
Bello e incerto, il campionato propone un fine settimana che potrebbe chiarire qualcosa. In verità, non è affatto escluso che domenica sera la situazione sia ancora più complessa. Vediamo perchè.
Il Cantine Ceci Cus Parma ospita l'Italeri Bologna. Si trovano così di fronte 2 squadre che, volenti o nolenti, sono ancora alla ricerca di un'identità precisa. Parma deve ancora stabilire chi è il lanciatore partente di gara 2. Nessuno vuol credere che faccia parte di una scelta programmata utilizzare Fochi in gara 1 e 3 come seconda base e in gara 2 come partente. A meno che Fochi non…abbia fatto qualcosa di male e lo si voglia punire. Bologna aggiunge ai problemi di uno staff di lanciatori abbastanza corto il rendimento non troppo soddisfacente dei suoi 3 stranieri.
La serie che si gioca all'Europeo sfugge insomma ai pronostici. Dovesse essere un 3-0 per l'una o per l'altra direbbe parole importanti, ma è più probabile un 2-1. La logica farebbe pensare al Cus favorito nella sfida tra Shinada e Tonkin e la Fortitudo superiore in gara 2 con Newman sul monte. La terza partita, Nyari e Betto sono ottimi lanciatori che non fanno della regolarità la loro miglior dote, appare la più incerta.
A Grosseto scende un GB Ricambi Modena giunto al momento della verità. E' squadra di vertice o si dovrà accontentare di una stagione tranquilla? Domenica sera probabilmente lo saprà. Affronta un Grosseto che sarà ancora privo di Ermini e che ha in Brosnan un lanciatore straniero che non convince fino in fondo. Per i 'canarini' l'occasione per fare un salto in avanti insomma c'è. Da parte loro i maremmani appaiono comunque più completi come staff di lanciatori per le 2 partite del sabato.
I due scontri tra le inseguitrici potrebbero avvantaggiare ulteriormente la Semenzato Rimini. Al di là del rispetto per gli avversari, la capolista ha certamente i mezzi per ottenere una tripletta sulla Colavita Anzio, che comunque verrà presa con le molle alla luce del doppio successo ottenuto sul Cus Parma la scorsa settimana. Per i puristi del lancio, la sfida di venerdì tra Sanchez e Sangilbert si annuncia da non perdere.
Chi presumibilmente guadagnerà terreno su quasi tutti è la Danesi Nettuno. Messo a posto il monte di lancio con Tomassi e Menna, la squadra di Bagialemani non può mancare la tripletta contro il fanalino di coda Paternò. La gara più alla portata dei Warriors risulta essere la prima, il che è tutto dire, visto che lo stato di forma di Cipriano Ventura lascia ai siciliani poche speranze di andare a punto.
In chiave salvezza è tutto da seguire il confronto di Firenze tra la Faliero Sarti e la Semex Codogno. Si tratta di 2 squadre che, in linea di massima, si equivalgono e questo dovrebbe essere garanzia di confronti interessanti. Gara 1, con il duello tra Kelly e Samboy, può dare un indirizzo ad una serie che i toscani non possono permettersi di perdere per non scivolare troppo lontani dal Codogno in classifica.
Commenta per primo