Un nuovo stadio sorgerà a Washington

Batosta sugli Yankees costretti a pagare una esosa quanto equa luxury tax

I Nationals hanno finalmente la sicurezza di rimanere a Washington: l’ultima delle condizioni che la MLB pretendeva per il trasferimento si è realizzata con l’emanazione di una delibera da parte del sindaco Anthony Williams per la costruzione di un nuovo stadio. Il comune emetterà 534 milioni di dollari in obbligazioni per finanziarne la costruzione e ammodernare l’attuale RFK Stadium in cui i Nationals giocheranno fino alla ultimazione di quello nuovo. Intanto i Nationals hanno annunciato di aver già ottenuto la sottoscrizioen di 15.000 abbonamenti.

I Reds hanno rinforzato la loro rotazione con un partente di medio calibro come Eric Milton: mancino, 29 anni, prodotto del farm system degli Yankees ma maturato nei Twins, dopo un brutto infortunio è tornato a buoni livelli l’anno scorso con i Phillies nella sua prima stagione nella National League. Le sue cifre dell’anno scorso parlano di 14 vittorie, 6 sconfitte ma di una media pgl di 4.75: un passo indietro rispetto ai suoi anni migliori ma in linea con la sua media carriera maturata in 7 anni. I Reds se lo sono aggiudicato per tre anni e 25 milioni di dollari.

La mossa che vi avevamo annunciato la settimana scorsa si è finalmente concretizzata e Moises Alou, 38 anni, sarà allenato dal padre Felipe, dopo aver raggiunto un accordo con i Giants per un anno e la ragguardevole cifra di 13,25 milioni di dollari. Alou e i suoi 39 fuoricampo sono quello che serve ai Giants per proteggere Bonds nel line up ma, l’esterno non è certo un ragazzino e si aggiunge ad una squadra piuttosto anziana.

Dopo che l’anno scorso gli Yankees erano stati la prima vittima della luxury tax, quest’anno sono ben tre le squadre cadute sotto la scure di questa sanzione. La luxury tax, lo ricordiamo deve essere pagata da tutte le squadre che superano un limite stabilito in funzione dei propri introiti. Quest’anno a pagare saranno gli stessi Yankees, i Red Sox e gli Angels: i Red Sox pagheranno circa 3 milioni di dollari, mentre gli Angels pagheranno ‘solo” 927.000 dollari. Gli Yankees invece pagheranno ben 25 milioni di dollari sia per aver superato il limite di molto sia perchè essendo recidivi sono stati tassati per il 30% del superamento anziché solo del 22,5%. Ricordiamo che la luxury tax viene poi ridistribuita tra gli altri club e rappresenta un tentativo di punire chi spende troppo riequilibrando le risorse a disposizione delle squadre.

Informazioni su Ivano Luberti 324 Articoli
Ivano è cresciuto in Maremma dall'eta' di 6 anni e ha visto la sua prima partita di baseball a 9 anni. Ha abbandonato la sua passione per il batti e corri a 19 anni quando si è trasferito a Pisa per l'Universita' e lo ha riscoperto dieci anni dopo quando ha cominciato ad utilizzare Internet per lavoro. Si definisce uno spettatore informato con una logorrea innata che ha deciso di sfogare scrivendo qualche articolo, dopo che il forum di Baseball.it non gli bastava piu'. Laureato in Scienze dell'Informazione e informatico di professione crede nella cooperazione al punto di aver fondato una cooperativa a Pisa, città dove risiede e che purtroppo è un deserto per lo sport che ama.

Commenta per primo

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.