Ottavo week-end

Gare molto interessanti nel girone B

Nel giorne A l’AMD Novara gioca la gara casalinga contro il Copra Piacenza in uno stato di assoluta emergenza. Il manager Carmona deve fare i conti con l’indisponibilità di Weidner e Palma e ci sono forti dubbi sul pitcher Tavarnelli. Squalificati per un turno il catcher Munforte ed il manager Cramona, si spera in un miracoloso recupero di Aldo Sacco. Per il Copra Caripiacenza, terza forza del campionato, un vantaggio iniziale non di poco conto, anche se quest’anno i piacentini si sono resi protagonisti di clamorosi alti e bassi. Che sia forse il coriaceo e battagliero Casinò Sanremo a dare il primo dispiacere al fantastico gruppo della Palfinger Reggiana allenato da Gibo Gerali? E’ il quesito della giornata perché al Casinò Municipale sono aperte ufficialmente le scommesse. Cert’è che gli uomini di Arieta e Valle non sono da sottovalutare anche se sulla carta la Reggiana sembra essere formazione di un altro pianeta. A Collecchio si giocano due gare molto importanti per la zona calda della salvezza. Ormai a questo punto della stagione, con un torneo a dodici squadre, i ruoli sembrano abbastanza delineati e Storcy Food Collecchio e Coil Mocom Bollate fanno parte della fascia di squadre che vogliono salvarsi con un certo anticipo. I milanesi sono usciti con le ossa rotte dal derby della Madonnina, con il manager Sergio Radice squalificato per tre gare, cercheranno un pronto riscatto in terra emiliana dove Gianguido Poma continua nella sua opera di catechizzazione dei giovani. Viene dato in buone condizioni di forma l’esperto pitcher Baratta. Chi sta sicuramente è la Seat Leader Car Lodi, sconsolatamente ultima della classe, che va a far visita ai Grizzlies di Torino. Le due squadre si erano già affrontate in preseason e già in quella occasione il Torino aveva dimostrato di essere superiore. Nella Seat pieni poteri al manager Blanchetti che rileva il venezuelano Salvador Garcia. L’Ares Milano ’46 affronta il CUS Messina tra le mura amiche del JF Kennedy. I messinesi hanno trovato il giusto equilibrio vincente con l’arrivo del pitcher oriundo Norrito che va a nozze con il potente catcher Salgado, uomo dal fuoricampo facile, anche se nelle praterie del maestoso Kennedy è molto difficile buttarla fuori. L’UISP Ziza Palermo cercherà di muovere la classifica sfruttando il turno casalingo che lo vede opposto allo Junior Parma. I ducali hanno una buona intelaiatura che fa leva sulla classe dell’interbase Simone Vecchi e sulla potenza di Federico Bassi. Saranno due gare tutte da giocare perché malgrado la notevole differenza in classifica, il Palermo di Ruberto può fare sicuramente di più.
In diamante:
Collecchio-Bollate (sab 25/5 h 16/20,30)
Novara-Piacenza (sab 25/5 h 15,30/20,30)
Milano-Messina (sab 25/5 h 15,30/20,30)
Palermo-Junior Parma (sab 25/5 h 16 26/5 h 10)
Torino-Lodi (sab 25/5 h 15,30/20,30)
Sanremo-Reggio Emilia (sab 25/5 15,30/20,30)


Ed in classifica: Reggiana (14-0) 1000; Torino (12-2) 857; Piacenza (9-5) 643; Messina, Junior Parma (8-5) 615; Sanremo (7-7) 500; Milano (6-8) 429; Novara (5-9) 357; Palermo, Collecchio, Bollate (4-10) 286; Lodi (2-12) 143.


