
Con Matanzas che si è appena laureata campione a Cuba, doveva a cominciare a capirsi come poteva essere la Serie del Caribe. Cuba invece dalla manifestazione, teorica tappa finale delle leghe invernali caraibiche, è fuori, causa problemi di tempistica (e/o di costi, legata al rilascio dei visti di ingresso a Porto Rico), e mancano quindi ancora i vincitori della Liga Mexicana del Pacifico, della Lidom, della Liga de Puerto Rico e della Liga Venezolana, per avere il quadro definitivo della manifestazione in programma San Juan dall’1 al 7 febbraio.
Le “invitate” hanno già messo a disposizione i loro nomi: il Nicaragua avrà i Leones de Leon (4 a 1 sulle Tigres de Chinandega); la Colombia, che prende il posto dei cubani, i Vaqueros de Monteria (identico risultato in finale con Barranquilla); Panama – campione uscente – gli Astronautas de Chiriquí (3 a 1 nel derby per il titolo contro i Federales).
Le situazioni nelle leghe che non hanno ancora dato i loro verdetti vedono ad oggi: nella LMP messicana: i Yaquis de Obregon sono sul 3 a 2 sui Venados de Mazatlàn. Lo stesso per l’Aquilas de Mexicali a confronto in semifinale con i Cañeros de los Mochis.
A Porto Rico, Santurce in vantaggio su Mayagues per 3 a 1, in attesa della quarta vittoria.
In Venezuela, finale fra Caribes (4 a 0 sui Tiburones), e Cardenales (4 a 1 sulle Aguilas, Osman Marval in gran spolvero).
In Dominicana le Tigres del Licey (punto decisivo – 6 a 5 – in due giorni, al 13°, contro Águilas Cibaeñas in semifinale), contro i Toros dell’Este in gara uno della serie.