Ad un passo da Babe Ruth

Con una legnata da 450 piedi, Barry Bonds batte il suo 713esimo fuoricampo – Stanotte potrebbe eguagliare il primato di Ruth e lanciare poi alla sfida al record assoluto di Hank Aaron

A 713 fuoricampo ci è arrivato ieri notte, al nuovo Citizens Bank Park di Philadelphia. Poco importa se i suoi San Francisco Giants hanno perso 9-5 con i Phillies che hanno così conquistato l’ottava vittoria consecutiva.
Ciò che conta è che Barry Lamar Bonds con quel fuoricampo è vicinissimo a quello che fino a qualche tempo fa sembrava un traguardo irraggiungibile. Se stasera scenderà in diamante (è in dubbio) contro Houston, lo slugger dei Giants potrebbe infatti raggiungere Babe Ruth al secondo posto della classifica dei fuoricampisti a quota 714. E poi puntare diritto al record assoluto di tutti i tempi detenuto da Hank Aaron (755 homerun in 23 stagioni nelle Majors).
Tra polemiche ma anche tanta voglia di record, Bonds continua quindi a stupire tutti e ieri contro i Phillies ha messo a segno il quinto centro stagionale, -1 dal grande Babe e -42 da Aaron.
Al sesto inning, con due out e sul conto di 2-1, Barry non ha esitato schiantando il lancio del partente Jon Lieber sul terzo anello delle tribune all’esterno destro. Una battuta tremenda misurata in circa 450 piedi dal piatto di casa base. Lieber non aveva osato al primo turno quando gli aveva regalato un’intenzionale.
13, numero fortunato, ricorre sempre nelle grandi occasioni: 20 anni fa, quando lo stadio di Philadelphia si chiamava Veterans Stadium, Bonds fu protagonista del suo tredicesimo homerun con la maglia dei Pittsburgh Pirates. Ieri a 41 anni suonati l’asso di Riverside è esploso con il suo 713esimo homerun. Ruth ormai è lì, ma anche Aaron non sembra così lontano.
E ora Bonds ha l’opportunità di superare ‘the Great Bambino” proprio a San Francisco. Da stasera i Giants iniziano una serie di otto partite in casa con Houston Astros, Chicago Cubs e Los Angeles Dodgers. Ma Bonds preferisce non parlarne.

Informazioni su Filippo Fantasia 661 Articoli
Nato nel 1964 ad Anzio, si occupa di sport USA e in particolare di baseball, pur svolgendo a tempo pieno attività professionale come Ufficio Stampa e Relazioni con i Media italiani e internazionali. Dal 1992 collabora con Il Giornale, in precedenza ha scritto per Tuttosport, La Stampa, Il Resto del Carlino, Il Tirreno, Corriere di Rimini, Guerin Sportivo, Play-off, Newsport, Baseball International, Sport Usa, Tuttobaseball. In ambito radio-televisivo ha effettuato radiocronache e servizi per conto di diverse emittenti quali Radio Italia Solo Musica Italiana, Italia Radio, Radio Luna LT, Radio Enea etc. Ha inoltre condotto programmi e realizzato speciali per alcune televisioni locali: nel 1998 ha curato il video "Fantastico Nettuno" dedicato alla conquista dello scudetto della squadra tirrenica (di cui è stato anche capo ufficio stampa). Significative sono state anche le esperienze vissute personalmente negli USA: gli ottimi rapporti instaurati con gli uffici stampa di diversi club (in particolare dei Red Sox) e con le redazioni dei quotidiani Boston Globe e Boston Herald che gli hanno permesso di approfondire i diversi aspetti legati al baseball e alla comunicazione sui media. E' stato il primo Responsabile Editoriale di Baseball.it, incarico che ha dovuto momentaneamente abbandonare per impegni professionali, tornando poi in seguito per assumere l'incarico di Direttore Responsabile. Nell'ottobre del 1997, durante le finali scudetto, ha curato il primo “play-by-play” in diretta su Internet del baseball italiano. Nell'estate del 1998 ha svolto attività di supporto all'Ufficio Stampa del Campionato del Mondo di baseball, con ampi servizi in voce per Radio Dimensione Suono Network e RDS Roma.

Commenta per primo

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.