Doppio colpo del Redipuglia, presi Carvajal e Sena

Concluse le trattative per l’interno venezuelano (ex-Grosseto e Godo) ed il lanciatore dominicano (ex-Trieste e Grosseto), stanno per arrivare un lanciatore sudamericano ed un esterno italo-canadese

Paolo Tonzar ed i suoi Rangers hanno di che compiacersi. Bravi a strappare due giocatori stranieri dal pedigree importante, nomi già noti nel panorama del baseball italiano. Una doppietta eccellente per il Redipuglia, matricola che piano piano – tra un’operazione ed un´altra – sta mettendo su un roster interessante e competitivo.
Pantoja e tutta la squadra giuliana salutano l’arrivo dell´interno venezuelano Johnny Rafael Carvajal, 35enne dalla mazza potente. Ha debuttato nel campionato italiano nel 2004 con il Grosseto (.321 di media battuta con 50 punti battuti a casa) con cui ha giocato anche l’anno successivo (.292 di media battuta). Nel 2006, sempre in A1, ha vestito la casacca del Godo, sfiorando i .300 nel box.
L’anno scorso, Carvajal è stato il miglior battitore del massimo campionato spagnolo avendo ottenuto un ottimo .449 con la squadra di San Inazio di Bilbao.
Il secondo neo-acquisto è Hector Sena, lanciatore dominicano di 30 anni con esperienze nel massimo campionato italiano. Classe 1978, torna per la seconda volta nella in Friuli Venezia Giulia. A portarlo in Italia, nel 2005, fu l´allora Alpina Tergeste di Trieste. Una media pgl di 4.11 in 83.1 riprese le sue principali percentuali in quella stagione, utilizzato sia come partente che come rilievo. Sena è tornato in Italia nel 2007, ricoprendo il ruolo di rilievo nella gara degli stranieri con il Grosseto (1.91 la media pgl in 23.2 riprese).
‘Ma la nostra campagna acquisti non si ferma certamente a questi giocatori – ha detto il presidente Tonzar – Dopo aver mantenuto fede all´idea iniziale di costruire una squadra-franchigia con i migliori talenti del nord-est ora si sta lavorando sul fronte stranieri al fine di allestire una formazione competitiva per ben figurare nel massimo campionato italiano”.
E poi anticipa a Baseball.it it che ‘stiamo per concludere con un lanciatore sudamericano e con un esterno italo-canadese”.

Informazioni su Filippo Fantasia 673 Articoli
Nato nel 1964 ad Anzio (Roma) è giornalista pubblicista dal 1987. Grande appassionato di sport USA, e in particolare di baseball e basket, svolge a tempo pieno attività professionale a Milano come Responsabile Ufficio Stampa e Relazioni con i Media italiani e internazionali presso importanti corporate. Nel corso degli anni, ha collaborato con diverse testate nazionali e locali tra cui Il Giornale, La Stampa, Il Resto del Carlino, Tuttosport, Guerin Sportivo, Il Tirreno, Corriere di Rimini, e con testate specializzate come Play-off, Newsport, Sport Usa, Baseball International e Tuttobaseball. In ambito radio-tv ha lavorato per molti anni come commentatore realizzando anche servizi giornalistici per diversi network ed emittenti quali Radio Italia Solo Musica Italiana, Dimensione Suono Network, RDS Roma, Italia Radio e Radio Luna. Ha inoltre condotto programmi e realizzato speciali legati ad importanti avvenimenti sul territorio per alcune televisioni locali. Nel 1998 ha ideato e realizzato il video "Fantastico Nettuno" dedicato alla conquista dello scudetto tricolore della squadra tirrenica di cui è stato per oltre un decennio anche capo ufficio stampa. Significative sono state anche le esperienze professionali negli USA, grazie agli ottimi rapporti instaurati con gli uffici di Media Relations di diversi club (in particolare dei Boston Red Sox) e con le redazioni dei quotidiani Boston Globe e Boston Herald che gli hanno permesso di approfondire i diversi aspetti legati alla comunicazione sui media del baseball professionistico americano. E' stato il primo Responsabile Editoriale di Baseball.it nel 1998, anno di nascita della testata giornalistica online, incarico che ha dovuto momentaneamente abbandonare per impegni professionali, tornando poi in seguito ad assumere il ruolo di Direttore Responsabile. Nell'ottobre del 1997, ha curato il primo “play-by-play” in diretta su Internet del baseball italiano durante le finali nazionali del massimo campionato. Nell'estate del 1998 ha fatto parte del team dell'Ufficio Stampa del Campionato del Mondo di baseball.

Commenta per primo

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.