Una vittoria facile facile per San Marino che in soli sette inning liquida Godo nella prima partita del week-end. Semplice perchè il line-up ospite non ha quasi mai impensierito Quevedo, fatta eccezione per il secondo inning quando sono arrivate tre valide consecutive vanificate da un doppio gioco su Galli e al terzo quando sul singolo di Evangelista, Giordani ha fulminato Bucchi a casa base. Intanto San Marino produceva punti con disarmante facilità: solo-homer di Celli in apertura, 2-0 al secondo sulla valida di Giordani, altri tre punti al terzo aperto da un altro fuoricampo da un punto questa volta di Flores, il grande slam di Albanese al quarto, ultima ripresa di Hernandez sceso dal monte con 102 lanci. Godo ha provato a evitare la manifesta al quinto (basi a Giacomo Meriggi e Galli e rbi di Luca Servidei) ma San Marino aveva voglia di finirla prima del limite, obiettivo raggiunto con due punti sempre al quinto con i quattro ball a Flores a basi piene e la rimbalzante di Reginato.
Carlo Ravegnani, nato a Rimini il 31 gennaio del 1968, ha iniziato la carriera giornalistica a 20 anni nell'allora Gazzetta di Rimini, "sostituita" dal 1993 dall'attuale Corriere Romagna dove lavora come redattore sportivo. Collaboratore per la zona di Rimini del Corriere dello Sport-Stadio, il baseball è stata una componente fondamentale nella sua vita: dapprima tifoso sugli spalti dello Stadio dei Pirati poi giocatore nel mitico Parco Marecchia e poi nel Rimini 86, società che ha fondato assieme a un gruppo di irriducibili amici. Quindi giornalista del batti e corri sulla propria testata e alcune saltuarie collaborazioni con riviste specializzate oltre che radiocronista delle partite dei Pirati assieme all'amico e collega Andrea Perari. Negli ultimi anni è iniziata anche la carriera dirigenziale, con la presidenza (dal 2014) dei Falcons Torre Pedrera. La passione è stata tramandata al figlio Riccardo che gioca lanciatore e prima base negli stessi Falcons.
Gli altoatesini sfidano Verona in un confronto che vale un posto alle spalle delle Pantere di Ronchi. I laziali vogliono consolidare il primato nel girone D contro un Grosseto ferito nell’orgoglio. Turno favorevole per Collecchio e Bollate.
Grande sfida venerdì mattina al Premier 12. I cinesi, sorretti da Wu, cadono sul più bello dopo aver recuperato un punto di Adell. Il destino degli uomini di Brosius è legato adesso ai risultati delle ultime tre sfide e alle vittorie di Taipei e Corea
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.