Mondiali: l’impresa non riesce, Italia battuta 1-0 da Taiwan

Shut-out del partente Lin En Yu che concede 4 valide agli azzurri e ottiene 13 strikeout – Ottimo Fiore sul mound che tiene per 7 riprese, rilevato da Di Roma nel finale – 2 su 4 per De Biase

Dopo Spagna, USA e Sudafrica, l’Italia al Tianmu Stadium di Taipei (tutto esaurito) ha provato a fare lo sgambetto ai forti padroni di casa nel quinto match del Mondiale, interamente dominato dai lanciatori. Contro Taiwan gli azzurri lottano e cercano l’impresa ma sono stati costretti a cedere nel modo più crudele. Nell’ultimo attacco, con 2 out grazie ad un singolo nella zona destra del lead-off Lin Chih Sheng (che chiuderà a 2 su 5) sul nostro Di Roma (1.2 riprese, 1 strike-out ed una base, 2 valide, 1 punto).
Forti delle precedenti partite, gli azzurri di Mazzieri hanno interpretato nel giusto modo anche il match contro Taiwan ma si sono trovati di fronte ad un ostacolo invalicabile. Il partente Lin En Yu ha tenuto banco per tutte e nove le riprese, dando solo 4 valide all’attacco guidato da De Biase (il migliore con 2 su 4) e realizzando ben 13 strike-out. Ma anche Fiore è stato autore di una prova altrettanto brillante: 7 riprese e altrettanti strike-out, 4 valide e 2 basi.
E’ un’Italia cerca anche di pungere, sin da subito quando Santora apre la partita con un singolo e va in seconda con un bunt di Dall’ospedale. Ma resta purtoppo lì.
Al quarto l’occasione che potrebbe portare in vantaggio gli azzurri con De Biase che legna un doppio a destra. Lin sul mound sfodera tre K pesantissimi e prima Chiarini, poi Liddi, infine Mazzanti tornano mestamente nel dug-out. Da quel momento e fino al nono sarà un monologo dello stesso lanciatore che totalizza 16 eliminazioni consecutive.
Ma è un’Italia che sa anche difendere, e bene, come al sesto, con un out, quando Taiwan ottiene 2 singoli in sequenza. In questa situazione non certo facile, prima Santora poi Chiarini bloccano l’offensiva dei cinesi e vanno avanti in cerca del colpaccio.
Nella prima fase del nono, arrivano 2 valide consecutive con Dallospedale e l’ottimo De Biase. Dallospedale cerca di raggiungere la terza, ma il suo arrivo sul cuscino viene decretato out dal coreano Suk. Chiarini, poco dopo, batte lungo. Out al volo, ma con Dall’ospedale in terza sarebbe stata – forse – un’altra storia.
Nella seconda metà l’unico e decisivo punto segnato dal ricevitore Yeh Chun Chang.

Informazioni su Filippo Fantasia 661 Articoli
Nato nel 1964 ad Anzio, si occupa di sport USA e in particolare di baseball, pur svolgendo a tempo pieno attività professionale come Ufficio Stampa e Relazioni con i Media italiani e internazionali. Dal 1992 collabora con Il Giornale, in precedenza ha scritto per Tuttosport, La Stampa, Il Resto del Carlino, Il Tirreno, Corriere di Rimini, Guerin Sportivo, Play-off, Newsport, Baseball International, Sport Usa, Tuttobaseball. In ambito radio-televisivo ha effettuato radiocronache e servizi per conto di diverse emittenti quali Radio Italia Solo Musica Italiana, Italia Radio, Radio Luna LT, Radio Enea etc. Ha inoltre condotto programmi e realizzato speciali per alcune televisioni locali: nel 1998 ha curato il video "Fantastico Nettuno" dedicato alla conquista dello scudetto della squadra tirrenica (di cui è stato anche capo ufficio stampa). Significative sono state anche le esperienze vissute personalmente negli USA: gli ottimi rapporti instaurati con gli uffici stampa di diversi club (in particolare dei Red Sox) e con le redazioni dei quotidiani Boston Globe e Boston Herald che gli hanno permesso di approfondire i diversi aspetti legati al baseball e alla comunicazione sui media. E' stato il primo Responsabile Editoriale di Baseball.it, incarico che ha dovuto momentaneamente abbandonare per impegni professionali, tornando poi in seguito per assumere l'incarico di Direttore Responsabile. Nell'ottobre del 1997, durante le finali scudetto, ha curato il primo “play-by-play” in diretta su Internet del baseball italiano. Nell'estate del 1998 ha svolto attività di supporto all'Ufficio Stampa del Campionato del Mondo di baseball, con ampi servizi in voce per Radio Dimensione Suono Network e RDS Roma.

Commenta per primo

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.