Nel 2020 fu Solbach, poi infortunatosi sul più bello, nel 2021 fu Centeno, che contribuì alla conquista dello scudetto. quest’anno San Marino punta su Andrè Rienzo. Non certo uno qualsiasi per rinforzare il monte di lancio dei campioni d’Italia che vanno a caccia della doppietta campionato-Coppa Campioni. Per confermarsi in Italia e provare a tornare sul trono continentale, la società sammarinese è andata sull’esperienza del quasi 34enne pitcher brasiliano. Il figlio d’arte da parte di mamma, giocatrice di softball, ha firmato con i White Sox nel 2006 e da quel momento la sua carriera è stata un’escalation.
Dopo qualche anno in Singolo A, nel 2012 sale prima in Doppio e poi in Triplo e nel 2013 è arrivato il momento del debutto in Major con la franchigia di Chicago. Gioca da partente, subito dopo arriva la prima vittoria e si ripete anche nel 2014. Poi due anni ai Marlins, quindi si divide tra Triplo americano e messicano, paese che lo vede lanciare negli ultimi anni in Independent.
Carlo Ravegnani, nato a Rimini il 31 gennaio del 1968, ha iniziato la carriera giornalistica a 20 anni nell'allora Gazzetta di Rimini, "sostituita" dal 1993 dall'attuale Corriere Romagna dove lavora come redattore sportivo. Collaboratore per la zona di Rimini del Corriere dello Sport-Stadio, il baseball è stata una componente fondamentale nella sua vita: dapprima tifoso sugli spalti dello Stadio dei Pirati poi giocatore nel mitico Parco Marecchia e poi nel Rimini 86, società che ha fondato assieme a un gruppo di irriducibili amici. Quindi giornalista del batti e corri sulla propria testata e alcune saltuarie collaborazioni con riviste specializzate oltre che radiocronista delle partite dei Pirati assieme all'amico e collega Andrea Perari. Negli ultimi anni è iniziata anche la carriera dirigenziale, con la presidenza (dal 2014) dei Falcons Torre Pedrera. La passione è stata tramandata al figlio Riccardo che gioca lanciatore e prima base negli stessi Falcons.
Alla nazionale vincitrice andrà un premio di un milione e mezzo di dollari. I campioni uscenti, con l’MVP Kim nel roster, puntano al bis, ma yankee e Samurai hanno un buon gruppo. Attenzione alla sorpresa Messico, ma anche a Taiwan e Cuba. Sognano anche Portorico e Venezuela
Gli azzurrini sono comunque riusciti a segnare, prima della fine, il punto della bandiera, con le quattro basi concesse da Armijo. Sul monte per una ripresa anche Noemi Cortesi
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Daremo per scontato che tu sia d'accordo, ma puoi annullare l'iscrizione se lo desideri.IMPOSTAZIONIACCETTA
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.