I sessanta anni del Nettuno Baseball in un album

A partire da venerdì in vendita la raccolta di figurine della franchigia del Nettuno Baseball

I sessanta anni del Nettuno Baseball celebrati in un album. Per la prima volta nella storia del baseball italiano, esce nelle edicole una raccolta di figurine dedicato ad una squadra italiana. Si tratta di un'iniziativa promossa dalla Nettuno Baseball Promotion per il sessantesimo anniversario della gloriosa società nettunese, che da venerdì (in concomitanza con il turno casalingo della Danesi con il Godo De Angelis) metterà in vendita il prezioso volume.
Si tratta di una raccolta che contiene tutta la franchigia, con la Danesi Caffè di serie A1, il Nettuno 2 (serie A2 e categoria ragazzi), gli Indians Nettuno (ragazzi e allievi), il San Giacomo Nettuno (ragazzi eallievi), i Lions Nettuno (ragazzi e cadetti), gli Yankee Lions Nettuno (ragazzi) ed il Nettuno Softball maschile, per un totale di circa 300 figurine. Inoltre l'album contiene alcune pagine dedicate alla storia del Nettuno Baseball oltre ad una sessione "I grandi del passato" con 57 figurine dedicate proprio ai campioni che hanno vestito la maglia della formazione tirrenica. Tanto per fare qualche nome c'è Enzo Masci, Carlo Tagliaboschi, Giampiero Faraone, Lenny Randle, Jessie Reid, Bob Galasso, e tanti altri.

L'album si troverà in vendita presso i seguenti punti vendita di Nettuno: Edicola Giannascoli in piazza Mazzini, Edicola Santa Barbara, Edicola Cibati in piazzale Michelangelo nel quartiere di Cretarossa, Edicola Taglienti a San Giacomo, libreria La Cassettiera in via Romana, all'interno della Galleria Lumaca, e ovviamente allo Steno Borghese durante le partite casalinghedel Nettuno. Il prezzo dell'album vuoto è di 5 euro, mentre il prezzo di vendita del singolo pacchetto di figurine (contenente 5 adesivi) è di 50 centesimi l'uno, un costo che, come specificano dalla Nettuno BaseballPromotion, serve a coprire le spese di stampa e realizzazione. L'album è stato realizzato dalla ditta Kines di Clusone (Bg) (www.albumdifigurine.it).
Informazioni su Mauro Cugola 546 Articoli
Nato tre giorni prima del Natale del 1975, Mauro è laureato in Economia alla "Sapienza" di Roma, ma si fa chiamare "dottore" solo da chi gli sta realmente antipatico... Oltre a una lunga carriera giornalistica a livello locale e nazionale iniziata nel 1993, è anche un appassionato di sport "minori" come il rugby (ha giocato per tanti anni in serie C), lo slow pitch che pratica quando il tempo glielo permette, la corsa e il ciclismo. Cosa pensa del baseball ? "È una magica verità cosmica", come diceva Susan Sarandon, "ma con gli occhiali secondo me si arbitra male". La prima partita l'ha vista a quattro mesi di vita dalla carrozzina al vecchio stadio di Nettuno. Era la primavera del '76. E' cresciuto praticamente dentro il vecchio "Comunale" e, come ogni nettunese vero, il baseball ce l'ha nel sangue.

Commenta per primo

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.