Jon Paul Morosi racconta Colabello per Fox Sport

Il popolare giornalista di baseball ha dedicato un bell'articolo all'interno della Nazionale italiana impegnato nello spring training con i Twins. Da papà Lou a Chris una favola a tinte azzurre

Non ha ancora raggiunto i compagni azzurri a Camel Back Ranch, ma Chris Colabello ha già catturato l'attenzione di uno dei più noti giornalisti sportivi d'america.
Jon Paul Morosi, popolare sportwriter esperto di MLB per FOXsport.com, ha raccontato due giorni fa la favola del campione europeo, definito "il ragazzo più felice del baseball" che in questi giorni è impegnato nello spring training con i Minnesota Twins, dividendo lo spogliatoio niente meno che con Justin Morneau. In attesa di raccontare ai suoi compagni azzurri i (pochi) difetti del Canadese in vista della sfida del Salt River Fields, Chris ha raccontato a Morosi che "non ci sono molti ragazzi più felici di come mi sento io. Sono in un camp di un club di Big League e sto per andare al WBC"
L'interno azzurro ha poi spiegato che il suo sorriso smagliante di ogni giorno "non è assolutamente falso. E' facile per me venire qui e apprezzare tutto quanto. E sono grato all'organizzazione dei Twins".
Poi il giornalista di Fox parla della storia di Chris, nato dal matrimonio di suo padre Lou con Silvana nel periodo in cui Lou giocava nel Rimini e poi in nazionale, protagonista sul monte di lancio della sfida con gli USA ai giochi olimpici di Los Angeles del 1984. Chris è nato negli Stati Uniti, ma poi la famiglia si è nuovamente trasferita in Romagna per permettere a Lou di svolgere le mansioni di coach di baseball e basket. E il piccolo Colabello iniziò a giocare nelle giovanili nero-arancio e giocò anche con la nazionale Ragazzi di Primo Allegri. Dice di ricordare di essere stati "trattati come dei re a soli undici anni. Andammo a Parigi e l'anno dopo in Repubblica Ceca. E in entrambe le occasioni vincemmo il titolo europeo. Con addosso la maglia dell'Italia: per me qualcosa di veramente speciale!"
Chris Colabello, cresciuto nel Massachusset, dopo gli anni italiani, ha frequentato l'Assumption College in Worcester e ha poi giocato per 7 anni nella Can Am League, ma ha iniziato a giocare in Minor League solo a 28 anni, quando i Twins lo firmarono dopo che il suo agente Brian Charles fece vedere alcuni suoi video di scouting. E pensare che Chris aveva già firmato nel 2006 per Detroit in occasione di un provino, ma venne rilasciato allo spring training e dovette passare sei stagioni in Indy ball. Poi, appunto, i Twins "e mi sentii il ragazzo più felice al mondo!" Lo scorso anno la splendida stagione a New Britain in AA e l'Europa con la casacca azzurra. Poi ha continuato a mostrare la sua potenza a Gusave nella Mexican Pacific League quest'inverno.
E ora lo spring training con i Minnesota Twins e tra qualche giorno l'emozione di esordire nel World Baseball Classic con la maglia azzurra.

A questo link l'articolo orginale.
Jon Paul Morosi ha iniziato la sua carriera giornalistica nel nativo Michigan, scrivendo per il Bay City Times, poi ha scritto di baseball per il Detroit Free press e per il Seattle Post Inteligencer. Ora è uno dei più autorevoli giornalisti di baseball a stelle e strisce e la sua firma si trova su Foxsport.com

Informazioni su Matteo Desimoni 337 Articoli
Nato a Parma l'8 febbraio 1978, laureato all'Università di Parma in Scienze della comunicazione, con tesi di laurea "La comunicazione in una società sportiva: il caso dell'A.S.D. Baseball Parma", collaboratore della "Gazzetta di Parma", iscritto all'ordine dei giornalisti, elenco pubblicisti, dal settembre 2009. Ha collaborato nel 2005 anche con "L'informazione di Parma". Dal luglio 2009 a fine agosto 2011 ha ricoperto l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa della società A.S.D. Baseball Parma. E' l'ideatore e direttore responsabile del periodico gratuito "Baseballtime" distribuito sui campi da baseball della provincia di Parma. Ha iniziato la carriera da giocatore a 8 anni, nel 1986 nelle giovanili dell'Aran Group, poi ha militato in diverse squadre della provincia di Parma e debuttato in serie B con il Sala Baganza e in serie A2 con la Farma Crocetta nel 1998. Dal 2002 al 2008 ha allenato le giovanili di Crocetta e Junior Parma.

Commenta per primo

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.