Nel girone B la capolista T&A San Marino del fuoricampista Crinelli è di scena a Viterbo contro la Omav. La squadra laziale si affiderà ancora all’estro di Miuccio in pedana di lancio per cercare di frenare la foga di Gambuti e compagni, più che mai decisi a riconquistare la A1 a suon di valide. Wind-Tex Verona – Finfroject Autolelli Montegranaro è uno scontro molto interessante, tenendo conto del fatto che le due compagini sono terze a pari punti. Bello lo scontro tra i pitcher Sandro Bassi ed Alberto Valenti, entrambi con una media pgl di tutto rispetto. Potrebbe comunque uscire una vittoria a testa. Il Cosmari Nettuno2 gioca in casa contro il Potocco Alimenti Redipuglia. L’attacco laziale guidato da Moscatelli, Mandolini e Mariola viaggia su medie battuta molto alte e se la difesa farà giudizio non sarà facile per i giuliani portare a casa un risultato positivo, vista la scarsa vena dei lanciatori. Due grandi incontri anche in quel di Trieste dove arriva la New Company Redskins Imola a far visita alle Assicurazioni Generali Alpina Tergeste. Imola mette in pedana due eccellenti lanciatori come Delgado e Maccaferri ed in attacco tuona con le mazze di De Marco, Blanco e Baldacci. Il Trieste di Frank Pantoja è in leggero calo rispetto al bruciante avvio di campionato e si affida soprattutto alla mazza di Steven Rodriguez e Girotto. Pronostico davvero molto, molto incerto. Equilibrio anche tra Rajo Saim Rho ed S3 Soncini Poviglio che se la vedranno in terra lombarda. Due matricole con grande voglia di fare bene. Nel Rho l’esperienza dei Fraschetti brother’s sarà molto importante mentre nel Poviglio attenzione ai pitchers Corrieri e Giovanardi che stanno facendo molto bene. In gara-1 non ci sarà lo squalificato Severi. A Godo c’è un derby dell’adriatico tra i locali del De Angelis ed il Riccione. Godo che si fregia delle prestazioni del pitcher indigeno Galeotti e delle bordate dell’oriundo venezuelano Camillo Rumenos. Nel Riccione il solito Delle Piane guida l’attacco che ha ancora le polveri bagnate e dovrà dare di più per centrare un risultato utile.
Così in diamante:
Viterbo-San Marino (dom 26/5 10,30/15,30)
Verona-Montegranaro (sab 25/5 h 15,30/20)
Nettuno2-Redipuglia (dom 10,30/15,30)
Trieste-Imola (sab 25/5 h 15,30/20,30)
Rho-Poviglio (sab 25/5 h 15,30/20,30)
Godo-Riccione (dom 26/5 h 10,30/15,30)
Per una classifica che dice: San Marino (13-1) 929; Imola (9-3) 750; Montegranaro, Verona (8-5) 615; Godo (6-4) 600; Trieste (8-6) 571; Viterbo (7-7) 500; Riccione (6-8) 429; Poviglio (4-8) 333; Nettuno2 (4-10) 286; Rho (3-10) 231; Redipuglia (1-10) 91.

Informazioni su Angelo Introppi 192 Articoli
Nato a Lodi, dove attualmente vive e lavora, 38 anni, analista programmatore presso la Bipielle ICT del Gruppo Banca Popolare di Lodi.Diplomatosi nel 1981 come Perito industriale elettrotecnico ha lavorato al Quality Assurance della IBM Italia presso il Plant di Vimercate dal 1983 fino al settembre del 1987, per poi passare al Settore Informatico del Gruppo Bipielle di Lodi.Ha giocato a baseball nel BC Old Rags Lodi nel 1979 e 1980, fiduciario provinciale FIBS dal 1995 al 2000; dal 2001 segretario del Comitato Provinciale FIBS. Si è sempre occupato dei rapporti con la stampa collaborando con la testata giornalistica sportiva de "Il Cittadino", quotidiano della Provincia di Lodi distribuito da Milano Sud fino a Piacenza ed in tutto il territorio provinciale.

Commenta per primo

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.