Florida cede Floyd e Dempster

Il primo passa agli Expos, il secondo ai Reds – Gli Indians licenziano Manuel

Si è aperta col botto la seconda parte della stagione MLB 2002. Gli Indians hanno dato il benservito al manager Charlie Manuel, dopo il brutto inizio annata per Cleveland, che ha perso 39 delle prime 86 gare. A guidare la ‘tribù” passa, ad interim, il coach di terza base Joel Skinner
La seconda notizia importante della giornata è il doppio scambio che ha visto protagonisti i Marlins: Florida ha ceduto a Montreal l’esterno Cliff Floyd, insieme ad un minor leaguer e all’interno Wilton Guerrero in cambio dei lanciatori Carl Pavano e Graeme Lloyd, dell’interno Mike Mordecai e di un altro minor leaguer. I Marlins avevano acquisito Guerriero in precedenza nella giornata dai Reds, insieme all’esterno Juan Encarnacion e ad un minor leaguer, in cambio del lanciatore Ryan Dempster .

Sul campo, nella NATIONAL LEAGUE, Gary Sheffield e Andrew Jones hanno battuto entrambi un fuoricampo da tre punti, portando i Braves al successo 8-5 sugli Expos. Atlanta ha vinto per la 38esima volta nelle ultime 49 gare, portando a 10 partite e mezza il suo vantaggio su Montreal nella East division; il record dei Braves, 57-32, è il migliore nelle Majors.
Quinton McCracken ha portato a casa con un doppio, con due eliminati nell’ottavo inning, il punto decisivo per la vittoria dei Diamondbacks 4-3 sui Dodgers, che riduce ad una sola gara e mezzo il vantaggio di Arizona su Los Angeles nella West division. In precedenza McCracken aveva fatto cadere la pallina battuta da Mark Grudzielanek, giudicata erroneamente foul dagli arbitri, che avrebbe permesso a LA di pareggiare.
Un ottavo inning da 8 punti ha propiziato la vittoria dei Mets 9-1 sui Phillies; Roberto Alomar ha messo a segno due valide nella ripresa, un doppio e un singolo da un punto, mentre Mike Piazza e Timo Perez hanno battuto a casa 3 punti a testa. New York ha così portato il suo record al 50{3decb56b0ef6f1aa74ecf1bd0c0a496dc3a3a0de6eec0053f0d2a2f170b196b8}, 44-44.
J.T. Snow ha battuto un triplo, e poi segnato sul singolo di Reggie Sanders con un eliminato nella nona ripresa, portando i Giants alla vittoria 3-2 sui Rockies, la terza consecutiva per San Francisco. Snow, che la scorsa settimana aveva perso il suo ruolo di titolare, ha aperto la seconda metà stagione con 3 valide in 5 turni, la sua miglior prova dell’anno.
Geoff Blum ha messo a segno un fuoricampo da tre punti, e grazie anche alle 7 riprese lanciate da Roy Oswalt, gli Astros si sono imposti 4-3 sui Reds. Houston, che ha vinto 9 delle ultime 11 gare, comprese 7 su 9 in trasferta prima dell’All-Star Break, è passata in vantaggio già nel secondo inning, con i doppi di Jeff Bagwell e Daryle Ward.
Stavolta, una gara finita agli extra-inning a Miller Park ha portato ad un vincitore: Brian Giles ha battuto un fuoricampo nel decimo inning, portando i Pirates al successo 3-2 sui Brewers. L’home-run di Giles, il suo 23esimo della stagione, è arrivato con un eliminato, su lancio di Mike DeJean, e ha dato la vittoria a Brian Boheringer.

