Spostati i Mondiali cadetti 2003 a Taiwan

La decisione della Federazione Internazionale di Baseball a causa dell’espandersi della SARS – Il Campionato del Mondo cadetti era previsto dall’8 al 17 agosto a Kaoshiung

Effetto SARS anche sul baseball. Mentre continua ad aggravarsi il bilancio delle vittime della terribile sindrome respiratoria (altre 8 persone morte a Taiwan che hanno portato a 675 il totale dei decessi nel mondo e a più di 8.000 i contagiati), la Federazione Internazionale di Baseball ha deciso di spostare l’undicesima edizione del Campionato del Mondo categoria cadetti in programma a Kaoshiung dall’8 al 17 agosto, a causa dell'espandersi dell'epidemia proprio a Taiwan.
Dai Chien-Fan, dirigente degli Affari Internazionali della Chinese Taipei Baseball Association, ha dichiarato che ''la Federazione Internazionale non desidera essere responsabile di un'eventuale epidemia tra i giocatori stranieri a Taiwan, per questo ha deciso che il torneo dovesse essere spostato. L'Ibaf comunque spera ancora che il torneo si possa tenere quest’anno e nella sede originaria”.
Molte squadre avevano già dato conferma della propria partecipazione ai Mondiali cadetti di baseball prima che la SARS scoppiasse a Taiwan a metà marzo (sono 60 le vittime accertate finora). Oltre i padroni di casa, avrebbero preso parte alla competizione anche Giappone, Corea del Sud, Indonesia, Cuba, Stati Uniti, Repubblica Ceca, Australia e Venezuela.

Informazioni su Filippo Fantasia 661 Articoli
Nato nel 1964 ad Anzio, si occupa di sport USA e in particolare di baseball, pur svolgendo a tempo pieno attività professionale come Ufficio Stampa e Relazioni con i Media italiani e internazionali. Dal 1992 collabora con Il Giornale, in precedenza ha scritto per Tuttosport, La Stampa, Il Resto del Carlino, Il Tirreno, Corriere di Rimini, Guerin Sportivo, Play-off, Newsport, Baseball International, Sport Usa, Tuttobaseball. In ambito radio-televisivo ha effettuato radiocronache e servizi per conto di diverse emittenti quali Radio Italia Solo Musica Italiana, Italia Radio, Radio Luna LT, Radio Enea etc. Ha inoltre condotto programmi e realizzato speciali per alcune televisioni locali: nel 1998 ha curato il video "Fantastico Nettuno" dedicato alla conquista dello scudetto della squadra tirrenica (di cui è stato anche capo ufficio stampa). Significative sono state anche le esperienze vissute personalmente negli USA: gli ottimi rapporti instaurati con gli uffici stampa di diversi club (in particolare dei Red Sox) e con le redazioni dei quotidiani Boston Globe e Boston Herald che gli hanno permesso di approfondire i diversi aspetti legati al baseball e alla comunicazione sui media. E' stato il primo Responsabile Editoriale di Baseball.it, incarico che ha dovuto momentaneamente abbandonare per impegni professionali, tornando poi in seguito per assumere l'incarico di Direttore Responsabile. Nell'ottobre del 1997, durante le finali scudetto, ha curato il primo “play-by-play” in diretta su Internet del baseball italiano. Nell'estate del 1998 ha svolto attività di supporto all'Ufficio Stampa del Campionato del Mondo di baseball, con ampi servizi in voce per Radio Dimensione Suono Network e RDS Roma.

Commenta per primo

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.