Richard Hidalgo ceduto ai Mets

In cambio dell'esterno a Houston vanno due lanciatori: David Weathers e Jeremy Griffiths

La notizia della giornata nella MLB è lo scambio tra Mets e Astros. New York, nel tentativo di migliorare un attacco tra i peggiori della lega, ha ceduto i lanciatori David Weathers e Jeremy Griffiths a Houston, in cambio dell'esterno Richard Hidalgo, giocatore dalle grandi potenzialità ma che sta attraversando un pessimo momento di forma.

Nell'unica gara disputata nella NATIONAL LEAGUE, i Cubs hanno completato il cappotto nella serie di quattro gare contro i Cubs. Glendon Rusch ha tenuto bene il monte per otto riprese, Moises Alou ha portato a casa tre punti e Chicago ha avuto la meglio 5-4.
Partite di INTERLEGA: i Marlins si sono imposti 2-1 sui White Sox, ma hanno visto il lanciatore Josh Beckett lasciare il monte nel quarto inning per un problema alla schiena. La gara è stata decisa nell'undicesimo inning dal singolo da un punto di Matt Treanor, suo primo punto battuto a casa in carriera.
I Cardinals hanno approfittato delle difficoltà del bullpen di Oakland per rimontare nella nona ripresa (per la prima volta quest'anno) e vincere 5-4, completando il cappotto nella serie. Il pinch-hitter Reggie Sanders ha battuto il singolo della vittoria.
Continua l'incredibile serie positiva dei Devil Rays; grazie anche al fuoricampo di Fred McGriff, il numero 493 in carriera, Tampa Bay ha avuto la meglio 4-1 sui Padres, l'ottava vittoria di fila della squadra di Lou Piniella. Per la giovane franchigia è una striscia record.
I Red Sox hanno evitato di subire il cappotto nella serie contro i Rockies con il successo 11-0. Con sette inning sul monte Derek Lowe ha contribuito allo shutout, evento rarissimo a Coors Field (è solo la 25.ma volta che accade), stadio noto per favorire i battitori.
Il lanciatore di knuckleball Steve Sparks ha concesso solo un punto in sette riprese, permettendo ad Arizona di imporsi 6-1 sugli Yankees. Per Sparks è la prima vittoria in otto partenze, mentre l'unico punto da lui concesso è stato un fuoricampo di Alex Rodriguez.
Kris Benson ha ottenuto il primo successo casalingo in più di un anno, portando i suoi Pirates alla vittoria 5-2 sugli Angels. Tiki Redman e Jack Wilson hanno battuto un fuoricampo a testa nella settima ripresa, quella del sorpasso decisivo.
Scott Spezio ha messo a segno il fuoricampo in apertura di ottavo inning che ha rotto la parità e ha lanciato Seattle al successo 6-3 sui Brewers. Home-run anche per Jolbert Cabrera (con tre punti battuti a casa) e Randy Winn.
Ancora rinviato l'appuntamento di Ken Griffey Jr con la storia. Nell'ultima gara casalinga prima di una serie di tre in trasferta, l'ex Mariner non ha battuto un fuoricampo, rimanendo fermo a quota 499. I Reds sono riusciti comunque a rimontare e sconfiggere Texas 4-3.
Doppia sfida tra Phillies e Tigers. Nella prima Jason Michaels ha battuto un fuoricampo e portato a casa quattro punti, propiziando la vittoria 6-2 di Phildelphia. Nella seconda, il singolo di Carlos Guillen con due eliminati nell'undicesima ripresa ha permesso a Detroit di conquistare il successo 5-4, pareggiando così il conto.
I Giants hanno avuto la meglio 8-5 su Toronto, completando il cappotto nella serie di tre gare. Michael Tucker ha battuto il triplo che, nell'ottavo inning, ha dato a San Francisco il vantaggio decisivo, dopo l'ennesima base-ball intenzionale concessa a Barry Bonds.
Otto anni dopo essere stato tagliato dai Braves, Darrell May si è preso la rivincita contro la sua ex squadra. Il partente dei Royals ha vinto la sua seconda gara consecutiva, guidando Kansas City al successo 10-4. Tre valide e tre punti battuti a casa per Desi Relaford.
Matthew LeCroy ha battuto il suo terzo fuoricampo in altrettanti turni in battuta da pinch-hitter quest'anno, e i Twins si sono imposti in rimonta 6-4 sugli Expos, completando il cappotto nella serie. Il doppio da un punto nell'ottavo di Torii Hunter ha dato a Minnesota il vantaggio decisivo.
Mike Cameron ha messo a segno il suo primo fuoricampo dallo scorso 10 maggio, e i Mets hanno così avuto la meglio 6-2 sugli Indians. Cinque lanciatori di New York hanno concesso solo cinque valide nella gara completa a Cleveland.
Infine, il fuoricampo di Adrian Beltre nell'ottava ripresa (il sedicesimo della stagione per lui) ha rotto la parità e propiziato la vittoria 4-3 dei Dodgers sugli Orioles. Nel sesto inning il pinch-hitter Jason Grabowski aveva pareggiato la gara con un altro home-run.

Informazioni su Matteo Gandini 704 Articoli
Giornalista pubblicista e collaboratore di Baseball.it dall’ottobre 2000, Matteo è un grande appassionato in genere di sport, soprattutto del mondo sportivo americano, che segue da 10 anni in modo maniacale attraverso giornali, radio, web e TV (è uno dei pochi fortunati in Italia a ricevere la mitica ESPN).Per Baseball.it ha iniziato seguendo le Majors americane. Ora, oltre ad essere co-responsabile della rubrica giornaliera sul baseball a stelle e striscie, si occupa di serie A2. Inoltre, nel 2002, per il sito e l’ufficio stampa FIBS ha seguito da inviato lo stage della nazionale P.O. in Florida, la Capital Cup e i mondiali juniores di Sherbrooke (Canada), il torneo di Legnano di softball, e la settimana di Messina, a cui ha partecipato anche la nazionale seniores azzurra. Nel 2003 è stato invece inviato agli Europei Juniores di Capelle (Olanda). Nel 2001 ha anche collaborato alla rivista “Tutto Baseball e Softball”.Per quanto riguarda il football americano, da 3 anni segue il campionato universitario e professionistico americano per Huddle.org, oltre ad essere un assiduo collaboratore alla rivista AF Post. Nel 2003 partecipa al progetto radio di NFLI, ed è radiocronista via web delle partite interne dei Frogs Legnano.Dopo aver collaborato per un periodo di tempo ai siti web Inside Basketball e Play it, nel 2001 ha seguito i campionati di basket americani (NBA e NCAA) per Telebasket.com, in lingua italiana e inglese. Ora segue la pallacanestro d’oltreoceano per Blackjesus.it.Più volte apparso come opinionista di sport americani a Rete Sport Magazine, trasmissione radiofonica romana, lavora stabilmente nella redazione di Datasport, dopo una breve esperienza in quella di Sportal.Nel 2003 ha lavorato anche per l’Ufficio Stampa delle gare di Coppa del Mondo di sci a Bormio.Ha 26 anni, è residente in provincia di Lecco e si è laureato in scienze politiche alla Statale di Milano. La sua tesi, ovviamente, è legata allo sport: il titolo è “L’integrazione dei neri nello sport USA”. Il suo sogno è dedicare tutta la vita al giornalismo sportivo, in particolare nel settore sport USA.

Commenta per primo

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.