Nell’AMERICAN LEAGUE, Andy Pettitte ha tenuto a bada per 7 riprese le mazze degli Indians, portando gliYankees al successo 7-4 e rovinando il debutto di Joel Skinner sulla panchina di Cleveland. Pettitte non ha concesso punti guadagnati, e ha guidato i leader della East division alla settima vittoria nelle ultime 8 partite.
Il primo fuoricampo di Manny Ramirez dal suo ritorno dalla lista infortunati, lo scorso 25 giugno, ha permesso ai Red Sox di imporsi 10-3 sui Blue Jays, vincendo contro Toronto per l’undicesima volta consecutiva. Lo slugger di Boston ha anche messo a segno un doppio, portando a casa due punti.
Jarrod Washburn ha vinto la sua decima decisione consecutiva, e gli Angels hanno avuto la meglio 1-0 sui Royals. La striscia di Washburn è la più lunga nelle Majors quest’anno, e il partente di Anaheim non ha concesso punti nelle ultime 17 riprese; ieri è stato aiutato dal fuoricampo di Shawn Wooten, al suo secondo turno in battuta dell’anno.
Corey Koskie ha battuto a casa due punti con due doppi, e Eric Milton ha messo a segno 10 strikeout nel successo dei Twins 4-3 sui Rangers. Ruben Rivera, famoso per aver rubato il guanto di Derek Jeter durante lo spring training, ha debuttato per Texas, e ha messo a segno una gran presa all’esterno destro su battuta di A.J. Pierzinsky.
Joel Pineiro ha lanciato per 8 riprese, limitando i Devil Rays a 6 valide, e portando i Mariners alla vittoria 4-0 che allunga a 6 gare la sua striscia di vittorie consecutive. Pineiro, che veniva dallo shutout con due valide concesse ai Royals lo scorso 3 luglio, ha permesso a soli due corridori di superare la prima base, mettendo a segno 4 strikeout.
Mark Mulder non ha concesso punti in 7 riprese, e grazie anche alle 3 valide battute da Eric Chavez in 5 turni con un punto battuto a casa, gli Athletics hanno avuto la meglio 4-1 sugli Orioles e Scott Erickson. Mark Ellis ha ottenuto 4 basi-ball e segnato 2 volte per Oakland, che ha vinto 5 delle ultime 7 gare.
Dan Wright ha concesso 4 valide in 8 inning, guidando i White Sox alla vittoria 9-2 sui Tigers. Kenny Lofton ha portato a casa 3 punti per Chicago, mentre Ray Durham ha battuto 4 valide in 5 turni, e i Sox hanno fatto durare la partita del partente di Detroit Steve Sparks solo 5 riprese.

Infine, ancora un paio di notizie: il giorno dopo le affermazioni del commissioner Bud Selig, che aveva detto che una squadra delle Majors rischiava di non riuscire a pagare gli stipendi ai giocatori la prossima settimana, Bob DePuy, uno dei principali dirigenti della MLB, ha affermato che il pericolo è per ora rientrato.
La figlia maggiore di Ted Williams ha scritto una lettera al presidente degli Stati Uniti George Bush, al padre del presidente e al celebre ex-astronauta John Glenn, ora senatore e ai tempi compagno di Williams nell’esercito, chiedendo loro di fermare il fratellastro John Henry, che intende ibernare il corpo dell’ex stella dei Red Sox.

Informazioni su Matteo Gandini 704 Articoli
Giornalista pubblicista e collaboratore di Baseball.it dall’ottobre 2000, Matteo è un grande appassionato in genere di sport, soprattutto del mondo sportivo americano, che segue da 10 anni in modo maniacale attraverso giornali, radio, web e TV (è uno dei pochi fortunati in Italia a ricevere la mitica ESPN).Per Baseball.it ha iniziato seguendo le Majors americane. Ora, oltre ad essere co-responsabile della rubrica giornaliera sul baseball a stelle e striscie, si occupa di serie A2. Inoltre, nel 2002, per il sito e l’ufficio stampa FIBS ha seguito da inviato lo stage della nazionale P.O. in Florida, la Capital Cup e i mondiali juniores di Sherbrooke (Canada), il torneo di Legnano di softball, e la settimana di Messina, a cui ha partecipato anche la nazionale seniores azzurra. Nel 2003 è stato invece inviato agli Europei Juniores di Capelle (Olanda). Nel 2001 ha anche collaborato alla rivista “Tutto Baseball e Softball”.Per quanto riguarda il football americano, da 3 anni segue il campionato universitario e professionistico americano per Huddle.org, oltre ad essere un assiduo collaboratore alla rivista AF Post. Nel 2003 partecipa al progetto radio di NFLI, ed è radiocronista via web delle partite interne dei Frogs Legnano.Dopo aver collaborato per un periodo di tempo ai siti web Inside Basketball e Play it, nel 2001 ha seguito i campionati di basket americani (NBA e NCAA) per Telebasket.com, in lingua italiana e inglese. Ora segue la pallacanestro d’oltreoceano per Blackjesus.it.Più volte apparso come opinionista di sport americani a Rete Sport Magazine, trasmissione radiofonica romana, lavora stabilmente nella redazione di Datasport, dopo una breve esperienza in quella di Sportal.Nel 2003 ha lavorato anche per l’Ufficio Stampa delle gare di Coppa del Mondo di sci a Bormio.Ha 26 anni, è residente in provincia di Lecco e si è laureato in scienze politiche alla Statale di Milano. La sua tesi, ovviamente, è legata allo sport: il titolo è “L’integrazione dei neri nello sport USA”. Il suo sogno è dedicare tutta la vita al giornalismo sportivo, in particolare nel settore sport USA.

Commenta per primo

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.