
Lo scontro tra Korea e Taiwan potrebbe già aver deciso le sorti della Pool A del World Baseball Classic. Stante al supremazia dei Giapponesi che dovrebbero vincere tutti e tre gli incontri e la netta inferiorità della Cina, proprio la vittoria della Korea per 2-0 potrebbe averne sancito il secondo posto nel girone.
Si è trattato di una partita equilibrata decisa dai lanciatori e dagli episodi. Il manager coreano, consapevole della posta in gioco ha schierato tutti e tre i suoi lanciatori di Major League che hanno ben risposto, soprattutto con Chan Ho Park, partente di ruolo, ma schierato a chiudere le ultime tre riprese. Entrambi i punti sono arrivati con due out nella quarta e quinta ripresa sulle valide del catcher Hong e del prima base Lee, peraltro gli unici due giocatori a battere più di una valida nella partita. La partita si è chiusa con una ottima giocata difensiva dell'interbase koreano Park che ha evitato che Taiwan segnasse il punto del 2-1.
Tutta altra storia la partita tra Giappone e Cina dove gli atleti del Sol Levante si sono confermati troppo superiori alla Cina, pur faticando fino al quinto inning prima di imporsi a suon di fuoricampo. La Cina infatti dopo il vantaggio iniziale del Giappone era riuscita a pareggiare momentaneamente al quarto con un fuoricampo in campo opposto da 2 punti del catcher Wang Wei sul partente nipponico Uehara. L'attacco giapponese si è poi svegliato nella ripresa successiva seppellendo i rilievi cinesi sotto 14 valide di cui 3 fuoricampo dopo che il parte cinese Zi ne aveva concessa solo una in 3 riprese.
Commenta per primo