Under21, Nettuno2 ancora campione

La formazione tirrenica guidata da Mauro De Rossi conquista il titolo per il terzo anno consecutivo. Battuto in finale il Reggio Emilia 13-2 e 10-0

Il Nettuno2 si riconferma campione d'Italia nella categoria under21. E' il terzo anno consecutivo che la formazione nettunese conquista il titolo nazionale. La squadra guidata da Mauro De Rossi ha sconfitto in finale il Reggio Emilia. Un epilogo senza storia con gara 1 vinta con il netto punteggio di 13-2 e gara due vinta in maniera ancora più schiacciante 10-0 per manifesta. "La nostra vera finale è stata contro il Rimini – commenta il manager Mauro De Rossi – perché si sono dimostrati una squadra molto più solida rispetto al Reggio Emilia". Una vittoria che mostra l'ottimo stato di salute del vivaio nettunese che, se si contano anche i titolo elite del 2008 e del 2009, ha conquistato ben cinque trofei nazionali in questo triennio. Una categoria, quella under 21, in cui il Nettuno2 fa la voce grossa potendo contare sul fondamentale contributo di giocatori sì giovani, ma che vantano già una grande esperienza. La formazione nettunese era composta in gran parte dai giocatori che hanno vinto il campionato di Ibl2 con la Danesi come Giuseppe Sellaroli, Mattia Restante (autore di un homerun in finale), Alessandro Grimaudo, Gianluca Scerrato, campioni d'Europa cadetti come Paolo Taschini, Yuri Morellini (protagonista anche con la Danesi) e Milvio Andreozzi. Oltre a campioncini gia collaudati come Mirco Caradonna, Valerio Simone e Matteo Pizziconi. Un roster capace quasi di competere con i senior e che non ha avuto problemi a sbarazzarsi della concorrenza. "Penso che tutti i giocatori della mia rosa sono pronti per affrontare le categorie maggiori – continua il manager nettunese – il problema principale è lo scotto che si paga con il salto di categoria. E' normale che le prime giornate il giocatore non potrà fare la differenza e ci sarà qualche errore, ma chi vale si vede con il tempo e solo con la possibilità di giocare cresci, l'allenamento si serve, ma a perfezionare il ragazzo, se non hai la possibilità purtroppo resti nel limbo".
A Nettuno si festeggia per questo successo, sperando che sia l'inizio di una rivoluzione che riporti al successo anche la squadra maggiore, che dovrebbe fare più affidamento su un settore giovanile che ha dimostrato tutto il suo valore in questi anni.

Informazioni su Davide Bartolotta 213 Articoli
Nato ad Anzio (Roma) il 9 aprile 1988, ha sempre vissuto nella vicina Nettuno. A 6 anni ha cominciato a giocare a calcio, ma essendo della “città del baseball” non poteva che appassionarsi a questo sport. E' iscritto all'ordine dei giornalisti nell'albo dei pubblicisti. Da spettatore ha seguito il baseball fino al giugno del 2008, quando ha iniziato una collaborazione con “Il Granchio”, settimanale d’informazione di Anzio e Nettuno, di cui è diventato dal 2010 redattore e redattore web, che gli ha permesso di vivere questo sport da un altro punto di vista. Nel primo anno di attività giornalistica ha avuto modo di seguire diversi eventi internazionali tra cui le Final Four dell’European Cup a Barcellona (settembre), oltre che a coprire regolarmente la serie A2 ed in particolare le gare del Nettuno2. La sua più grande aspirazione è quella di contribuire, anche se in una minima parte, a far crescere in Italia la considerazione per questo sport, e magari un giorno poterlo raccontare collaborando con testate nazionali. Laureato in Scienze della Comunicazione presso l'Università "La Sapienza" di Roma. Nelle stagioni 2011 e 2012 ha svolto il ruolo di addetto stampa per la Danesi Nettuno Bc. E' giornalista presso il gruppo editoriale DComunication dove ricopre il ruolo di redattore web per il quotidiano online di Anzio e Nettuno www.ilclandestinogiornale.it e cura la parte giornalistica dell'emittente televisiva regionale (Lazio) YoungTv dove cura una rubrica sportiva. Dall'agosto 2015 collabora con l'Agenzia di Stampa InfoPress realizzando servizi e contributi per Il Corriere dello Sport seguendo lo sport locale e le squadre in trasferta all'Olimpico di Roma per le partite del campionato di serie A di calcio. Gli piace la musica rock e adora guardare film... è arrivato ad un picco massimo di cinque in una giornata.

Commenta per primo

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.