Colon ceduto agli Expos

La crisi degli Indians porta la squadra di Cleveland a liberarsi del suo asso

Dopo diversi anni in cui gli Expos avevano agito in ‘prospettiva” futura, cercando di ottenere giovani prospetti in cambio di giocatori collaudati, quest’anno la squadra canadese si è mossa in direzione contraria, vista la buona posizione di classifica. Ieri, infatti gli Indians hanno ceduto l’asso del loro staff Bartolo Colon a Montreal, insieme a quattro giocatori di lega minore, in cambio del prima base Lee Stevens e del prospetto Brandon Phillips.

Le gare di ieri:

NATIONAL LEAGUE: Vladimir Guerriero e Josè Macias hanno battuto un fuoricampo a testa, e gli Expos hanno segnato 6 punti nelle ultime 2 riprese contro il bullpen dei Pirates, nella partita vinta 7-2 da Montreal. Dopo 2 lunghi rinvii per pioggia, il maltempo ha costretto gli arbitri a porre fine alla gara dopo 6 inning e mezzo.
Il primo grande slam in carriera del pinch-hitter Gregg Zaun, nella seconda parte della nona ripresa, ha dato agli Astros la vittoria 7-4 sui Diamondbacks, per cui Byung-Hyun Kim ha bruciato la seconda salvezza consecutiva, due giorni dopo aver concesso due fuoricampo agli Astros.
Jeff Kent per la prima volta quest’anno impiegato al terzo posto del lineup, ha portato a casa 6 punti, guidando i Giants alla vittoria 11-6 sui Padres. Kent ha battuto 3 valide in 5 turni, aiutando San Francisco a recuperare da uno svantaggio di 0-5; in particolare, nel sesto inning, col punteggio sul 5-5 ha messo a segno un doppio a basi piene.
I Dodgers hanno messo a segno 3 fuoricampo, nella gara vinta 7-1 contro i Rockies, che ha permesso a Los Angeles di portarsi a 2 partite e mezzo di vantaggio su Arizona nella NL West. Shawn Green ha battuto il suo 22esimo home-run in 34 gare, mentre Brian Jordan e Marquis Grissom hanno messo a segno 2 fuoricampo consecutivi.
I Reds hanno vinto la terza gara consecutiva, 5-4 contro i Cubs, mandando Chicago alla terza sconfitta di fila; Reggie Taylor ha pareggiato la partita con un triplo con 2 eliminati nel nono inning, poi Russell Branyan l’ha vinta con un singolo da due punti nel decimo. Ai Cubs non è bastato il 27esimo fuoricampo di Sammy Sosa.
Josè Hernandez ha battuto un singolo con le basi piene nell’undicesimo inning, poi i Brewers hanno aggiunto 4 punti, e sono andati a vincere 7-2 sui Cardinals. Milwaukee, che ha vinto 2 delle 3 gare della serie, aveva pareggiato la partita di ieri nel nono, grazie al singolo da due punti, con due eliminati, di Paul Bako.
Marlon Anderson ha eguagliato il suo primato personale con 4 punti battuti a casa, e ha permesso ai Phillies di avere la meglio sui Marlins 7-3; Terry Adams ha lanciato per 7 riprese per Philadelphia, eliminando gli ultimi 11 battitori affrontati, mettendo a segno 4 strikeout e non concedendo basi-ball.
Infine, la partita tra Mets e Braves è stata rinviata per pioggia.

