Semenzato in Sicilia per la tripletta

Contro il Paternò Pirati chiamati al riscatto. Rientra Crociati, Evangelisti in dubbio.

Dopo l'esordio tra luci e ombre di una settimana fa contro la matricola Firenze, la Semenzato Rimini si appresta ad affrontare subito la trasferta più lunga dell'anno in quel di Paternò. L'impatto piuttosto choccante avuto dai siciliani all'Europeo di Parma farebbe pensare ad un trittico di assoluta tranquillità per i Pirati ma i neroarancioni non si possono permettere nè cali di concentrazione nè altri passi falsi. Mike Romano vuole vedere progressi dai suoi soprattutto in gara-2: “Contro Firenze siamo andati molto bene in due partite su tre ma non mi aspettavo di perdere in quel modo la partita pomeridiana anche se devo fare i miei complimenti ai lanciatori Lenzerini e Parri che mi sono sembrati molto in palla. In questo inizio di campionato tutti ci tengono a fare bella figura e una partita si può anche rischiare di perderla. Noi dobbiamo pensare ad una gara per volta anche se il Paternò in questo momento sembra in difficoltà. Spero che l'andamento delle gare mi permetta di verificare più situazioni possibile sia in diamante che sul monte, dove purtroppo siamo ancora corti in attesa che arrivino Cossutta e un lanciatore oriundo.”
Non si preannunciano particolari novità per quanto riguarda formazione e rotazione dei Pirati rispetto all'esordio con Firenze, se non il verificare le condizioni di Crociati ed Evangelisti, entrambi in campo solo nel match di venerdì scorso. L'esterno dovrebbe aver smaltito il leggero infortunio e al novantanove per cento sarà in campo a Paternò, mentre Evangelisti sente ancora dolore al braccio colpito da un lancio scontrollato di Antigua e la sua presenza resta ancora in dubbio. Sul monte si aspetta il bis di Sanchez in gara-1 dopo i 15 k collezionati all'esordio, il riscatto degli ex Paternò Moceri e Bartolucci in gara-2 e la conferma di Cabalisti in gara-3 con Cingolani pronto a chiudere.

Informazioni su Cristiano Cerbara 457 Articoli
Nato a Rimini 38 anni fa, Cristiano Cerbara è entrato nel mondo del giornalismo sportivo dall'ottobre del 1998, ovvero da quando ha rivestito per quattro anni i panni di collaboratore esterno del quotidiano locale "La Voce di Rimini" curando principalmente e giornalmente le vicende calcistiche del Rimini e collaborando comunque anche per quanto riguarda il baseball fino a diventarne responsabile in prima persona dai play-off 2001. E nell'ottobre 2002 ecco il passaggio alla redazione del Corriere Romagna dove ha ricomposta la staffetta di baseball.it con l'amico Andrea. Ma quello per il "batti e corri" é un amore profondo, nato con un classico colpo di fulmine all'età di 19 anni. Era infatti il 1988 quando il baseball cominciò a fare parte della sua vita sfociando in una passione che lo ha portato a saltare (per cause di forza maggiore) appena 2 partite allo stadio dei Pirati di Rimini (le ultime ed ininfluenti della regular season 1997) negli ultimi 15 campionati. Sposato dal settembre del 2000 con Monica, collabora con "Il Biancorosso" (giornalino quindicinale che esce in occasione delle partite interne del Rimini Calcio) e con il settimanale "Romagna Sport". Segue con interesse il baseball delle Major League e il suo sogno sarebbe quello di poter assistere dal vivo ad una partita di finale delle World Series ma per il momento si accontenta di entrare virtualmente nei templi del batti e corri a stelle e strisce consumando la sua Play-station a suon di fuoricampo e spettacolari prese in tuffo. Un altro desiderio forse irrealizzabile é quello di poter vedere un giorno il baseball italiano arrivare allo stesso grado di popolarità del calcio.

Commenta per primo

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.