Pillisio verso la Presidenza del Rimini

Possibile staffetta tra l’85enne Zangheri, storico numero uno dei Pirati (a partire dal 1973), e il 41enne massimo dirigente del Novara che verrebbe presto cooptato nel Consiglio Direttivo della società romagnola

Simone Pillisio potrebbe essere a breve il nuovo Presidente del Rimini. Secondo quanto risulta a Baseball.it, il 41enne imprenditore milanese nel settore metalmeccanico e da poco più di due anni presidente del Novara, ha manifestato di recente forte interesse ad entrare nel Consiglio Direttivo del Rimini Baseball e ci sarebbero tutti i presupposti anche per assumere l'incarico più alto. Un rumour clamoroso che si è fatto insistente nell'ambiente nelle ultime ore.
Lo storico "Pres" Zangheri, oggi 85enne, sarebbe ben intenzionato ad accogliere Pillisio, assieme ad altri nuovi soci, nel board per proseguire e sviluppare ulteriormente quel progetto che porta avanti con inesauribile passione dal 1973. Una volta cooptati, dovrà essere convocata l'Assemblea dei Soci per la nomina del nuovo Consiglio Direttivo. Con Simone Pillisio in pole position per la carica di Presidente del Rimini Baseball.
Quest'anno, come riportato da Baseball.it, Zangheri non è riuscito a seguire la squadra (che sotto la guida di Ceccaroli ha vinto la IBL 2017) come avrebbe voluto, lontano dal campo per motivi personali: "Per me è stata durissima non poter seguire da vicino la squadra e il campionato. Ascoltare le partite alla radio o via telefono non è certo la stessa cosa". E probabilmente l'ipotesi di un nuovo corso era già nell'aria.
I tempi dovrebbero essere abbastanza rapidi, tenuto anche conto che il 15 dicembre è la data di chiusura della iscrizioni al campionato 2018 nonchè il prossimo incontro tra Fibs e società.
Resta da capire cosa accadrà anche a Novara dove sembra sia stata già individuata la soluzione ottimale: infatti Pillisio, dal settembre 2015 ovvero da quando ha assunto le redini del club piemontese, ha dato vita ad una profonda riorganizzazione della società e delle attività valorizzando e rilanciando soprattutto il settore giovanile. Ma ora la prospettiva di poter fare qualcosa di più grande, in Italia e in chiave europea, lo ha indirizzzato verso i lidi romagnoli.

 

Informazioni su Filippo Fantasia 656 Articoli
Nato nel 1964 ad Anzio, si occupa di sport USA e in particolare di baseball, pur svolgendo a tempo pieno attività professionale come Ufficio Stampa e Relazioni con i Media italiani e internazionali. Dal 1992 collabora con Il Giornale, in precedenza ha scritto per Tuttosport, La Stampa, Il Resto del Carlino, Il Tirreno, Corriere di Rimini, Guerin Sportivo, Play-off, Newsport, Baseball International, Sport Usa, Tuttobaseball. In ambito radio-televisivo ha effettuato radiocronache e servizi per conto di diverse emittenti quali Radio Italia Solo Musica Italiana, Italia Radio, Radio Luna LT, Radio Enea etc. Ha inoltre condotto programmi e realizzato speciali per alcune televisioni locali: nel 1998 ha curato il video "Fantastico Nettuno" dedicato alla conquista dello scudetto della squadra tirrenica (di cui è stato anche capo ufficio stampa). Significative sono state anche le esperienze vissute personalmente negli USA: gli ottimi rapporti instaurati con gli uffici stampa di diversi club (in particolare dei Red Sox) e con le redazioni dei quotidiani Boston Globe e Boston Herald che gli hanno permesso di approfondire i diversi aspetti legati al baseball e alla comunicazione sui media. E' stato il primo Responsabile Editoriale di Baseball.it, incarico che ha dovuto momentaneamente abbandonare per impegni professionali, tornando poi in seguito per assumere l'incarico di Direttore Responsabile. Nell'ottobre del 1997, durante le finali scudetto, ha curato il primo “play-by-play” in diretta su Internet del baseball italiano. Nell'estate del 1998 ha svolto attività di supporto all'Ufficio Stampa del Campionato del Mondo di baseball, con ampi servizi in voce per Radio Dimensione Suono Network e RDS Roma.

Commenta per primo

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.