Giornata di battitori da record

Palmeiro al fuoricampo 499, Boone 3 homer,Stewart valida numero 1000. Piazza diventa prima base?

Giornata da numeri record nelle Grandi Leghe.
In AMERICAN LEAGUE Rafael Palmeiro ha battuto il suo fuoricampo numero 499. L'impresa, che lo porta vicino ai grandi battitori di sempre, non è bastata ad evitare la sconfitta per 8-6 ai suoi Rangers contro i Blue Jays. Lidle ha conquistato la vittoria, in buona parte grazie a Shannon Stewart e al suo fuoricampo da 3 punti che coincide con la millesima valida in carriera.
In NATIONAL LEAGUE Aaron Boone diventa il primo giocatore ad aver ottenuto 3 fuoricampo in una partita al 'Great American Ballpark' di Cincinnati, dove i Reds hanno regolato 8-6 i Cardinals.

Tornando all'American League, segnaliamo un'altra non indifferente impresa. L'ha firmata Garret Anderson, che ha battuto a casa tutti i punti della vittoria per 7-1 dei suoi Angels sugli Indians. Il culmine della sua gara è stato un grande slam.
Miguel Tejada ha battuto 3 valide, compreso un fuoricampo, nella vittoria per 8-5 degli A'S contro i White Sox, traditi da una brutta partita in pedana di Garland.
Non hanno avuto problemi gli Yankees, che trascinata da Soriano (1 homer e 3 punti battuti a casa) hanno demolito 12-6 i Mariners a 'Safeco Field'. I 'Bronx Bombers' hanno segnato 10 punti alla terza ripresa.
I Twins hanno tenuto a zero i Devil Rays con un grande Lohse in pedana. Alla vittoria (5-0) ha anche contribuito una difesa fallosa di Tampa, nella quale perfino il funambolo Rey Ordonez ha commesso un errore.

Nelle altre partite di National League spicca la bella vittoria 3-2 dei Giants a Miami contro i Marlins, alla fine di un ottimo duello di lanciatori tra Ainsworth e Penny. A propiziarla è stata una valida del 'pinch hitter' Rich Aurilia.
Gli Astros hanno battuto 6-2 i Pirates grazie ad un'ottima prestazione di Blum (3 su 3) contro Suppan.
Gli Expos hanno avuto in Cordero (3 punti battuti a casa) e Guerrero (2) i protagonisti della vittoria per 12-5 ottenuta contro i Padres. La vittoria è appannaggio del giapponese Ohka.
I Braves hanno vinto entrambe le gare del 'double header con i Rockies. Nella prima partita hanno travolto 12-6 Colorado con ben 3 homer: Fick, Furcal e Chipper Jones. Nella seconda si sono imposti 5-2 con un ottimo Ortiz in pedana, ben supportato dal 'bull pen' nelle 3 riprese finali.
I Mets, che stanno considerando l'opportunità di spostare Mike Piazza in prima base, si sono arresi per 6-1 ai Dodgers allo 'Shea Stadium'. Il giapponese Ishii ha avuto la meglio su Glavine anche grazie ad una miracolosa (e fortunata) presa in difesa di Brian Jordan e ai 3 punti battuti a casa da Itzuris.

Informazioni su Riccardo Schiroli 1199 Articoli
Nato nel 1963, Riccardo Schiroli è giornalista professionista dal 2000. E' nato a Parma, dove tutt'ora vive, da un padre originario di Nettuno. Con questa premessa, non poteva che avvicinarsi alla professione che attraverso il baseball. Dal 1984 inizia a collaborare a Radio Emilia di Parma, poi passa alla neonata Onda Emilia. Cresce assieme alla radio, della quale diventa responsabile dei servizi sportivi 5 anni dopo e dei servizi giornalistici nel 1994. Collabora a Tuttobaseball, alla Gazzetta di Parma e a La Tribuna di Parma. Nel 1996 diventa redattore capo del TG di Teleducato e nel 2000 viene incaricato di fondare la televisione gemella a Piacenza. Durante la presentazione del campionato di baseball 2000 a Milano, incontra Alessandro Labanti e scopre le potenzialità del web. Inizia di lì a poco la travolgente avventura di Baseball.it. Inizia anche una collaborazione con la rivista Baseball America. Nell'autunno del 2001 conosce Riccardo Fraccari, futuro presidente della FIBS. Nel gennaio del 2002 è chiamato a far parte, assieme a Maurizio Caldarelli, dell'Ufficio Stampa FIBS. Inizia un'avventura che si concluderà nel 2016 e che lo porterà a ricoprire il ruolo di responsabile comunicazione FIBS e di presidente della Commissione Media della Confederazione Europea (CEB). Ha collaborato alle telecronache di baseball e softball di Rai Sport dal 2010 al 2016. Per la FIBS ha coordinato la pubblicazione di ‘Un Diamante Azzurro’, libro sulla storia del baseball e del softball in Italia, l’instant book sul Mondiale 2009, la pubblicazione sui 10 anni dell’Accademia di Tirrenia e la biografia di Bruno Beneck a 100 anni dalla nascita. Dopo essere stato consulente dal 2009 al 2013 della Federazione Internazionale Baseball (IBAF), dal giugno 2017 è parte del Dipartimento Media della Confederazione Mondiale Baseball Softball (WBSC). Per IBAF e WBSC ha curato le due edizioni (2011, 2018) di "The Game We Love", la storia del baseball e del softball internazionali.

Commenta per primo

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.