Mussina, settima vittoria stagionale

L'ex lanciatore degli Orioles porta gli Yankees alla prima vittoria dopo tre sconfitte consecutive

E' durata solo tre gare la striscia negativa degli Yankees. A rimettere le cose a posto ci ha pensato Mike Mussina, che ha ottenuto la settima vittoria consecutiva in apertura di stagione, portando New York alla vittoria 7-2 sui Mariners. Mussina ha messo a segno ben 12 strikeout, e nel corso della gara ha raggiunto un totale di 2500 inning lanciati in carriera.

Nell'AMERICAN LEAGUE, i Red Sox hanno dovuto rimontare uno svantaggio di ben 5 punti prima di avere la meglio sui Royals, con il punteggio di 9-6. Contro la sua ex squadra, Johnny Damon ha portato a casa tre punti, tra i fischi del pubblico di Kansas City.
Per la prima volta dal 2001, ai Tigers è riuscito di mettere a segno un cappotto in una serie giocata in trasferta. la squadra allenata da Alan Trammell ha avuto la meglio 9-4 sugli Orioles, con Brandon Inge, che ha messo a segno due fuoricampo per la prima volta in carriera.
Vittoria in rimonta anche per i Twins, che hanno faticato non poco per ottenere il decimo successo consecutivo contro i Devil Rays, 11-6. A.J. Pierzinski, originario della Florida, ha deciso la gara con un grande slam, e in tutto ha portato a casa 5 punti, davanti ad una trentina tra amici e parenti.
E' finito il momento negativo dei White Sox? Frank Thomas ha messo a segno 4 valide, mentre Esteban Loaiza ha tenuto bene il monte per 6 riprese, portando Chicago alla vittoria 8-4 sugli Athletics. Miguel Olivo ha messo a segno un fuoricampo e portato a casa tre punti per i Sox, che vengono da un lungo periodo di siccità offensiva.
I Rangers hanno messo fine alla striscia vincente dei Blue Jays, che durava da cinque gare. Alex Rodriguez
ha messo a segno il fuoricampo decisivo per la vittoria 5-4, il suo undicesimo della stagione, in apertura di sesta ripresa, poi nell'inning successivo ha salvato la situazione con tre giocate difensive in tuffo.
Infine, l'ottima prova del bullpen ha dato agli Angels la possibilità di rimontare e mandare gli Indians all'ottava sconfitta esterna consecutiva. Troy Glaus ha messo a segno un fuoricampo e ha battuto un singolo chiave nel settimo inning, in cui Anaheim ha segnato tre volte. 6-5 il punteggio finale a favore dei campioni in carica.

Nella NATIONAL LEAGUE, l'ancora imbattuto Damian Moss ha guidato i Giants alla quarta vittoria consecutiva, 3-2 contro i Marlins, con sei solide riprese sul monte. Florida ha perso dopo solo una ripresa il partente Josh Beckett, per un problema al gomito, mentre per San Francisco la gara è stata chiusa da Tim Worrell, che ha saputo ieri di dover sostituire il closer titolare Robb Nen per tutta la stagione.
Kevin Milwood ha evitato che i Philies subissero il cappotto nella serie contro i Diamondbacks. Rimanendo sul monte per più di 7 riprese, l'ex partente dei Braves ha dato anche un po' di respito al bullpen, oltre a guidare la squadra alla vittoria 5-2. Bobby Abreu e Tyler Jackson hanno messo a segno un fuoricampo a testa per Philadelphia.
Anche i Cubs hanno evitato il cappotto, nella serie di tre gare contro i Brewers. Shawn Estes ha concesso 3 valide in 7 riprese, vincendo il duello contro l'altro partente Glendon Rusch, e portando Milwaukee al successo 2-1; la gara è stata chiusa dal rilievo Joe Borowski, dopo che l'ex closer Antonio Alfonseca aveva lanciato nell'ottavo.
Il fuoricampo di Vladimir Guerrero nella decima ripresa ha portato gli Expos alla vittoria 12-9, davanti ad uno dei pubblici più scarsi dell'anno a Montreal. L'home-run di Guerrero è arrivato su lancio di Jaret Wright, con un eliminato. San Diego ha perso quattro partite consecutive e nove delle ultime dieci.
Sembra finalmente ingranare l'attacco degli Astros, che ieri si sono imposti 13-4 sui Pirates, sesta vittoria consecutiva per la squadra di Houston. Geoff Blum ha portato a casa il punto del vantaggio decisivo con un singolo nel settimo inning, in cui gli Astros hanno segnato 4 volte, ma il vero protagonista è stato Jeff Kent, con 4 valide e 5 punti battuti a casa.
Dopo avere battuto i Cardinals nelle prime due gare della serie con fuoricampo nelle riprese finali, i Reds sono passati in vantaggio nei primi inning della partita vinta 4-2 su St.Louis ieri, per poi mantenere il loro vantaggio. Aaron Boone e Adam Dunn hanno messo a segno un home-run a testa per Cincinnati.
I due soli punti segnati dall'attacco dei Dodgers sono stati abbastanza per Hideo Nomo, che ha tenuto bene per quasi 8 riprese, concedendo solo 3 valide all'attacco dei Mets. Los Angeles, ultima nella National League per punti segnati, ha così avuto la meglio 2-1 sui newyorchesi.
Infine, la gara tra Rockies e Braves è stata rinviata per pioggia.

