
.456, 10 e 36. Sono i tre “numeri magici” – media battuta, fuoricampo e punti battuti a casa – di Federico Celli, riminese di nascita, classe 1995, esterno e mazza potente, inamovibile punto di forza del San Marino. Nel quinto e ultimo turno della regular season 2020, che va in scena mercoledì sera con gara-1, gli occhi saranno puntati tutti proprio su Celli, impegnato a consolidare quel tris statistico che lo ergono a leader della serie A1. Insegue la Tripla Corona, un’impresa che in passato, negli oltre 70 anni di storia del baseball italiano, è riuscita solo cinque volte. Nel 1962, Roberto “Bob” Gandini con il Milano, nel 1974 Giorgio Castelli con il Parma, nel 1987 e 1991 Roberto “Whitey” Bianchi rispettivamente con Bologna e Milano, nel 2010 Carlos Duran con San Marino. Per una strana ironia della sorte, dopo 10 anni esatti, i Titani potrebbero celebrare la storica performance di uno di loro. Forza Federico.
Si diceva della chiusura della stagione regolare. Tutto ormai scritto con UnipolSai Bologna e San Marino che, in continuità con il 2019, approderanno alle Italian Series per il tricolore. Ma prima dell’attesa finale (che scatterà giovedì 17 settembre) le due contendenti si sfideranno in singolar tenzone mercoledì e venerdì sera al Serravalle (playball ore 20) e sabato al “Gianni Falchi” (primo lancio sempre alle 20). Tre match che dovranno stabilire quale, tra le due squadre, sarà la regina della serie A1 e godrà del fattore campo per la finale scudetto.
L’UnipolSai è reduce da tre vittorie con il Collecchio, San Marino, al momento primo in classifica con un record di 21 partite vinte e 3 perse, viene dallo sweep ai danni del Godo a cui ha concesso solamente 3 punti in 21 inning. All’andata furono i “Chiarini boys” a vincere il trittico aggiudicandosi le prime due sfide e perdendo poi gara-3. “Siamo all’ultima di campionato e sarà un weekend strano per entrambe le squadre perché le partite che conteranno saranno quelle della settimana dopo. Sia che si vada bene sia che si vada male, in questo weekend, bisognerà essere bravi a resettare subito dopo l’ultimo out di gara-3 in modo da essere mentalmente liberi e pronti per la serie scudetto’’ ha sottolineato il manager felsineo Frignani alla vigilia delle sfide coi Titani.
Completano il programma le gare tra Godo (quarto in classifica) e Parma Clima (terza) e tra Collecchio e Hotsand Macerata. Nel derby emiliano-romagnolo la serie inizierà mercoledì alle 21 in casa del Godo poi si trasferirà a Parma per la duplice sfida di sabato 12 con gara-2 alle 16.30 e gara 3 alle 20.30. Ducali e ravennati si troveranno di fronte per la prima volta quest’anno visto che le gare di andata furono rinviate a data destinarsi a causa della positività al Covid-19 riscontrata nel roster del Macerata. Partenti per Parma saranno nell’ordine Mattia Aldegheri, Michele Pomponi e Luis Lugo. Domani sera mancherà Mirabal, fermato per una gara dal Giudice Sportivo, ma tornerà disponibile Sebastiano Poma dopo il weekend passato in infermeria.
La serie tra Collecchio e Macerata, invece, inizierà in terra marchigiana mercoledì sera con playball alle 21 per poi migrare in terra ducale per il double-header di sabato 12 con gara pomeridiana alle 16.30 e serale alle 20.30.