Ancora battuti i Devil Rays

Per Tampa Bay si tratta della tredicesima sconfitta consecutiva

Ieri nelle Majors:

Nell’AMERICAN LEAGUE, continua il periodo nero dei Devil Rays, sconfitti per la 13esima volta consecutiva, la striscia più lunga nelle Majors in 5 anni. Ultimi carnefici di Tampa Bay sono stati gli Yankees, vincitori 7-2, grazie soprattutto ai due fuoricampo di Alfonso Soriano, uno dei quali sul primo lancio della gara.
I Red Sox hanno battuto gli Athletics 12-6, ottenendo l’ottava vittoria consecutiva, dopo una partita brevemente sospesa nel nono inning, quando un uomo completamente nudo si è messo a correre per il campo. Per Boston, Jason Varitek ha messo a segno un fuoricampo e portato a casa 4 punti, e altri 4 sono arrivati dalla mazza di Nomar Garciaparra.
Mark Buehrle è diventato il primo lanciatore della AL quest’anno a vincere 6 partite, quando i White Sox hanno avuto la meglio su Texas 5-3, grazie anche al doppio da due punti di Kenny Lofton. Solo la pioggia ha impedito a Buehrle di lanciare la gara completa, e il partente di Chicago ha dovuto uscire dal campo dopo 7 inning.
Brad Radke ha invece lanciato la gara completa, la prima per i Twins quest’anno, senza mettere a segno strikeout e concedendo solo 5 valide; Minnesota ha così avuto la meglio su Kansas City per 3-1. Radke ha tenuto a secco le mazze dei Royals fino al singolo di Neifi Perez nel quinto inning, ed è arrivato ad una eliminazione dallo shutout.
Ichiro Suzuki ha segnato, sulla rimbalzante di John Olerud, il punto decisivo per la vittoria 5-4 dei Mariners sui Blue Jays, nel decimo inning. Il giapponese ha messo a segno 3 valide in 4 turni, compresi 2 bunt, e ha anche segnato 2 punti, portandone a casa un altro; per Seattle è il terzo successo agli extra-inning quest’anno, senza sconfitte.
Dopo che, nel settimo inning, non era riuscito a difendere sui due doppi che avevano permesso ai Tigers di portarsi in vantaggio, Troy Glaus si è rifatto, battendo a sua volta un doppio nella stessa ripresa, segnando il punto del pareggio sul singolo di Benji Molina, e aprendo la nona con il fuoricampo decisivo per la vittoria di Anaheim 3-2 su Detroit.
Infine, Jim Thome ha battuto un fuoricampo da tre punti su lancio di Scott Erickson, e Russell Branyan ha messo a segno un home-run per la terza gara consecutiva; gli Indians hanno così avuto la meglio su Erickson e gli Orioles per 6-2. Il partente di Baltimore è salito sul monte nonostante uno stiramento all’inguine rimediato durante il riscaldamento.



