
Si è conclusa domenica l'appendice della regular season di Ibl2 con il Castenaso che ha recuperato le partite rimandate nella penultima giornata contro il Verona, e con il Macerata che se l'è vista contro lo United nel recupero casalingo della gara rinviata nella sesta di ritorno.
Ad aggiudicarsi la testa della regular season è il Castenaso che nella prima gara di domenica mattina s'impone sui Knights con un netto 10-0 prima del limite. Ad aprire le danze ci pensa Andrea D'Amico che apre il primo attacco bolognese con un doppio. Il terza base del Castenaso avanza in terza sulla battuta di Bassani e segna sull'out di Monari. Il 2-0, invece, entra grazie al singolo in mezzo di Breveglieri.
Sul monte della Fortitudo Massimiliano Geri domina senza problemi, mentre la sua squadra allunga in maniera decisiva al quarto con un big inning da quattro punti e chiude i conti con 2 segnature al settimo che fissano il punteggio sul 10-0. Più tirata gara2. Le difese dominano gran parte della partita con Teixeira sul monte del Verona e con Volodin su quello del Castenaso. Il punteggio si sblocca solo all'ottavo ed è il Castenaso a segnare. Monari apre con un doppio e arriva in terza sull'out di Fornasari. Il punto dell'1-0 arriva su un errore del terza base Todeschini. Il Castenaso raddoppia con il triplo di Breveglieri e il doppio al centro di Fabbri. Il verona non ci sta ed accorcia subito le distanze con il solo homer di Castagna, mentre il pari è frutto di Falzi (in base per scelta difesa) che segna sul doppio di Teixeira schierato in prima base dopo essere sceso dal monte. A risolvere la partita ci pensa Andrea D'Amico che prima batte un doppio, poi ruba la terza e infine segna sull'errore di Castagna, subentrato sul monte al posto di Teixeira.
Vittoria da pronostico anche per la seconda della classe, il Macerata, che ha avuto la meglio su uno United già certo di entrare in semifinale, come minimo, da quarta classificata. Nessun problema per l'hot sand che segna subito sette punti nei primi due inning. Lo united fa girare ben 4 pitcher, mentre sul monte marchigiano Cingolani completa le sette riprese concedendo solo 3 valide. Il Senago Milano prova una reazione 3 punti tra il quarto e il quinto. Il Macerata chiude la pratica con nove punti al sesto inning vincendo 16-3 per manifesta.
A questo punto la classifica recita Castenaso prima, Macerata secondo, Riccione terzo e United quarto. I playoff di Ibl2 inizieranno mercoledì 24 agosto, al termine del girone di semifinale di Ibl1, cosa che potrebbe avvantaggiare proprio Riccione e Senago Milano United. Le semifinali si giocheranno al meglio delle tre gare. Gli incroci vedranno il Riccione ospitare il Macerata e il Senago Milano United ospitare il Castenaso entrambe mercoledì 24 agosto alle 20,30. Gara2 è in programma domenica 28 agosto alle ore 10 con le meglio classificate che avranno il vantaggio del fattore campo. Così come in Gara3, se necessaria, che si si giocherà sempre domenica 28 agosto alle 15,30
Le due squadre vincitrici si affronteranno in finale, sempre al meglio delle 3 gare, a partire da mercoledì 31 agosto dove si giocherà in casa della peggior classificata in regular season alle ore 20,30, e si concluderanno domenica 4 settembre con gara2 alle ore 10 e gara3, se necessaria, alle ore 15,30, in casa della miglior classificata della regular season.
Commenta per primo