Da oggi il trittico contro Parma che potrebbe anche lanciare quasi definitivamente in finale la squadra di Mario Chiarini. Da ieri un altro importante rinforzo per San Marino che aggiunge un’altra preziosa pedina sul monte. I titani hanno infatti raggiunto un accordo con Ricardo Hernandez, 32enne lanciatore mancino che è ormai un habituè dei diamanti italiani. Il venezuelano, che ha alle spalle anche esperienze in nazionale spagnola, arrivò nel nostro paese nel 2012 a Nettuno, poi dal 2016 al 2018 ha giocato a Rimini e lo scorso anno nuovamente sul Tirreno sponda City. Hernandez con i Pirati ha vinto lo scudetto 2017 e ritrova il suo manager di allora, Paolo Ceccaroli, che quest’anno lo guiderà come pitching coach. Si allunga dunque la colonia ex Rimini sul Titano. Solo quest’anno infatti sono arrivati i fratelli Di Raffaele, i due Garbella, Caseres, Angulo ed Hernandez che si vanno ad aggiungere a Celli, Di Fabio, Avagnina e pure a Maestri che ha alle spalle una brevissima apparizione sul monte riminese.
Carlo Ravegnani, nato a Rimini il 31 gennaio del 1968, ha iniziato la carriera giornalistica a 20 anni nell'allora Gazzetta di Rimini, "sostituita" dal 1993 dall'attuale Corriere Romagna dove lavora come redattore sportivo. Collaboratore per la zona di Rimini del Corriere dello Sport-Stadio, il baseball è stata una componente fondamentale nella sua vita: dapprima tifoso sugli spalti dello Stadio dei Pirati poi giocatore nel mitico Parco Marecchia e poi nel Rimini 86, società che ha fondato assieme a un gruppo di irriducibili amici. Quindi giornalista del batti e corri sulla propria testata e alcune saltuarie collaborazioni con riviste specializzate oltre che radiocronista delle partite dei Pirati assieme all'amico e collega Andrea Perari. Negli ultimi anni è iniziata anche la carriera dirigenziale, con la presidenza (dal 2014) dei Falcons Torre Pedrera. La passione è stata tramandata al figlio Riccardo che gioca lanciatore e prima base negli stessi Falcons.
I sardi ricevono il Settimo, mentre Bollate riposa. Il Longbridge prova a staccarsi dalla Fiorentina, mentre nel girone D vanno in trasferta le regine Nettuno 1945 e Paternò Red Sox. Rinviata Senago-Brescia. Riprende fra sette giorni il girone B
San Marino ospite del Redipuglia che sfoggia un Martini leader in attacco e due vecchie conoscenze del monte di lancio come Escalona e Pirvu. Minuto di silenzio prima di gara-1 per ricordare Paolo Giardi, figura storica per il batti e corri della Repubblica
Lo storico stadio di via Olivieri, non distante da San Siro, era un tempo un vero gioiello del baseball italiano. Inaugurato ufficialmente il 29 agosto 1964 con Italia-Svezia degli Europei di quell’anno, era il più grande e il più prestigioso campo nazionale
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Daremo per scontato che tu sia d'accordo, ma puoi annullare l'iscrizione se lo desideri.IMPOSTAZIONIACCETTA
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.