Jeremy Hermida: a 21 anni debutta ed entra nella storia

L’esterno dei Marlins batte un grande slam al suo primo turno di battuta in assoluto in Grande Lega – Pedro Martinez prende 4 fuoricampo tutti in una notte

Jeremy Hermida. Annotatevi questo nome, sarà una star, se non lo è già diventata. Il forte prospetto dei Florida Marlins è il secondo giocatore nella storia delle Majors a battere un ‘grande slam” al suo primo turno di battuta in assoluto in grande lega (la stessa cosa fece Bill Duggleby il 21 Aprile del 1898). E’ accaduto ieri, al settimo inning, quando Hermida (esterno fino a poche ore prima in doppio A in Carolina) ha scaraventato violentemente oltre il limite un lancio di Al Reyes, rilievo dei St. Louis Cardinals che hanno poi vinto 10-5.
Da un ventunenne ad un quasi quarantaduenne (festeggerà il 10 settembre prossimo), della serie ‘potrebbe essere mio figlio”: Randy Johnson è tornato da trionfatore a Seattle, dove ha giocato per 10 stagioni, vincendo stanotte contro i Mariners per 2-0 al termine di un lungo ed appassionante duello con Felix Hernandez. ‘The Big Unit” ha concesso 3 sole valide in 7 riprese senza punti in una gara che ha visto registrare anche la trentacinquesima salvezza di Mariano Rivera.
L’altra sponda di New York invece è sconsolata: i Mets sono stati infatti sconfitti 8-2 dai Philadelphia Phillies che hanno piegato Pedro Martinez e restano al comando della corsa per la ‘wild card” della National League. Chase Utley ha battuto due dei quattro fuoricampo dei Phillies proprio su Pedro Martinez che non dimenticherà tanto facilmente questa serata allo Shea Stadium.
Grande spettacolo tra A’s ed Angels. Darin Erstad ha battuto un doppio vincente emulato dal singolo di Maicer Izturis con la magistrale prestazione sul mound di John Lackey (7 innings senza punti) ed i Los Angeles Angels hanno superato 2-1 gli Oakland Athletics che adesso hanno solo una partita di vantaggio sui diretti avversari. Joe Blanton degli A's ha messo a segno ben 10 strike-outs.
Infine, da segnalare che anche la Major League Baseball si è mobilitata in favore delle popolazioni colpite dall'uragano Katrina e sta preparando un programma di aiuti mentre le singole squadre si sono già attivate: i New York Yankees, come comunicato dal proprietario George Steinbrenner, hanno donato 1 milione di dollari, mentre Los Angeles Dodgers, Cincinnati Reds, Pittsburgh Pirates, Seattle Mariners, Kansas City Royals e Texas Rangers stanno collaborando con la Croce Rossa inviando non solo denaro, ma anche cibo e abiti nelle zone colpite dal disastro.

Informazioni su Filippo Fantasia 662 Articoli
Nato nel 1964 ad Anzio, si occupa di sport USA e in particolare di baseball, pur svolgendo a tempo pieno attività professionale come Ufficio Stampa e Relazioni con i Media italiani e internazionali. Dal 1992 collabora con Il Giornale, in precedenza ha scritto per Tuttosport, La Stampa, Il Resto del Carlino, Il Tirreno, Corriere di Rimini, Guerin Sportivo, Play-off, Newsport, Baseball International, Sport Usa, Tuttobaseball. In ambito radio-televisivo ha effettuato radiocronache e servizi per conto di diverse emittenti quali Radio Italia Solo Musica Italiana, Italia Radio, Radio Luna LT, Radio Enea etc. Ha inoltre condotto programmi e realizzato speciali per alcune televisioni locali: nel 1998 ha curato il video "Fantastico Nettuno" dedicato alla conquista dello scudetto della squadra tirrenica (di cui è stato anche capo ufficio stampa). Significative sono state anche le esperienze vissute personalmente negli USA: gli ottimi rapporti instaurati con gli uffici stampa di diversi club (in particolare dei Red Sox) e con le redazioni dei quotidiani Boston Globe e Boston Herald che gli hanno permesso di approfondire i diversi aspetti legati al baseball e alla comunicazione sui media. E' stato il primo Responsabile Editoriale di Baseball.it, incarico che ha dovuto momentaneamente abbandonare per impegni professionali, tornando poi in seguito per assumere l'incarico di Direttore Responsabile. Nell'ottobre del 1997, durante le finali scudetto, ha curato il primo “play-by-play” in diretta su Internet del baseball italiano. Nell'estate del 1998 ha svolto attività di supporto all'Ufficio Stampa del Campionato del Mondo di baseball, con ampi servizi in voce per Radio Dimensione Suono Network e RDS Roma.

Commenta per primo

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.