Ha preso il via in Olanda il 36° Mondiale

La Rep. Ceca sostituisce la Grecia. Gli Stati Uniti in attesa di 4 giocatori. Ottimo esordio per l'Olanda

Con la vittoria dell'Olanda sulla Cina con un perentorio 13 a 3, si è aperto ieri sera a Rotterdam il 36° Mondiale che ha registrato i primi forfait.
La nazionale greca ha infatti comunicato 3 giorni fa che non avrebbe partecipato alla manifestazione mentre problemi ai documenti costringeranno la Colombia ad arrivare in ritardo e gli Stati Uniti ad iniziare il mondiale con 4 giocatori in meno che dovrebbero essere presenti prima dell'esordio del team USA.
Visto che la Federazione Italiana non è riuscita ad organizzare una squadra in pieno Campionato e con un preavviso di 3 giorni, il posto della Grecia sarà affidato ad una selezione Cecoslovacca mentre l'incontro in programma tra il Nicaragua e la Colombia è stato rinviato sperando di poterlo recuperare quanto prima.
Cerimonia d'apertura quindi con solo 15 formazioni schierate sul diamante di Rotterdam alla presenza del Presidente dell'IBAF Aldo Notari e del Ministro dello Sport Olandese Signora Clemence Ross che ha avuto l'onore di lanciare la prima palla al ricevitore della Cina così da passare “virtualmente” il testimone visto che l'edizione 2008 sarà disputata a Beijing.
Ad assistere alla cerimonia d'apertura, che ha avuto il suo culmine con un cantante che ha sorvolato l'impianto in mongolfiera, diversi Presidenti delle Federazioni Nazionali come quello olandese Jan Rijpstra, quello cinese, spagnolo, ceco, l'ex-presidente olandese Theo Reitsma e il sindaco di Rotterdam, capitale europea dello sport 2005, Ivo Opstelten.
L'incontro di apertura ha registrato una Cina subito aggressiva.
Il lead off Linfeng Sun, passato ultimamente alle cronache per il fuoricampo nella prima ripresa contro Cuba nell'Italian Baseball Week, arriva in prima con una valida corta, ruba la seconda e sfrutta un lancio pazzo per portarsi in terza.
Il singolo di Guogang Yang muovfe il punteggio sull'1 a 0.
L'Olanda deve attendere la quarta ripresa per ribaltare la situazione pareggiando con il fuoricampo di Ivanon Coffie e portandosi sul 2 a 1 con il singolo di Dirk van t Klooster che porta a punto Adriana.
Dal quinto l'Olanda non si ferma più. Singolo di Coffie per i punti di Rombley e Duursma che alla successiva ripresa battono rispettivamente un doppio e un singolo per il parziale 8 a 1.
Il doppio di Coffie consente allo stesso Duursma di segnare il 9 a 1 ma ci pensa Isenia a mettere la parola fine portando a casa, sempre al sesto, altri 3 punti per il 12 a 1.
All'ottava ripresa il punto battuto a casa di Legito chiude la prima partita e giornata del 36° Mondiale.

Partite di ieri
GIR.A Cina-Olanda 3-13 (8°)
Partite di oggi
GIR.A.Svezia-Olanda 0-18
GIR A.Sud Africa-Cuba 2-12
GIR.A Korea-Panama 3-5
GIR.A.Cina-Brasile 6-5
GIR.B h 19:00 a Rotterdam Cinae Taipei-Rep. Ceca
GIR.B h 19.00 ad Haarlem Australia-PortoRico
GIR.B h 19:00 ad Almere Spagna-Giappone
Sito ufficiale: http://www.wkhonkbal.nl/

Informazioni su Pim Van Nes 294 Articoli
E' corrispondente dall'Olanda per Baseball.it e per Mister-Baseball.com. ma segue le vicende del baseball e softball italiano anche per i siti olandesi Honkbalsite.com e Softbalsite.com. In passato, Pim Van Nes ha collaborato con la testata "Tuttobaseball" e con le riviste olandesi "Inside" e "Honkbal en Softbal Nieuws". Nel biennio 1984-1985 ha contribuito all'Enciclopedia del Baseball di Giorgio Gandolfi e Enzo Di Gesù realizzando uno speciale di 5 pagine sulla storia del baseball in Olanda. Tra il 1982 e il 2005, ha svolto la sua attività professionale presso le Ambasciate olandesi di Parigi, Kuwait City, Cairo, Algeri, Rabat, Ankara e Dubai.  

Commenta per primo

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.