Il capolavoro di Maestri, prima vittoria con i Daytona Cubs

Davanti ai propri tifosi, battuti 5-2 i Vero Beach Devil Rays – Il romagnolo ha tenuto 5 riprese concedendo solo 2 battute valide e mettendo a segno due strike-outs

Maestri scriverà a caratteri cubitali la data di venerdì 11 aprile 2008. A cinque giorni dal debutto da partente nel singolo A avanzato, Alessandro Maestri ha in fatti firmato la sua prima vittoria in assoluto con i Daytona Cubs.
Nella serie apertasi ieri al Jackie Robinson Ballpark di Daytona Beach, il lanciatore romagnolo ha letteralmente trascinato la sua verso il successo,battendo 5-2 i Vero Beach Devil Rays.
Dopo un primo inning perfetto, Maestri era stato messo in difficoltà nella seconda ripresa, quando si è trovato con un out e basi piene a causa anche di una sbandata del terza base dei Cubs. Ma il partente italiano, senza perdersi d’animo, è riuscito ad effettuare due eliminazioni consecutive (una assistendo direttamente a casa base).
Al terzo inning, i suoi compagni si scatenavano in attacco segnando quattro punti.
Maestri saliva progressivamente in cattedra e dopo cinque riprese, dopo aver concesso solamente due battute valide e ottenuto due strike-outs, l’allenatore dei Cubs Jody Davis decideva di sostituirlo con Ryan Meyers.
Vero Beach segnava un punto sia al settimo che al nono, ma anche Daytona approfittava per allungare. 5-2 il finale per i Cubs con Maestri vincente.
Per il romagnolo, finora, 9.2 riprese lanciate in due partite (con una media pgl di 1.86), 10 valide concesse, 3 punti di cui 2 guadagnati, 5 basi e 8 strike-outs.

Informazioni su Filippo Fantasia 661 Articoli
Nato nel 1964 ad Anzio, si occupa di sport USA e in particolare di baseball, pur svolgendo a tempo pieno attività professionale come Ufficio Stampa e Relazioni con i Media italiani e internazionali. Dal 1992 collabora con Il Giornale, in precedenza ha scritto per Tuttosport, La Stampa, Il Resto del Carlino, Il Tirreno, Corriere di Rimini, Guerin Sportivo, Play-off, Newsport, Baseball International, Sport Usa, Tuttobaseball. In ambito radio-televisivo ha effettuato radiocronache e servizi per conto di diverse emittenti quali Radio Italia Solo Musica Italiana, Italia Radio, Radio Luna LT, Radio Enea etc. Ha inoltre condotto programmi e realizzato speciali per alcune televisioni locali: nel 1998 ha curato il video "Fantastico Nettuno" dedicato alla conquista dello scudetto della squadra tirrenica (di cui è stato anche capo ufficio stampa). Significative sono state anche le esperienze vissute personalmente negli USA: gli ottimi rapporti instaurati con gli uffici stampa di diversi club (in particolare dei Red Sox) e con le redazioni dei quotidiani Boston Globe e Boston Herald che gli hanno permesso di approfondire i diversi aspetti legati al baseball e alla comunicazione sui media. E' stato il primo Responsabile Editoriale di Baseball.it, incarico che ha dovuto momentaneamente abbandonare per impegni professionali, tornando poi in seguito per assumere l'incarico di Direttore Responsabile. Nell'ottobre del 1997, durante le finali scudetto, ha curato il primo “play-by-play” in diretta su Internet del baseball italiano. Nell'estate del 1998 ha svolto attività di supporto all'Ufficio Stampa del Campionato del Mondo di baseball, con ampi servizi in voce per Radio Dimensione Suono Network e RDS Roma.

Commenta per primo

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.