HaarlemWeek: un'ottima Olanda si aggiudica il torneo

L'attacco cubano annichilito da un Maduro praticamente perfetto

L’Olanda confeziona la partita perfetta, si stringe attorno al suo lanciatore di punta Calvin Maduro e, sorretta da una folla arancione, mette meritatamente in bacheca il trofeo della 22° HaarlemWeek contro l’avversario più difficile.
Cuba inizia subito pressando e riempie le basi in un battito di ciglio, ma Chapelli va al piatto, Gomez si fa cogliere fuori dal sacchetto di seconda da una perfetta combinazione Maduro-Milliard e Miranda alza un innocuo pop al centro per il terzo out.
Gli Orange prendono coraggio e vanno a segno nella parte alta del secondo inning: Balentina (ancora in gran forma) picchia valido a sinistra, arriva in terza sul singolo a seguire di Monte e segna sulla rimbalzante all’interbase di Benner.
Di qui in avanti l’Olanda alza un muro: Maduro gestisce il lineup caraibico senza troppi problemi e quando serve ci pensa la difesa, fra colti rubando e doppi giochi; arriva così al settimo apparentemente con ancora parecchio da spendere, piazza due strikeout e lascia il compito di chiudere la partita a Drayer.
I padroni di casa, intanto, avevano segnato ancora al quinto, con un brutto errore di Suarez sulla battuta di Adriana (che sarebbe stato il terzo out), il quale arrivava poi a pestare il piatto grazie a due singoli consecutivi di De Jong e Van’t Klooster, che chiudevano anche la prestazione di Gonzalez, sostituito sul monte da Valeri Garcia.
Il terzo punto olandese arriva all’ottava ripresa, con Balentina che apre con un doppio e Milliard che lo spinge a punto.
Nello stesso inning, su Drayer, l’accenno di reazione dei Cubani, che trovano i tre singoli al centro che consentono a Gomez di segnare, ma la partita finisce così, sull’1 a 3 nel tripudio generale.
Un degno saluto degli Orange al proprio pubblico, prima di portarsi a Bologna, dove faranno tappa alcuni giorni in vista del Torneo Danesi Caffè di Nettuno, ultima tappa di avvicinamento ad Atene.

C’è un po’ d’Italia anche nella cerimonia finale delle premiazioni, con Dallospedale a ricevere il riconoscimento come miglior battitore del torneo con un bel 7 su 12 (mb 583).
Gli altri premi sono quasi tutti appannaggio olandese: Maduro miglior lanciatore, Milliard miglior difensore, Balentina MVP e Van’t Klooster giocatore più votato nel sondaggio fra il pubblico.
Unica eccezione il cinese Chih-Yao Chan, slugger del torneo.

Olanda 010 010 010=3 bv9 e1
Cuba 000 000 010=1 bv8 e1

Olanda: 4 Milliard (1 su 5), 6 Legito (0/2), 3 Adriana (0/4), dh De Jong (2/4), 8 Van’t Klooster (2/5), 7 Balentina (2/4), 9 Monte (1/4), 2 Benner (1/3), 5 Jan’t Hoen (0/4);
Cuba: 4 Diaz (0/3), 7 Gomez (2/3), 9 Anderson (2/4), dh Chapelli (0/2; Miranda Juan 0/2), 3 Miranda Danny (2/4), 2 Garcia Vladimir (1/3), 8 Poll (0/2; Zamora 0/2), 6 Navas (1/4), 5 Suarez 0/3.

Lanciatori: Gonzalez (L) rl 4.2, pgl 1, bvc 5, bb 3, k 5; Garcia Valeri rl 3, pgl 1, bvc 4, bb 2, k 1; Ulacia rl 1.1, k 1.
Maduro (W) rl 7, bvc 5, bb 5, k 5; Drayer (SV) rl 2, pgl 1, bvc 3.

Tutti i risultati
Cina Taipei-Reno Astros 2-3
Cuba-Giappone 1-10
Olanda-Cina Taipei 9-1
Giappone-Olanda 3-5
Italia-Reno Astros 8-0
Italia-Cuba 3-5
Cuba-Cina Taipei 4-1
Reno Astros-Giappone 2-7
Giappone-Cina Taipei 2-3
Olanda-Italia 1-3
Reno Astros-Cuba 1-4
Cina Taipei-Italia 6-1
Cuba-Olanda 5-0
Italia-Giappone 1-7
Reno Astros-Olanda 1-5
Cuba-Olanda 1-3 (finale)


Classifica
Olanda, Cuba, Giappone, Italia, Cina Taipei, Reno Astros.

Informazioni su Marco Landi 136 Articoli
Nato a Bologna nel 1965, è sposato con Barbara e papà di Riccardo (31/12/96, batte destro e tira mancino) e lavora da sempre nell'ambito della comunicazione.Dal 1993 al 2004 alla Master Key Bologna, agenzia di consulenza in comunicazione, con competenze specifiche inerenti l'area below-the-line, sponsoring e sales promotion in particolare, e i servizi per l'ufficio stampa.Nel 1991-92 è Coordinatore responsabile della Lega Baseball Serie A, di cui gestisce l'attivita di back office e di comunicazione.Dal 1988 al 1991 è Responsabile marketing e comunicazione della Fortitudo Baseball è stato membro del C.O.L. Bologna per i Mondiali di Baseball Italia '88.In questi anni svolge il lavoro di coordinamento nella redazione dei periodici Fuoricampo e Baseball Magazine.Nel 2002 rientra in Fortitudo e dal 2004 è marketing professional per la Federazione Italiana Baseball Softball. Lettore onnivoro, predilige tematiche di aggiornamento per la propria professionalita, ama il fantasy e colleziona fumetti.Ascolta hard rock in tutte le sue forme.Tenta disperatamente, con il poco tempo a disposizione, di abbassare il suo handicap di golfista, ma questa e un'altra storia...

Commenta per primo

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.