L'Italeri Bologna esce con una tripletta dal Warriors Field

Il monte felsineo annulla il cuore del line-up siciliano e lascia i Warriors a secco di vittorie

Un partita racchiusa tutta negli inning centrali durante i quali sono stati segnati tutti i punti. Per il recupero di gara 2 sul monte ancora Torres, pur con ancora problemi all’anca, a fronteggiare Betto. Dietro il piatto per l’Italeri, finalmente dall’inizio e per tutta la partita Landuzzi. Punteggio che rimane sullo 0-0 per i primi tre inning e si sblocca solo al quarto quando Torres concede una delle tre basi del suo incontro a Liverziani in apertura di inning, il partente siciliano si riprende e mette k solano poi però si becca un doppio da Frignani e tre singoli in sequenza che portano il punteggio sul 2-0. Altro punticino al quinto regalato dai paternesi: Torres fa cadere un facile pop di Solano che poi ruba la seconda e arriva in terza per l’errore di tiro di Gorrin. Il singolo di Frignani lo manda a casa per il 3-0. Al cambio di campo l’inutile reazione dei Warriors: base a Rizzo, singolo di Gorrin, k su Borzì e poi singoli in sequenza di Lo Cascio e Bruzon (finalmente concreto in attacco) per il 3-2.
Purtroppo per i siciliani al cambio di campo, Torres non riesce a tenere i suoi incollati nel punteggio e concede altri tre punti: singolo di Landuzzi in seconda per il sacrificio di Pantaleoni, ancora singolo di Rigoli che manda a punto Landuzzi. Dopo l’out al volo di Dall’Ospedale e la base intenzionale a Liverziani è Solano a sparecchiare le basi con l’aiuto dell’esterno sinistro siciliano che compie un errore decisivo per l’ultimo punto della gara.
Buone notizie per i Bolognesi che sembrano aver ritrovato Betto e Landuzzi , praticamente fermi l’anno scorso e cattive notizie invece per i Warriors che non riescono ad ottenere concretezza dall’attacco e con Casimiro che oggi ha fallito anche in attacco oltre a non riuscire a garantire una difesa accettabile all’interbase che del resto non è il suo ruolo. Il problema è che Di Mare ha rinviato il suo arrivo e non sarà presente, sembra, contro il San Marino

Informazioni su Ivano Luberti 324 Articoli
Ivano è cresciuto in Maremma dall'eta' di 6 anni e ha visto la sua prima partita di baseball a 9 anni. Ha abbandonato la sua passione per il batti e corri a 19 anni quando si è trasferito a Pisa per l'Universita' e lo ha riscoperto dieci anni dopo quando ha cominciato ad utilizzare Internet per lavoro. Si definisce uno spettatore informato con una logorrea innata che ha deciso di sfogare scrivendo qualche articolo, dopo che il forum di Baseball.it non gli bastava piu'. Laureato in Scienze dell'Informazione e informatico di professione crede nella cooperazione al punto di aver fondato una cooperativa a Pisa, città dove risiede e che purtroppo è un deserto per lo sport che ama.

Commenta per primo

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.