Juan Melo è il nuovo bomber dei Pirati

L’interno dominicano ha battuto 70 fuoricampo in otto stagioni in Triplo A. Nel 2000 l’unica apparizione in MLB.

La Telemarket ha completato l’infield con l’ingaggio del suo terzo interno dominicano. Si tratta di Juan Esteban Melo, switch-hitter 32enne di Bani (Repubblica Dominicana) che va così ad aggiungersi a Manny Alexander e Amaury Garcia. Alto 1,85 per quasi 85 chili, Juan Melo è il classico utility in grado di ricoprire tutti i ruoli in diamante ma nei programmi della società del presidente Zangheri andrà a difendere sul cuscino di prima base, ruolo nel quale peraltro potrebbe tranquillamente alternarsi con lo stesso Garcia. Se alla nuova Telemarket sembrava poter mancare un po’ di potenza nel box di battuta, questo Juan Melo dovrebbe aver colmato l’eventuale lacuna. Professionista dal 1994 quando all’età di 18 anni entrò nell’organizzazione dei San Diego Padres (Singolo A), il nuovo interno dei Pirati vanta anche una fugace apparizione in MLB con la casacca dei San Francisco Giants (1/13 nel box con un pbc nel 2000). Otto invece le stagioni di militanza in Triplo A, di cui la migliore a livello di media battuta è vecchia di nemmeno tre anni: 318 (99/311) nel 2005 a New Orleans (Washington Nationals) con 17 doppi, 3 tripli e 10 fuoricampo. Nel corso della sua carriera nelle Minors, Melo ha battuto 117 fuoricampo di cui 70 in Triplo A (il top nel 2002 a Fresno con 18 homer). Nel 2007 il ritorno nell’ Indipendent League (ci era già stato dal 2003 al 2005), prima a St. George (330 di media con 7 fuoricampo) e poi a Fargo (262 con 1 fuoricampo) e nel corso della stagione viene richiamato da Washington in Doppio A (239 con 4 homer). Melo arriva a Rimini fresco del titolo di miglior battitore della Winter League dominicana. Ufficializzato anche il programma dei test amichevoli pre-campionato della squadra di Mike Romano, tutti fissati con inizio alle 14,30. Il 22 marzo la Telemarket affronterà la T&A allo Stadio dei Pirati, il 24 marzo appuntamento con il Marina di Ravenna, il 29 marzo con l’Unione Picena, il 5 aprile con il Godo che poi ospiterà i neroarancioni una settimana dopo al Casadio.

Informazioni su Cristiano Cerbara 457 Articoli
Nato a Rimini 38 anni fa, Cristiano Cerbara è entrato nel mondo del giornalismo sportivo dall'ottobre del 1998, ovvero da quando ha rivestito per quattro anni i panni di collaboratore esterno del quotidiano locale "La Voce di Rimini" curando principalmente e giornalmente le vicende calcistiche del Rimini e collaborando comunque anche per quanto riguarda il baseball fino a diventarne responsabile in prima persona dai play-off 2001. E nell'ottobre 2002 ecco il passaggio alla redazione del Corriere Romagna dove ha ricomposta la staffetta di baseball.it con l'amico Andrea. Ma quello per il "batti e corri" é un amore profondo, nato con un classico colpo di fulmine all'età di 19 anni. Era infatti il 1988 quando il baseball cominciò a fare parte della sua vita sfociando in una passione che lo ha portato a saltare (per cause di forza maggiore) appena 2 partite allo stadio dei Pirati di Rimini (le ultime ed ininfluenti della regular season 1997) negli ultimi 15 campionati. Sposato dal settembre del 2000 con Monica, collabora con "Il Biancorosso" (giornalino quindicinale che esce in occasione delle partite interne del Rimini Calcio) e con il settimanale "Romagna Sport". Segue con interesse il baseball delle Major League e il suo sogno sarebbe quello di poter assistere dal vivo ad una partita di finale delle World Series ma per il momento si accontenta di entrare virtualmente nei templi del batti e corri a stelle e strisce consumando la sua Play-station a suon di fuoricampo e spettacolari prese in tuffo. Un altro desiderio forse irrealizzabile é quello di poter vedere un giorno il baseball italiano arrivare allo stesso grado di popolarità del calcio.

Commenta per primo

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.