“Super Iannelli” in Olanda. Shut-out contro Amsterdam

Il 20enne lanciatore italo-olandese blocca i Pirates campioni in carica e guida alla vittoria (9-0) i suoi Twins Oosterhout, attualmente al secondo posto in classifica dopo il Neptunus Rotterdam. Orlando Yntema leader sul monte di lancio

Luigi Iannelli
Stefan Iannelli, punto di forza dei Twins Oosterhout
© Luigi Iannelli

Nella Hoofdklasse, il massimo campionato olandese di baseball, dopo sei gare nessun club è ancora imbattuto e tutti hanno almeno una vittoria all’attivo. Il Curacao Neptunus Rotterdam è tornato in testa alla classifica, ma la vera sorpresa dello scorso weekend arriva ancora da Oosterhout, dove gli Amsterdam Pirates, campioni in carica, sono stati annichiliti dai lanci del ventenne italo-olandese Stefan Iannelli. Figlio di Luigi e di Carina, Stefan è riuscito a mettere a segno uno shut-out durante le 8 riprese, aiutato dal closer Raf Cocu. Risultato finale 9-0 per i Twins (un punto al secondo, due al sesto, uno al settimo e cinque all’ottavo) contro i Pirates, che hanno battuto 3 singoli e un doppio.

Dopo due weekend, il miglior lanciatore in Olanda – con piu di 10 riprese – è Orlando Yntema del Neptunus con una media PGL ferma a zero (su 12,2 riprese), secondo è Stefan Iannelli con 0,77 (11,2 RL), terzo Jelle Bing (DSS Kinheim) con 0,79. Sempre a zero sono Finn Kops (Twins) ma con 7,2 riprese lanciate, Martin Kram (Storks The Hague) in 6 inning e Raf Cocu (Twins) in 5 riprese.

In classifica guidano Curacao Neptunus Rotterdam con un record di 5-1, seguito da Glaskoning Twins Oosterhout e Meerlease Pioniers Hoofddorp (4-2), HCAW Bussum (3-1), L&D Amsterdam Pirates (3-3), Quick Amersfoort (2-1), Silicon Storks The Hague e DSS/Kinheim Haarlem (1-5).

Giovedì sera si torna di nuovo in campo con Twins Oosterhout-Neptunus Rotterdam, Amsterdam Pirates-Quick Amersfoort, HCAW Bussum-DSS Kinheim, Storks The Hague-Pioniers Hoofddorp.

 

Informazioni su Pim Van Nes 294 Articoli
E' corrispondente dall'Olanda per Baseball.it e per Mister-Baseball.com. ma segue le vicende del baseball e softball italiano anche per i siti olandesi Honkbalsite.com e Softbalsite.com. In passato, Pim Van Nes ha collaborato con la testata "Tuttobaseball" e con le riviste olandesi "Inside" e "Honkbal en Softbal Nieuws". Nel biennio 1984-1985 ha contribuito all'Enciclopedia del Baseball di Giorgio Gandolfi e Enzo Di Gesù realizzando uno speciale di 5 pagine sulla storia del baseball in Olanda. Tra il 1982 e il 2005, ha svolto la sua attività professionale presso le Ambasciate olandesi di Parigi, Kuwait City, Cairo, Algeri, Rabat, Ankara e Dubai.