Riccione-Trieste, una sfida tutta da seguire

L'Oce Imola, che ospita il Poviglio, ha la possibilità di guadagnare terreno sulla prima del girone A. Nel girone B, la Rajo ospita il Paternò

Weekend importante per la lotta in testa della classifica, nel girone A della serie A2. La Oce Imola, che al momento in graduatoria ha solo mezza gara di ritardo sui leader della Acegas Trieste, ospita la Soncini Poviglio, fanalino di coda della classifica. I povigliesi hanno conquistato la prima vittoria della stagione la scorsa settimana, e vedranno esordire tra le loro file Muraglia Cesar, un ragazzo di neanche 17 anni proveniente dalle giovanili venezuelane e considerato un ottimo prospetto.
Nonostante ciò, per gli imolesi sarà un’ottima possibilità di recuperare terreno, anche perché l’Acegas è attesa da un paio di sfide molto più impegnative, in trasferta contro la Libertas Riccione, rinfrancata dai due successi della scorsa settimana in trasferta contro lo Junior Parma, che le hanno permesso di agguantare la Oce al secondo posto della classifica. Per i giuliani, il pareggio nella doppia sfida contro la Lanfranchi Collecchio dello scorso weekend è da considerarsi una parziale battuta d’arresto, mentre i Redskins hanno ottenuto due importanti successi in trasferta a Collecchio.
Il Piccionetti Rosemar ospita il Park Service Junior Parma, con gli emiliani che sperano di rifarsi dopo le due brutte sconfitte dello scorso weekend, e i maremmani che cercano di tenere il passo delle prime, dopo l’1-1 dello scorso weekend contro la De Angelis Godo. Proprio i romangnoli saranno impegnati in trasferta contro una Lanfranchi Collecchio che spera di abbandonare le zone basse della classifica. “Vorrei che giocassimo sempre con più grinta. Abbiamo la mentalità giusta, ma non sempre la tiriamo fuori. L'avevamo sabato contro l'Alpina; non l'avevamo invece contro lo Junior – ha dichiarato Andrea Campanini, leader del lineup collecchiese con una media battuta di .409, alla Gazzetta di ParmaLa differenza si è vista. Non esagero quando dico che non ci tiene testa nessuno, quando giochiamo come sappiamo giocare“.
Chiude il programma la sfida tra Girardi Verona e Omav Viterbo.

Il programma

Lanfranchi Collecchio-De Angelis Godo
Piccionetti Roselle-Park Service Junior Parma
Riccione-Acegas Trieste
Girardi Verona-Omav Viterbo
Oce Imola-S3 Soncini Poviglio
Pellaccini Sala Baganza-Finproject Montegranaro

La Saim Rajo Ambrosiana, ancora leader del girone B, ospita i Warriors Paternò in una gara che potrebbe servire ai lombardi per guadagnare terreno sulle inseguitrici. Coil Bollate e Città Normanna Monreale hanno entrambe ridotto lo svantaggio con la doppia vittoria nelle gare della scorsa settimana, contemporanee allo stop in trasferta della SAIM nella seconda delle sfide contro i Grizzlies Torino. La squadra del presidente Bertani sarà impegnata nella lunga trasferta messinese, mentre è più semplice l’impegno del team palermitano, che ospita una Semex Codogno alla disperata ricerca di mettere fine alla crisi che la attanaglia dall’inizio della stagione.
L'Avigliana, sconfitta due volte dal Bollate lo scorso weekend, ospita il Casinò Sanremo, precipitato all'ultimo posto della graduatoria dopo le due sconfitte interne contro la Città Normanna Monreale. “L’errore lo abbiamo compiuto noi dirigenti quando non siamo riusciti ad agganciare il lanciatore oriundo che ci sarebbe voluto e che tutte le squadre hanno. In un momento, tra l’altro, dove abbiamo grosse carenze sul monte di lancio con Ivano Tarassi infortunato e con Bruno Carpine impegnato in un recupero necessariamente lento“, da dichiarato a “La Stampa” il presidente dei matuziani Condò.
Il Proma Piacenza ospita uno Uisp Zisa Palermo che spera di rimanere lontano dalla zona retrocessione, dopo i due successi della scorsa settimana contro Novara. Chiude il programma il derby piemontese tra l'AMD Ramponi e i Grizzlies Torino.

Il programma

Città Normanna Monreale-Semex Codogno
Cus Messina-Coil Bollate
Avigliana-Casinò Sanremo
Amd Ramponi Novara-Grizzlies Torino
Proma Piacenza-Uisp Ziza Palermo
Saim Rajo Rho-Warriors Paternò

Informazioni su Matteo Gandini 704 Articoli
Giornalista pubblicista e collaboratore di Baseball.it dall’ottobre 2000, Matteo è un grande appassionato in genere di sport, soprattutto del mondo sportivo americano, che segue da 10 anni in modo maniacale attraverso giornali, radio, web e TV (è uno dei pochi fortunati in Italia a ricevere la mitica ESPN).Per Baseball.it ha iniziato seguendo le Majors americane. Ora, oltre ad essere co-responsabile della rubrica giornaliera sul baseball a stelle e striscie, si occupa di serie A2. Inoltre, nel 2002, per il sito e l’ufficio stampa FIBS ha seguito da inviato lo stage della nazionale P.O. in Florida, la Capital Cup e i mondiali juniores di Sherbrooke (Canada), il torneo di Legnano di softball, e la settimana di Messina, a cui ha partecipato anche la nazionale seniores azzurra. Nel 2003 è stato invece inviato agli Europei Juniores di Capelle (Olanda). Nel 2001 ha anche collaborato alla rivista “Tutto Baseball e Softball”.Per quanto riguarda il football americano, da 3 anni segue il campionato universitario e professionistico americano per Huddle.org, oltre ad essere un assiduo collaboratore alla rivista AF Post. Nel 2003 partecipa al progetto radio di NFLI, ed è radiocronista via web delle partite interne dei Frogs Legnano.Dopo aver collaborato per un periodo di tempo ai siti web Inside Basketball e Play it, nel 2001 ha seguito i campionati di basket americani (NBA e NCAA) per Telebasket.com, in lingua italiana e inglese. Ora segue la pallacanestro d’oltreoceano per Blackjesus.it.Più volte apparso come opinionista di sport americani a Rete Sport Magazine, trasmissione radiofonica romana, lavora stabilmente nella redazione di Datasport, dopo una breve esperienza in quella di Sportal.Nel 2003 ha lavorato anche per l’Ufficio Stampa delle gare di Coppa del Mondo di sci a Bormio.Ha 26 anni, è residente in provincia di Lecco e si è laureato in scienze politiche alla Statale di Milano. La sua tesi, ovviamente, è legata allo sport: il titolo è “L’integrazione dei neri nello sport USA”. Il suo sogno è dedicare tutta la vita al giornalismo sportivo, in particolare nel settore sport USA.

Commenta per primo

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.