Per chiudere, un paio di notizie. Il prima base dei Mets Mo Vaughn sta pensando di farsi operare al ginocchio, per rimuovere i frammenti ossei che gli procurano continue infiammazioni.

L'ex MVP dell'American League Josè Canseco ha raccontato alla TV Fox che alcuni giocatori, compreso Alex Rodriguez, gli avevano detto di essere stato “ostracizzato” dal mondo del baseball. Canseco sostiene che non gli è stata mai data la possibilità di tornare nella Majors dopo aver lasciato i White Sox nel 2001.

Informazioni su Matteo Gandini 704 Articoli
Giornalista pubblicista e collaboratore di Baseball.it dall’ottobre 2000, Matteo è un grande appassionato in genere di sport, soprattutto del mondo sportivo americano, che segue da 10 anni in modo maniacale attraverso giornali, radio, web e TV (è uno dei pochi fortunati in Italia a ricevere la mitica ESPN).Per Baseball.it ha iniziato seguendo le Majors americane. Ora, oltre ad essere co-responsabile della rubrica giornaliera sul baseball a stelle e striscie, si occupa di serie A2. Inoltre, nel 2002, per il sito e l’ufficio stampa FIBS ha seguito da inviato lo stage della nazionale P.O. in Florida, la Capital Cup e i mondiali juniores di Sherbrooke (Canada), il torneo di Legnano di softball, e la settimana di Messina, a cui ha partecipato anche la nazionale seniores azzurra. Nel 2003 è stato invece inviato agli Europei Juniores di Capelle (Olanda). Nel 2001 ha anche collaborato alla rivista “Tutto Baseball e Softball”.Per quanto riguarda il football americano, da 3 anni segue il campionato universitario e professionistico americano per Huddle.org, oltre ad essere un assiduo collaboratore alla rivista AF Post. Nel 2003 partecipa al progetto radio di NFLI, ed è radiocronista via web delle partite interne dei Frogs Legnano.Dopo aver collaborato per un periodo di tempo ai siti web Inside Basketball e Play it, nel 2001 ha seguito i campionati di basket americani (NBA e NCAA) per Telebasket.com, in lingua italiana e inglese. Ora segue la pallacanestro d’oltreoceano per Blackjesus.it.Più volte apparso come opinionista di sport americani a Rete Sport Magazine, trasmissione radiofonica romana, lavora stabilmente nella redazione di Datasport, dopo una breve esperienza in quella di Sportal.Nel 2003 ha lavorato anche per l’Ufficio Stampa delle gare di Coppa del Mondo di sci a Bormio.Ha 26 anni, è residente in provincia di Lecco e si è laureato in scienze politiche alla Statale di Milano. La sua tesi, ovviamente, è legata allo sport: il titolo è “L’integrazione dei neri nello sport USA”. Il suo sogno è dedicare tutta la vita al giornalismo sportivo, in particolare nel settore sport USA.

Commenta per primo

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.