I Warriors si trasferiscono a Catania

La squadra siciliana, in polemica con l’amministrazione comunale giocherà le partite interne nello stadio di Catania. Primi movimenti di mercato: scambio Tamburro – Alibardi con il Lodi

Durante una trasmissione televisiva sulla emittente locale Video Star e con un secco comunicato del 29 Gennaio sulla Gazzetta Rossazzurra i Warriors hanno dato la prima svolta alla loro stagione 2005: la squadra viene trasferita a Catania. Il direttivo della società ha denunciato pubblicamente la scarsa attenzione del consiglio comunale alle propire vicende e ha preso la decisione dopo aver saputo che il comune non aveva rinnovato per il 2005 il contributo straordinario che copriva n parte le spese di gestione della squadra e avrebbe aiutato quest’anno a coprire le spese di trasferta a Messina. Quest’anno infatti le società di A1 non erano più intenzionate a rinnovare l’accordo che l’anno scorso aveva permesso ai siciliani di giocare quasi sempre in diurna sul proprio campo gli scontri interni.

I Warriors Catania quindi si apprestano ad affrontare il 2005 giocando su un campo non loro ma con buona parte dell’ossatura della squadra che dovrebbe rimanere la stessa. La dirigenza siciliana ha infatti intenzione di riconfermare in blocco i giocatori di oltre oceano di nazionalità italiana. Unica eccezione, purtroppo sarà Philip Lo Cascio: il giovane seconda base si è purtroppo ammalato di una grave malattia durante l’inverno. E’ stato infatti colpito dal linfoma di Hodgkins e sebbene sia in pieno recupero, non è ovviamente in grado di riprendere a giocare. Per chi volesse avere sue notizie aggiornate o inviargli un messaggio vi invitiamo a visitare il sito www3.caringbridge.org/oh/philiplocascio/

I Warriors hanno dovuto quindi a malincuore cercare un rimpiazzo e lo hanno trovato in Robert Tamburro, seconda base il cui cartellino è di proprietà del Lodi e che l’anno scorso a Modena aveva avuto un ottimo rendimento offensivo (337 la sua media battuta ma sorattutto un ottimo 433 di media arrivo in base).

Sul mercato degli stranieri i tecnici siciliani hanno deciso di non riconfermare il pitcher Jose Sanchez Lopez e l’esterno Juan Carlos Bruzon. L’orientamento è di portare Casimiro, confermatissimo, all’esterno e di trovare sul mercato un nuovo lanciatore ed altri due interni, conservando il quinto visto per un eventuale taglio. Per questo sono stati visionati alcuni giocatori e presi alcuni contatti, ma nessun nome è uscito dalle bocche dei dirigenti siciliani.

Informazioni su Ivano Luberti 324 Articoli
Ivano è cresciuto in Maremma dall'eta' di 6 anni e ha visto la sua prima partita di baseball a 9 anni. Ha abbandonato la sua passione per il batti e corri a 19 anni quando si è trasferito a Pisa per l'Universita' e lo ha riscoperto dieci anni dopo quando ha cominciato ad utilizzare Internet per lavoro. Si definisce uno spettatore informato con una logorrea innata che ha deciso di sfogare scrivendo qualche articolo, dopo che il forum di Baseball.it non gli bastava piu'. Laureato in Scienze dell'Informazione e informatico di professione crede nella cooperazione al punto di aver fondato una cooperativa a Pisa, città dove risiede e che purtroppo è un deserto per lo sport che ama.

Commenta per primo

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.