco fisico, dopo una stagione regolare senza respiro, sempre dietro il piatto di casa base.
Ora Parisi (che è nato negli USA, a Salem – Oregon) torna a Nettuno dove formerà con Dewis Navarro una coppia di catcher di assoluto valore a disposizione di Giampiero Faraone. Un giocatore importante per il club tirrenico, solido in difesa e concreto nel box. Basti pensare che nella stagione 2008, il Nettuno ha avuto, grazie soprattutto ai 33 punti prodotti da Parisi, un apporto fondamentale dalla parte centrale del suo lineup. Il ricevitore italo-americano batteva infatti come quinto o sesto nell'ordine di battuta della Danesi. Un apporto che andando a vedere le statistiche del Nettuno del 2009, è mancato completamente.

Commenta per primo

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.