Anversa e Brno, un successo che si rinnova

Greys e Draci hanno vinto i rispettivi campionati belga e ceco: per Brno si tratta del 14esimo titolo consecutivo. In parità le finali in Francia tra Rouen e Senart

Continua il tour di Baseball.it nelle Final Series dei diversi campionati nazionali ancora in attività. Dopo lo sweep (3-0) ottenuto sabato scorso ai danni dei Lausanne Indians dai Bern Cardinals (che si sono confermati campioni di Svizzera), sono stati assegnati altri due titoli, in Belgio e Repubblica Ceca.
Niente da fare per gli Hoboken Pioneers nelle Belgian Series. Anversa, campione in carica, ha infatti conquistato nuovamente lo scudetto con 3 vittorie consecutive (5-0, 14-7 e 6-1) nelle sfide di finale, al meglio delle 5 gare. Match quindi senza storia, con i Greys dominatori incontrastati a conferma del fatto che in Belgio l'unica formazione in grado di competere a livello continentale è proprio quella di Anversa. Ciò che forse è mancato in queste tre partite è stato un adeguato livello di gioco, in particolare in gara-2: seppur davanti ad un buon pubblico nonostante la giornata già autunnale, si sono registrati numerosi errori da parte di entrambe le difese a cui si sono aggiunte diverse basi su ball concesse da tutti i lanciatori che si sono alternati sul monte senza riuscire a trovare con continuità l'area dello strike.
Nella finali del campionato Ceco, il Brno ha dovuto sudare più del dovuto per riuscire ad avere la meglio sulle Arrows di Ostrava: dopo aver vinto gara-1 per 1-0, il Draci ha lasciato agli avversari gara-2 sul diamante amico con il finale di 3-1. Più facile invece il cammino in trasferta, dove il Brno ha ottenuto le due vittorie necessarie per la conquista del titolo 2008, il quattordicesimo consecutivo. Con il risultato di 4-1 in gara-3 ed 8-2 in gara-4, il Brno ha quindi ribadito la sua supremazia nel baseball ceco, iniziata nel lontano 1994.
In Francia, è in parità la sfida tra i campioni in carica del Rouen ed i vincitori della regular season del Senart. Grazie ad un quarto inning da 4 punti, i Templari di Senart hanno avuto la meglio in gara-1 riuscendo a vincere poi l'incontro con il punteggio di 5-2. Il giorno successivo, c'è stata la reazione degli Huskies di Rouen, grazie alla netta vittoria per 7-2. Ora la sfida lascia Senart per trasferirsi a Rouen dove si disputeranno il prossimo fine settimana gara 3 e 4, oltre all'eventuale gara-5 se necessaria.

Informazioni su Marco Micheli 87 Articoli
Nato nel 1980, metà trentino e metà vicentino (ma veronese d'adozione), vive e lavora a Milano dove si occupa della comunicazione nel Sud-Europa per Boston Consulting Group (BCG), la multinazionale della consulenza aziendale. Grande appassionato di tutto ciò che è USA, dallo sport ai "dunkin' donuts", dai grattacieli della East Cost alle spiagge assolate della West. Marco scopre il baseball all´età di 10 anni quando, complice un regalo della madre insegnante, inizia a calpestare lo storico diamante della Polisportiva Praissola sotto la guida del "mitico" Bissa. Gli anni dell´università lo allontanano dalla terra rossa, prima a Feltre e poi a Milano. Ma è con il conseguimento della laurea in Relazioni Pubbliche allo IULM di Milano e il conseguente viaggio-premio a Boston che si ritrova e decide di curare la comunicazione dei Dynos Verona. Due anni favolosi, densi di soddisfazioni e ricordi indimenticabili, impegnato nella promozione del sodalizio scaligero sulla stampa locale e sportiva. Per Baseball.it scrive del "batti e corri" giocato nella sua terra, il Nord-Est, ma non disdegna di "intrufolarsi" anche in questioni a carattere nazionale e internazionale.

Commenta per primo

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.