Pronto riscatto del Bbc Orioles sul Faliero Sarti 10-1

Ottimo De Santis, fuoricampo di Soto

Pronto riscatto per il Bbc Orioles che in gara 2 vince agevolmente sul Faliero Sarti per 10-1. Pur privo di Ermini, infortunatosi piuttosto seriamente nell’ultima azione della 1a gara, e Marquez, che sconta il 2° turno di squalifica, il Bbc Orioles è sceso in campo deciso a cancellare la pessima prova della sera precedente. Subito al 1° Lenzerini subisce il lungo fuoricampo di Soto che porta con sé nel giro delle basi anche Rigoli, e le valide consecutive di Bischeri, Gasparri ed Ermini Emanule che fruttano un altro punto. Altri due punti al secondo attacco grazie alla valida di Cancelli, al triplo di Bindi ed alle volate di Soto e Ramos. Dall’altra parte il Faliero Sarti non riesce a toccare un De Santis molto controllato che subisce pochissimo. Al quinto il Bbc segna ancora, sul rilievo Osella, grazie a Ramos che batte un singolo interno, avanza in seconda per la base a Soto, in terza sulla volata a destra di Bischeri ed a punto sulla volata di Gasparri. Altro punto al sesto con Rigoli che è in base per ball, avanza sul singolo di Bindi, giunge in terza sull’eliminazione in ballerina di Cancelli, ed a punto sulla batttuta di Ramos. Al 7° accorcia la Fiorentina che approfitta di un passaggio a vuoto di De Santis, valida di Osella poi due basi di fila (una ancora grida vendetta) ed il coach Mazzieri preferisce avvicendarlo con Luciani, che passa in base il primo uomo affrontato per il punto forzato. Al cambio di campo i singoli di Bischeri, Gasparri, Cancelli, Rigoli, Bindi portano altri tre punti ai grossetani. Chiusura per Matteo Maggio

Faliero & Sarti : Vecoli 6, Martinez 5 (Pinto 5 dal 6°), Neri 3 (Gentilini 2 dal 7°), Antigua 7, Osella Dh (1 dal 4°), Fiorentini 2 (3 dal 7, 1°dal 7°), Ciacci Alex 4, Cortini 9 (Lippi dal 9°), Ciacci An. 8, lanciatori : Lenzerini, Osella, Fiorentini

Bbc Orioles : Rigoli 8, Bindi 6, Ramos 9, Soto 7 , Bischeri 2, Gasparri Dh, Ermini E. 3, Fommei 5, Cancelli 4- lanciatori : De Santis, Luciani

Grosseto 320 011 030 – 10 15bv e 2
Firenze 000 000 100 – 1 4bv e 0

Lanciatori:
Lenzerini (F) – perdente -3 rl, 7 bv, 0 k, 1 bb, 5 pgl.
Osella (F) – 3 rl, 6bv, 1k, 3bb, 4pgl
Fiorentini (F) – 2 rl, 3bv, 1k, 1b, 1pgl
De Santis (G) – vincente -6.2rl, 2bv, 6k, 4bb, 1pgl.
Luciani (G) – 1.1rl, 2bv, 1k, 1bb, 0 pgl
Maggio (G) – 1.0 rl, 0bv, 2k, 1bb, 0pgl

Arbitri: Leone (capo), Menicucci, Screti, Chirici.
Note : fuoricampo di Soto (2p.) al 1°, triplo di Bindi,


Informazioni su Gianni Vellutini 270 Articoli
Nato a Grosseto il 5.3.1965. Laureato in scienze politiche è funzionario comunale. Appassionato di baseball sin dai tempi del mitico John Self, ha iniziato a giocare nei ragazzi del Bbc nel 1972. Nella società biancorossa ha fatto tutta la trafila delle squadre giovanili sino al titolo di campione d’Italia P.O. nel 1982. Lasciato il baseball giocato è stato tesserato, come tecnico, per le società Acquile Rosse e Airone Baseball. Giornalista pubblicista dal 1989, attualmente, oltre che su Baseball.it, scrive di baseball sul quotidiano La Nazione dopo aver collaborato per diversi anni con la redazione grossetana de Il Tirreno. E'stato addetto stampa del Bbc Grosseto nella stagione 1995 ed addetto stampa della Pallavolo Grosseto dal 1989 al 1997. Ha seguito, come inviato di Baseball.it, lo stage in Sicilia delle nazionali di Faraone e Montanini, quindi il I° Campionato Mondiale Universitario di Baseball, svoltosi a Messina dal 1-11 agosto 2002, dove è stato anche lo speaker ufficiale della manifestazione insieme a Giancarlo Mangini. Nel 2004 ha seguito il Trofeo Civelli per nazionali juniores in Friuli Venezia Giulia.

Commenta per primo

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.