La Gardenia sfida la capolista.

A Bologna sfida tra i due nuovi pitcher Joan Lopez e Julian Heredia. Assente Sgnaolin per gli esami di maturità.

A tre settimane dalla precedente sfida si ritrovano, a campi invertiti, di fronte Bbc La Gardenia ed Italeri Bologna. Le due formazioni, però, si presenteranno nella gara del venerdì sera con due nuovi protagonisti, assenti a Grosseto, in pedana. Da una parte Joan Lopez, sostituto di Meacham, dall’altra Julian Heredia al posto di Katsu Maeda.
Le sfide sul Tirreno videro prevalere i bolognesi nelle gare in notturna, mentre Riccardo De Santis conquistò la vittoria nella gara pomeridiana.
La tripletta contro la Reggiana ha rasserenato gli animi in casa maremmana ed ha portato alla ribalta due giocatori che, sino ad ora, avevano avuto poche occasioni per mettersi in luce : il prima base Emanuele Ermini, decisivo con le sue battute in gara 2, e Niccolò Badii, ottimo il suo rilievo, con vittoria, nella terza partita. Progressi ha mostrato anche Joan Lopez anche se la sua autonomia in pedana ancora non è al massimo. Contro la Palfinger furono cinque riprese di qualità, poi la fatica condizionò la sua prova, prima di essere rilevato ad inizio ottavo da Luciani. Contro l’Italeri si attende un ulteriore miglioramento da quello che, la dirigenza del Bbc La Gardenia, ha individuato come il pitcher in grado di far fare il salto di qualità al team.
Per la trasferta di Bologna il manager grossetano Medina dovrà fare a meno di Andrea Sgnaolin, impegnato con gli esami di maturità, ed avrà il dubbio sull’impiego o meno di Liu Rodriguez sempre alle prese con il dolore alla caviglia. Per il resto la rosa è a disposizione.
La rotazione dei lanciatori del La Gardenia appare scontata con Joan Lopez in gara 1, Riccardo De Santis al pomeriggio ed Emiliano Ginanneschi in pedana al sabato sera.
Per il resto la formazione dovrebbe vedere :Gasparri dietro al piatto (Bischeri potrebbe essere impiegato in batteria con De Santis),Bischeri prima base (Emanuele Ermini back up), Andrea De Santis (Rodriguez) in seconda base, Gabriele Ermini terza base, Bindi shortstop, agli esterni Steven Rodriguiez, Martinez ed Hecker. Battitore designato Jairo Ramos



Informazioni su Gianni Vellutini 270 Articoli
Nato a Grosseto il 5.3.1965. Laureato in scienze politiche è funzionario comunale. Appassionato di baseball sin dai tempi del mitico John Self, ha iniziato a giocare nei ragazzi del Bbc nel 1972. Nella società biancorossa ha fatto tutta la trafila delle squadre giovanili sino al titolo di campione d’Italia P.O. nel 1982. Lasciato il baseball giocato è stato tesserato, come tecnico, per le società Acquile Rosse e Airone Baseball. Giornalista pubblicista dal 1989, attualmente, oltre che su Baseball.it, scrive di baseball sul quotidiano La Nazione dopo aver collaborato per diversi anni con la redazione grossetana de Il Tirreno. E'stato addetto stampa del Bbc Grosseto nella stagione 1995 ed addetto stampa della Pallavolo Grosseto dal 1989 al 1997. Ha seguito, come inviato di Baseball.it, lo stage in Sicilia delle nazionali di Faraone e Montanini, quindi il I° Campionato Mondiale Universitario di Baseball, svoltosi a Messina dal 1-11 agosto 2002, dove è stato anche lo speaker ufficiale della manifestazione insieme a Giancarlo Mangini. Nel 2004 ha seguito il Trofeo Civelli per nazionali juniores in Friuli Venezia Giulia.

Commenta per primo

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.