Un "R-Rod" in IBL per Godo-Verona

Rodney Rodriguez è l'ultimo acquisto in casa dei Knights: lanciatore mancino di origine dominicana, ha brillato nella Liga nicaraguense sfiorando sul mound la tripla corona per K, vittorie e media PGL

Pur con un budget ristrettissimo, la franchigia Godo-Verona prosegue nella sua campagna di rafforzamento e muove un'altra importante mossa sul mercato estero, attingendo stavolta dalla Liga Nicaraguense con un lanciatore mancino che si è messo in straordinaria evidenza nelle ultime due stagioni.
Si chiama Rodney Rodriguez ed è di origine dominicana (nato a Santo Domingo il 25 maggio 1982) il quarto ed ultimo straniero ingaggiato dai Knights (gli altri sono il lanciatore Ulloa, l'esterno McClain ed il ricevitore Sanchez).
Dotato di una gran veloce, Rodriguez è stato punto di forza degli Orientales di Granada, squadra con cui ha raggiunto i playoff, mancando poche settimane fa la finale, insieme al compagno Juan Figueroa, dopo aver lottato contro altri noti avversari come Chris Cooper e Gustavo Martinez.
Ottime le sue performance in regular season che gli hanno permesso di primeggiare in due delle tre categorie distintive del mound: primo per numero di strike-out (93) davanti a Juan Figueroa (56), miglior record vittorie/sconfitte (8-5) e secondo per media PGL (2.32) davanti a Cooper (2.56) dopo 16 partite giocate e 89.1 riprese, con una salvezza. Nei play-off ha probabilmente pagato un po' di stanchezza, visto che non è riuscito a vincere in 7 riprese lanciate, 6 k e 2.57 di media PGL contro i futuri campioni di Boèr capeggiati proprio da Chris Cooper.
Rodriguez si alternerà con Ulloa in gara-1, mentre per gara-2 i North East Knights si stanno già muovendo sul fronte comunitario. Per gara-3 infine spazio a Galeotti, Del Bianco, Briggi e Tebaldi. E si attende anche la conferma per Roberto Cabalisti, che fra sette giorni esatti compirà 50 anni. Quella del 2011 potrebbe essere la sua 26esima stagione in diamante.

Informazioni su Filippo Fantasia 661 Articoli
Nato nel 1964 ad Anzio, si occupa di sport USA e in particolare di baseball, pur svolgendo a tempo pieno attività professionale come Ufficio Stampa e Relazioni con i Media italiani e internazionali. Dal 1992 collabora con Il Giornale, in precedenza ha scritto per Tuttosport, La Stampa, Il Resto del Carlino, Il Tirreno, Corriere di Rimini, Guerin Sportivo, Play-off, Newsport, Baseball International, Sport Usa, Tuttobaseball. In ambito radio-televisivo ha effettuato radiocronache e servizi per conto di diverse emittenti quali Radio Italia Solo Musica Italiana, Italia Radio, Radio Luna LT, Radio Enea etc. Ha inoltre condotto programmi e realizzato speciali per alcune televisioni locali: nel 1998 ha curato il video "Fantastico Nettuno" dedicato alla conquista dello scudetto della squadra tirrenica (di cui è stato anche capo ufficio stampa). Significative sono state anche le esperienze vissute personalmente negli USA: gli ottimi rapporti instaurati con gli uffici stampa di diversi club (in particolare dei Red Sox) e con le redazioni dei quotidiani Boston Globe e Boston Herald che gli hanno permesso di approfondire i diversi aspetti legati al baseball e alla comunicazione sui media. E' stato il primo Responsabile Editoriale di Baseball.it, incarico che ha dovuto momentaneamente abbandonare per impegni professionali, tornando poi in seguito per assumere l'incarico di Direttore Responsabile. Nell'ottobre del 1997, durante le finali scudetto, ha curato il primo “play-by-play” in diretta su Internet del baseball italiano. Nell'estate del 1998 ha svolto attività di supporto all'Ufficio Stampa del Campionato del Mondo di baseball, con ampi servizi in voce per Radio Dimensione Suono Network e RDS Roma.

Commenta per primo

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.