Nella NATIONAL LEAGUE, Kirk Rueter ha sconfitto l’ex compagno di squadra Shawn Estes, ottenendo la 100esima vittoria in carriera; per il partente dei Giants si tratta del primo successo in 13 gare contro i Mets, sconfitti 8-2. Rueter ha permesso solo ad un corridore di raggiungere la terza base, fino all’ottavo inning.
E’ arrivata la settima vittoria stagionale di Curt Schilling, primo nelle Majors a raggiungere tale quota; il partente deiDiamondbacks, che preferisce il tetto del Bank One Ballpark chiuso, ha ottenuto il successo nonostante questo fosse aperto, e pur concedendo un fuoricampo nel primo inning.. Arizona si è così imposta su Pittsburgh per 4-3.
Odalis Perez, ceduto dai Braves ai Dodgers prima dell’inizio della stagione, ieri ha lanciato 8 solidi inning contro la sua ex squadra, portando Atlanta alla vittoria 3-1 su Los Angeles. L’altro ieri, un altro dei protagonisti dello stesso scambio, Gary Sheffield, ora ai Braves, aveva deciso la partita con 2 fuoricampo.
L’errore di tiro di Cesar Crespo nell’ottavo inning, in cui i Marlins hanno segnato 4 punti, è stato una delle chiavi del successo di Florida, 7-4, su San Diego. I Marlins, con la vittoria, hanno raggiunto i Mets in testa alla NL East; Crespo aveva sostituito la matricola Sean Burroughs all’inizio dell’ottava ripresa.
Il fuoricampo da due punti del pinch-hitter Ricky Ledee, con due eliminati nella nona ripresa, ha dato ai Phillies la vittoria in rimonta su Houston per 5-3. Ledee in stagione aveva battuto solo 4 valide in 34 turni, prima dell’home-run, mentre Philadelphia, che in aprila aveva perso ben 18 gare, il massimo nella sua storia, ora ha vinto 5 partite di fila.
Il fuoricampo da 3 punti di Austin Kearns e il doppio con le basi piene di Adam Dunn hanno salvato i Reds nonostante la pessima prova del partente Josè Rijo, che ha lasciato la gara con Cincinnati in svantaggio 2-5 nel quarto inning. I Reds hanno segnato i 12 punti seguenti, completando il ‘cappotto” su Milwaukee, battuta ieri 14-5.
I fuoricampo di Todd Helton, Larry Walker e Todd Zeile hanno permesso a Colorado di imporsi 5-0 su Montreal, che ora ha perso 5 gare consecutive. La sconfitta è ancora più amara se si pensa che, in svantaggio 1-0, gli Expos hanno avuto dei corridori eliminati sulle basi sia nel quinto che nel sesto inning
Infine, una volta uscito dal primo inning, Matt Morris non ha più avuto problemi, e con 8 solidi inning ha guidato i Cardinals al successo 3-2 contro i Cubs; Morris ha concesso 3 valide nella prima ripresa, compreso il 14esimo fuoricampo stagionale di Sammy Sosa, poi una nel secondo, e da lì in poi ha tenuto a secco le mazze di Chicago.

Informazioni su Matteo Gandini 704 Articoli
Giornalista pubblicista e collaboratore di Baseball.it dall’ottobre 2000, Matteo è un grande appassionato in genere di sport, soprattutto del mondo sportivo americano, che segue da 10 anni in modo maniacale attraverso giornali, radio, web e TV (è uno dei pochi fortunati in Italia a ricevere la mitica ESPN).Per Baseball.it ha iniziato seguendo le Majors americane. Ora, oltre ad essere co-responsabile della rubrica giornaliera sul baseball a stelle e striscie, si occupa di serie A2. Inoltre, nel 2002, per il sito e l’ufficio stampa FIBS ha seguito da inviato lo stage della nazionale P.O. in Florida, la Capital Cup e i mondiali juniores di Sherbrooke (Canada), il torneo di Legnano di softball, e la settimana di Messina, a cui ha partecipato anche la nazionale seniores azzurra. Nel 2003 è stato invece inviato agli Europei Juniores di Capelle (Olanda). Nel 2001 ha anche collaborato alla rivista “Tutto Baseball e Softball”.Per quanto riguarda il football americano, da 3 anni segue il campionato universitario e professionistico americano per Huddle.org, oltre ad essere un assiduo collaboratore alla rivista AF Post. Nel 2003 partecipa al progetto radio di NFLI, ed è radiocronista via web delle partite interne dei Frogs Legnano.Dopo aver collaborato per un periodo di tempo ai siti web Inside Basketball e Play it, nel 2001 ha seguito i campionati di basket americani (NBA e NCAA) per Telebasket.com, in lingua italiana e inglese. Ora segue la pallacanestro d’oltreoceano per Blackjesus.it.Più volte apparso come opinionista di sport americani a Rete Sport Magazine, trasmissione radiofonica romana, lavora stabilmente nella redazione di Datasport, dopo una breve esperienza in quella di Sportal.Nel 2003 ha lavorato anche per l’Ufficio Stampa delle gare di Coppa del Mondo di sci a Bormio.Ha 26 anni, è residente in provincia di Lecco e si è laureato in scienze politiche alla Statale di Milano. La sua tesi, ovviamente, è legata allo sport: il titolo è “L’integrazione dei neri nello sport USA”. Il suo sogno è dedicare tutta la vita al giornalismo sportivo, in particolare nel settore sport USA.

Commenta per primo

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.