
Dopo il trionfo della selezione italiana alla "Mole's Cup" di Ratisbona, tornano in diamante le 11 formazioni del baseball ciechi per giocarsi l'accesso alle semifinali di Coppa Italia, fissate per domenica 30 settembre sul "Leoni" di Casteldebole.
Il Commissioner Malaguti ha programmato questa prima fase su 3 concentramenti da 3 squadre ed uno da 2 per consentire a tutte le formazioni di disputare almeno due gare da 7 riprese ciascuna. Nella composizione dei gironi, si è tenuto conto anche della vicinanza geografica mantenendo l'equilibrio competitivo tra le squadre. La formula adottata continua comunque a sollevare qualche perplessità tra manager e giocatori verso un format che, gioco forza, escluderà dalla Final Four alcune tra le protagoniste principali del recente campionato.
Il girone di Milano, giusto per fare un esempio, vedrà le due squadre meneghine, Lampi e Tuoni, sfidare domattina alle 10 al Kennedy i tre volte Campioni d'Italia dei Patrini Malnate. Una "poltrona per tre" che presumibilmente regalerà un unico pass alla Final Four, escludendo quindi dall'atto conclusivo della Coppa Italia una delle finaliste del 22esimo campionato. Sul tavolo AIBXC una serie di proposte alternative all'attuale formula che verranno discusse dal Consiglio Direttivo nei prossimi mesi, fra cui l'affascinante ipotesi di un "seeding" sul modello tennistico seguito nei tornei dello slam con l'introduzione di teste di serie.
Tornando al baseball giocato, domani in campo dalle 10 sul "Leoni" di Casteldebole anche il girone C con Bologna White Sox, Fiorentina e Umbria Redskins.
Domenica sul campo "Li Punti" di Sassari, sempre intorno alle 10, il sentitissimo derby sardo tra Thurpos e Tigers Cagliari, inserite nel girone D insieme alla Roma All Blinds. A chiudere il programma, il doppio scontro tra Leonessa Brescia e Staranzano Ducks sul campo Cus della città lombarda (inizio gare ore 11). Lo spettacolo in diamante sarà garantito anche il prossimo questo settimana.
Commenta per primo