T&A San Marino, arriva Horacio Estrada

Le condizioni di Figueroa costringono i titani ad anticipare l’ingaggio del terzo pitcher straniero

nLa T&A forza i tempi e visto che lo stop di Juan Figueroa sarà più lungo del previsto, la dirigenza sammarinese ha immediatamente fatto arrivare dal Messico (dove stava giocando) il pitcher venezuelano Horacio Jimenez Estrada, il cui approdo sul Titano era inizialmente previsto in concomitanza con la disputa della Coppa dei Campioni a giugno.
nTrentaduenne mancino di San Joaquin (è nato il 19 ottobre 1975), Estrada è un partente dotato di buona esperienza e che vanta un ottimo pedigree nel quale spiccano tre apparizioni come rilievo in Major League (1999 e 2000 con i Milwaukee Brewers, 2001 con i Colorado Rockies) ma anche cinque in Triplo A.
nLa stagione migliore nel 2002 da partente a Tucson (organizzazione Arizona D'Backs) con 163.2 riprese lanciate (bilancio 8vinte-7perse, media pgl 3,90, basi ball 40, strike-out 107).
nL'ultima stagione con i Pro risale al 2005 sempre in Triplo A ad Ottawa (Baltimore Orioles) ma con poco più di 16 inning lanciati e una media pgl superiore al 7. n

n

nPrima di trasferirsi in Messico, Estrada ha lanciato nel suo paese, in Venezuela, con i Tigres de Aragua, riportando un bilancio di 4-3 in 65.1 riprese lanciate, 64 valide concesse, 12 basi ball, 40 kappa e un'eccellente media pgl di 2,34.
nIl pitcher venezuelano, già a disposizione per la gara di domani sera a Rimini contro la Telemarket, rimarrà nel roster della T&A anche dopo il recupero di Figueroa. n

n

Informazioni su Cristiano Cerbara 457 Articoli
Nato a Rimini 38 anni fa, Cristiano Cerbara è entrato nel mondo del giornalismo sportivo dall'ottobre del 1998, ovvero da quando ha rivestito per quattro anni i panni di collaboratore esterno del quotidiano locale "La Voce di Rimini" curando principalmente e giornalmente le vicende calcistiche del Rimini e collaborando comunque anche per quanto riguarda il baseball fino a diventarne responsabile in prima persona dai play-off 2001. E nell'ottobre 2002 ecco il passaggio alla redazione del Corriere Romagna dove ha ricomposta la staffetta di baseball.it con l'amico Andrea. Ma quello per il "batti e corri" é un amore profondo, nato con un classico colpo di fulmine all'età di 19 anni. Era infatti il 1988 quando il baseball cominciò a fare parte della sua vita sfociando in una passione che lo ha portato a saltare (per cause di forza maggiore) appena 2 partite allo stadio dei Pirati di Rimini (le ultime ed ininfluenti della regular season 1997) negli ultimi 15 campionati. Sposato dal settembre del 2000 con Monica, collabora con "Il Biancorosso" (giornalino quindicinale che esce in occasione delle partite interne del Rimini Calcio) e con il settimanale "Romagna Sport". Segue con interesse il baseball delle Major League e il suo sogno sarebbe quello di poter assistere dal vivo ad una partita di finale delle World Series ma per il momento si accontenta di entrare virtualmente nei templi del batti e corri a stelle e strisce consumando la sua Play-station a suon di fuoricampo e spettacolari prese in tuffo. Un altro desiderio forse irrealizzabile é quello di poter vedere un giorno il baseball italiano arrivare allo stesso grado di popolarità del calcio.

Commenta per primo

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.