Rimini si impone di misura in gara tre

Grande prestazione di Cabalisti, che rimane sul monte per la gara completa concedendo solo due valide

Bel duello difensivo nel terzo capitolo della sfida Danesi NettunoSemenzato Rimini. Hanno avuto la meglio i Pirati, con il punteggio di 1-0, e grazie soprattutto alla splendida prova sul monte di Roberto Cabalisti, che nella gara completa ha concesso solo due valide, entrambi doppi, e 4 basi-ball, mettendo a segno 5 strikeout. Non molto peggio di lui ha fatto il partente avversario Silvio Censale, che però è stato rilevato da Diego Ricci poco dopo aver subito l'unico punto della gara, nella sesta ripresa.

La Semenzato si rendeva subito pericolosa, con il doppio di Pantaleoni, secondo battitore del match, ma i due k su Balgera e Rivera spegnevano le prime speranze riminesi. Dall'altra parte con due out nel primo inning arrivava il doppio di Schiavetti, ma anche l'interbase nettunese non riusciva ad andare oltre la seconda.
Il secondo attacco dei Pirati si apriva con i due singoli di Guerdo e Ceccaroli, ma anche queste due battute non portavano frutti, a causa anche della sfortunata linea da doppio gioco battuta da Taddorio. Il doppio di Patrone, con due eliminati nel corso del secondo attacco nettunese, era invece l'ultima valida per i padroni di casa, che da allora in poi erano tenuti completamente a secco da Cabalisti.

Dalla terza alla quinta ripresa Censale non concedeva nulla, mentre gli unici due uomini della Danesi ad arrivare in base erano Mazzanti per errore e Patrone su base-ball. Al sesto, la svolta della gara: Pantaleoni apriva con un singolo, andava in seconda sul singolo di Balgera e in terza su lancio pazzo. Dopo il k su Chiarini, a Rivera veniva concessa una base-ball intenzionale, per arrivare poi a Gaiardo, che portava a casa l'unico punto della serata con una volata di sacrificio. La gara di Censale terminava a quel punto, con Ricci che saliva sul monte e portava a termine la ripresa mettendo strikeout Ceccaroli.

Mentre Cabalisti continuava ad essere praticamente intoccabile per le mazze nettunesi, dall'altra parte il Rimini provava ad allungare. Al settimo Evangelisti batteva un singolo e raggiungeva la seconda su lancio pazzo, ma due eliminazioni al volo vanificavano la sua azione. All'ottavo, era Balgera a mettere a segno un singolo, seguito dal singolo di Rivera, ma le speranze venivano ancora spente dalla battuta in doppio gioco di Gaiardo.

Ma faceva poca differenza, perchè dall'altra parte contro un Cabalisti in forma eccezionale non c'era veramente nulla da fare. Le uniche speranze per la Danesi erano le due basi-ball concesse nelle ultime due riprese al pinch-hitter Mastrantonio e a Mazzanti, ma la gara si chiudeva sulla innocua volata interna di Frezza.

Informazioni su Matteo Gandini 704 Articoli
Giornalista pubblicista e collaboratore di Baseball.it dall’ottobre 2000, Matteo è un grande appassionato in genere di sport, soprattutto del mondo sportivo americano, che segue da 10 anni in modo maniacale attraverso giornali, radio, web e TV (è uno dei pochi fortunati in Italia a ricevere la mitica ESPN).Per Baseball.it ha iniziato seguendo le Majors americane. Ora, oltre ad essere co-responsabile della rubrica giornaliera sul baseball a stelle e striscie, si occupa di serie A2. Inoltre, nel 2002, per il sito e l’ufficio stampa FIBS ha seguito da inviato lo stage della nazionale P.O. in Florida, la Capital Cup e i mondiali juniores di Sherbrooke (Canada), il torneo di Legnano di softball, e la settimana di Messina, a cui ha partecipato anche la nazionale seniores azzurra. Nel 2003 è stato invece inviato agli Europei Juniores di Capelle (Olanda). Nel 2001 ha anche collaborato alla rivista “Tutto Baseball e Softball”.Per quanto riguarda il football americano, da 3 anni segue il campionato universitario e professionistico americano per Huddle.org, oltre ad essere un assiduo collaboratore alla rivista AF Post. Nel 2003 partecipa al progetto radio di NFLI, ed è radiocronista via web delle partite interne dei Frogs Legnano.Dopo aver collaborato per un periodo di tempo ai siti web Inside Basketball e Play it, nel 2001 ha seguito i campionati di basket americani (NBA e NCAA) per Telebasket.com, in lingua italiana e inglese. Ora segue la pallacanestro d’oltreoceano per Blackjesus.it.Più volte apparso come opinionista di sport americani a Rete Sport Magazine, trasmissione radiofonica romana, lavora stabilmente nella redazione di Datasport, dopo una breve esperienza in quella di Sportal.Nel 2003 ha lavorato anche per l’Ufficio Stampa delle gare di Coppa del Mondo di sci a Bormio.Ha 26 anni, è residente in provincia di Lecco e si è laureato in scienze politiche alla Statale di Milano. La sua tesi, ovviamente, è legata allo sport: il titolo è “L’integrazione dei neri nello sport USA”. Il suo sogno è dedicare tutta la vita al giornalismo sportivo, in particolare nel settore sport USA.

Commenta per primo

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.