
Festa grande ieri sera a Piacenza per la sesta edizione dell'All Star Game, che qualcuno ha definito la migliore di sempre. Spettacolo nei nove inning, con tre fuoricampo e grandi giocate difensive, ma spettacolo anche e soprattutto prima della sfida delle stelle vera e propria. La simpatia e l'entusiasmo contagioso di Maddalena Corvaglia (sarebbe dovuta venire insieme all'amica Elisabetta Canalis, atterrata il giorno prima a Milano, che però non è riuscita ad essere presente, ci fanno sapere dall'organizzazione) perfettamente a suo agio nei panni di madrina dell'evento, ha divertito tutto il numerosissimo pubblico presente sugli spalti e attorno al diamante.
Insieme al giornalista di TeleLibertà e allo speaker della serata Gianluigi Calestani, hanno dato vita a siparietti divertenti di man in mano che la gara dei fuoricampo (Home-run derby) faceva il suo corso. Particolarmente simpatici gli scketch con Paolino Ambrosino, poi vincitore della sfida, che le regala la mazza: "Se l'è meritata", dirà poi.
La showgirl è apparsa veramente scatenata e dava l'impressione di divertirsi a sua volta, come poi ci ha dichiarato nella breve intervista al termine dell'happening ASCOLTA, tanto da salire in sella ad una moto e compiere un intero giro di campo, tra la sorpresa dei bikers, schierati con le loro "Harley".
Infine, dopo l'esibizione del gruppo di Cheerleaders TNT Cheerleading team, la madrina ha condotto per mano dietro casa base il soprano che ha eseguito l'inno nazionale prima della partita.
Al termine dell'evento spazio alle opinioni dei protagonisti. Beppe Mazzanti, ASCOLTA che ha conteso fino all'ultimo a Paolino Ambrosino lo scettro di "Home-run king", poi vinto dal suo concittadino per il secondo anno di fila, ha espresso la sua soddisfazione per il ritorno in nazionale dopo due anni di assenza: "Ho risposto con entusiasmo alla chiamata di Marco e credo che si siano visti i risultati sul campo. Spero che questo rapporto possa proseguire anche all'Europeo!".
Marco Mazzieri ASCOLTA ha definito questo All Star Game "Il migliore di sempre : zero errori, fuoricampo, linee, doppi, splendide giocate difensive. Tanti giovani che hanno avuto la possibilità di esordire che era giusto premiare E' un punto di partenza per il raduno che faremo a fine agosto in vista dell'Europeo, Abbiamo due mesi per valutare e capire chi ci potrà raggiungere da fuori Italia, Vogliamo aggiungere più giocatori possibili per avere maggiore possibilità di scelta in base a stato di forma, disponibilità di tempo."
Commenta per primo