AMERICAN LEAGUE: Al suo ritorno nel lineup dopo il lungo infortunio, Edgar Martinez ha messo a segno un fuoricampo, nel terzo inning, e portato a casa 3 punti, guidando i Mariners alla vittoria 7-4 su Oakland che interrompe la striscia di 9 successi consecutivi di Barry Zito.
Jason Giambi ha messo a segno 2 fuoricampo e portato a casa 3 punti, permettendo agli Yankees di evitare il cappotto nella serie di 3 gare contro gli Orioles con il successo 3-2 di ieri. Baltimore ha visto spezzarsi la sua serie di 4 successi consecutivi; Mariano Rivera ha ottenuto la prima salvezza per New York dal ritorno dalla lista infortunati.
I White Sox hanno conquistato la seconda vittoria nella serie di 4 gare contro i Twins, grazie soprattutto al fuoricampo da 3 punti di Ray Durham e alle 4 valide in 5 turni, con un home-run, di Paul Konerko. Chicago si è imposta 7-4, e a Minnesota non sono bastate le 2 valide di Torii Hunter.
Mike Sweeney ha battuto un fuoricampo per la terza gara consecutiva, permettendo ai Royals di imporsi 5-2 sui Tigers e di ottenere il cappotto nella serie di 3 gare. Sweeney ha elevato la sua media battuta, la migliore nella AL, a .365, con una valida in 2 turni, ottenendo anche 2 basi-ball.
Jarrod Washburn ha vinto la sua ottava decisione consecutiva, guidando gli Angels alla vittoria 6-3 sui Rangers; il mancino non perde dal 13 aprile contro Oakland, la sua terza partenza della stagione, e ha un PGL di 3.02 nelle sue ultime 13 uscite, in cui è imbattuto. Ieri ha concesso un solo punto in 6 riprese, e 4 valide.
Steve Cox ha spezzato la parità con un doppio da due punti nel settimo inning, e i Devil Rays si sono imposti 6-4 sui Blue Jays. Brent Abernathy aveva pareggiato la gara a 4 con un singolo nel settimo su lancio di Cliff Politte, poi Cox ha dato il benvenuto a Scott Eyre con la sua battuta decisiva.
Infine, la pioggia ha causato il rinvio della gara prevista tra Red Sox e Indians.

Informazioni su Matteo Gandini 704 Articoli
Giornalista pubblicista e collaboratore di Baseball.it dall’ottobre 2000, Matteo è un grande appassionato in genere di sport, soprattutto del mondo sportivo americano, che segue da 10 anni in modo maniacale attraverso giornali, radio, web e TV (è uno dei pochi fortunati in Italia a ricevere la mitica ESPN).Per Baseball.it ha iniziato seguendo le Majors americane. Ora, oltre ad essere co-responsabile della rubrica giornaliera sul baseball a stelle e striscie, si occupa di serie A2. Inoltre, nel 2002, per il sito e l’ufficio stampa FIBS ha seguito da inviato lo stage della nazionale P.O. in Florida, la Capital Cup e i mondiali juniores di Sherbrooke (Canada), il torneo di Legnano di softball, e la settimana di Messina, a cui ha partecipato anche la nazionale seniores azzurra. Nel 2003 è stato invece inviato agli Europei Juniores di Capelle (Olanda). Nel 2001 ha anche collaborato alla rivista “Tutto Baseball e Softball”.Per quanto riguarda il football americano, da 3 anni segue il campionato universitario e professionistico americano per Huddle.org, oltre ad essere un assiduo collaboratore alla rivista AF Post. Nel 2003 partecipa al progetto radio di NFLI, ed è radiocronista via web delle partite interne dei Frogs Legnano.Dopo aver collaborato per un periodo di tempo ai siti web Inside Basketball e Play it, nel 2001 ha seguito i campionati di basket americani (NBA e NCAA) per Telebasket.com, in lingua italiana e inglese. Ora segue la pallacanestro d’oltreoceano per Blackjesus.it.Più volte apparso come opinionista di sport americani a Rete Sport Magazine, trasmissione radiofonica romana, lavora stabilmente nella redazione di Datasport, dopo una breve esperienza in quella di Sportal.Nel 2003 ha lavorato anche per l’Ufficio Stampa delle gare di Coppa del Mondo di sci a Bormio.Ha 26 anni, è residente in provincia di Lecco e si è laureato in scienze politiche alla Statale di Milano. La sua tesi, ovviamente, è legata allo sport: il titolo è “L’integrazione dei neri nello sport USA”. Il suo sogno è dedicare tutta la vita al giornalismo sportivo, in particolare nel settore sport USA.

Commenta per primo

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.