St. Louis espugna New York e va alle Word Series

Drammatica svolta all’ultimo inning con un fuoricampo da 2 punti di Yader Molina che manda in finale i Cardinals – Superlativa prova del lanciatore Jeff Suppan, nominato MVP

Yader Molina ha infranto il sogno degli oltre 56.000 accorsi allo Shea Stadium per sostenere i New York Mets nella settima gara di semifinale della National League, quella determinante per qualificarsi alle World Series 2006.
Un epilogo drammatico per Lo Duca e compagni, quando meno se lo aspettavano. Nella parte alta del nono inning, con il punteggio in perfetta parità (1-1), uomo in base ed un out, è arrivato il tremendo fuoricampo del ricevitore portoricano dei Cards che, ispirato dall’aria del Queens, ha sbattuto la palla lontano. Il colpo del ko per New York che crolla dopo 3 ore e mezzo di battaglia, mentre St. Louis festeggia il 3-1 definitivo (diciassettesimo ‘pennant” conquistato) che vale l’accesso alle finali contro i Detroit Tigers. E’ la seconda volta in tre anni che i Cardinals approdano alle World Series.
Qualche inning prima, sugli spalti e in campo, qualcuno in casa Mets aveva probabilmente avuto uno strano presentimento. Gli eventi, in diamante, alla fine non prendono mai la giusta strada quando si hanno le prime avvisaglie di sconfitta: al sesto, infatti, il terza base Scott Rolen era stato letteralmente privato di un fuoricampo già fatto. Con una formidabile presa, definita una delle più spettacolari nella storia dei play-offs, l’esterno sinistro dei Mets, Endy Chavez, era saltato altissimo e con il guanto destro era andato ad afferrare la pallina dell’homerun da 2 punti che avrebbe lanciato i Cards.
Pericolo momentaneamente schivato per pochi centimetri. Un inequivocabile segnale premonitore per Randolph ed i suoi. Al nono inning, quasi nella stessa zona ma stavolta in modo più in profondità, sarebbe arrivato la lunga battuta di Molina.
I Mets erano passati in vantaggio al primo con David Wright autore di un singolo, tempo pochi minuti e già alla seconda ripresa uno ‘squeeze bunt” di Ronnie Belliard pareggia il conto (1-1). Poi l’emozione grande del sesto inning. Nulla di fatto, si riparte. Fino alla fiammata dell’inning conclusivo su cui il closer di New York, Aaron Heilman, nulla può.
Domina invece incontrastato Jeff Suppan (che aveva già vinto gara-3) sul mound di St. Louis con 7 riprese di eccellenza assoluta e 2 sole valide concesse ai padroni di casa. Suppan è stato giudicato il giocatore più utile della National League Championship Series. Completa l’opera Adam Wainwright.
E adesso tutti a Detroit. Domani alle 19.30 si alza il sipario sulle World Series.

Informazioni su Filippo Fantasia 661 Articoli
Nato nel 1964 ad Anzio, si occupa di sport USA e in particolare di baseball, pur svolgendo a tempo pieno attività professionale come Ufficio Stampa e Relazioni con i Media italiani e internazionali. Dal 1992 collabora con Il Giornale, in precedenza ha scritto per Tuttosport, La Stampa, Il Resto del Carlino, Il Tirreno, Corriere di Rimini, Guerin Sportivo, Play-off, Newsport, Baseball International, Sport Usa, Tuttobaseball. In ambito radio-televisivo ha effettuato radiocronache e servizi per conto di diverse emittenti quali Radio Italia Solo Musica Italiana, Italia Radio, Radio Luna LT, Radio Enea etc. Ha inoltre condotto programmi e realizzato speciali per alcune televisioni locali: nel 1998 ha curato il video "Fantastico Nettuno" dedicato alla conquista dello scudetto della squadra tirrenica (di cui è stato anche capo ufficio stampa). Significative sono state anche le esperienze vissute personalmente negli USA: gli ottimi rapporti instaurati con gli uffici stampa di diversi club (in particolare dei Red Sox) e con le redazioni dei quotidiani Boston Globe e Boston Herald che gli hanno permesso di approfondire i diversi aspetti legati al baseball e alla comunicazione sui media. E' stato il primo Responsabile Editoriale di Baseball.it, incarico che ha dovuto momentaneamente abbandonare per impegni professionali, tornando poi in seguito per assumere l'incarico di Direttore Responsabile. Nell'ottobre del 1997, durante le finali scudetto, ha curato il primo “play-by-play” in diretta su Internet del baseball italiano. Nell'estate del 1998 ha svolto attività di supporto all'Ufficio Stampa del Campionato del Mondo di baseball, con ampi servizi in voce per Radio Dimensione Suono Network e RDS Roma.

Commenta per primo

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.