Italian Baseball Series

San Marino arma il box e torna avanti

Due considerazioni al termine del trittico del Cavalli che riporta San Marino avanti nella serie scudetto. Tiago Da Silva non sarà nella sua miglior versione, ma difficilmente ha steccato due partite di fila nelle finali. E per la prima volta in queste Italian Baseball Series, il line-up dei titani (stravolto da Bindi) ha imposto decisamente la sua legge.

Il 10-4 finale è frutto di due big inning che hanno fruttato complessivamente 10 punti e la statistica che balza all’occhio, è che in tutti i sette inning, il primo uomo di San Marino è sempre andato in base. Poi ci sono le prestazioni individuali: il devastante 3/3 di Pulzetti, il 3/5 con tre doppi di Batista e l’immancabile 3/4 di Lino.

Parma il suo l’ha fatto, in particolare spicca il 5/6 (sulle 9 valide totali) della coppia Gonzalez-Mineo, con quest’ultimo a quota 3rbi, ma stavolta non ha retto il monte italiano che aveva ben impressionato venerdì scorso in Repubblica.

Poi le partite hanno una loro storia tutt’altro che scontata. Perchè Fabiani sembrava in controllo al 2° inning, invece con due out ha subìto il singolo di Pulzetti, il doppio di Batista e l’altra valida di Ferrini per il 4-0. I padroni di casa hanno riempito le basi al cambio di campo ma Flisi è rimasto al piatto, le hanno riempite due volte al 3°, producendo una prima volta due punti con Gonzalez e Mineo, poi però sulla battuta di Rodriguez è arrivato l’out a casa e l’ex Monello non ha portato nulla di buono per Parma.

Al 5° la partita si è decisa, con Aldegheri (salito al 3° per Fabiani) costretto a piegare le ginocchia: San Marino va in base con otto dei primi nove battitori, anche Capellano non riesce ad arginare la furia offensiva dei campioni in carica che alzano lo sguardo solo sul 10-2. Che diventa 10-3 al 5° sulla volata di Mineo contro il neo entrato Quattrini e 10-4 finale ancora grazie a un rbi del catcher.

Ora due giorni di pausa e sabato sera si torna a San Marino per garasei: Kourtis e Lugo scaldano i motori.

Carlo Ravegnani

Carlo Ravegnani, nato a Rimini il 31 gennaio del 1968, ha iniziato la carriera giornalistica a 20 anni nell'allora Gazzetta di Rimini, "sostituita" dal 1993 dall'attuale Corriere Romagna dove lavora come redattore sportivo. Collaboratore per la zona di Rimini del Corriere dello Sport-Stadio, il baseball è stata una componente fondamentale nella sua vita: dapprima tifoso sugli spalti dello Stadio dei Pirati poi giocatore nel mitico Parco Marecchia e poi nel Rimini 86, società che ha fondato assieme a un gruppo di irriducibili amici. Quindi giornalista del batti e corri sulla propria testata e alcune saltuarie collaborazioni con riviste specializzate oltre che radiocronista delle partite dei Pirati assieme all'amico e collega Andrea Perari. Negli ultimi anni è iniziata anche la carriera dirigenziale, con la presidenza (dal 2014) dei Falcons Torre Pedrera. La passione è stata tramandata al figlio Riccardo che gioca lanciatore e prima base negli stessi Falcons.

Recent Posts

La serie A riprende la corsa

Superato il giro di boa, il girone A propone San Marino contro Macerata, Bologna che…

13 minuti ago

MLB, 8 italiani per lo European Development Tournament

In occasione delle London Series tra New York Mets e Philadelphia Phillies in programma il…

2 giorni ago

Colpo Bbc Grosseto: arriva Eric Paez, miglior lanciatore della Division d’Honor spagnola

Con la maglia del Sant Boi ha chiuso la prima fase con una media pgl…

3 giorni ago

Verona passa a Modena, Milano fa 1-1 con Settimo

Tre recuperi nel girone B della serie A nel primo fine settimana di giugno dove…

4 giorni ago

Al via il torneo finale NCAA, destinazione Omaha

Qualificherà alle College World Series le 8 pretendenti al titolo. Favorite insieme ai campioni di…

1 settimana ago

In Olanda il Neptunus Rotterdam ancora imbattuto

Dopo 17 gare la squadra del manager USA Greg Muller guida orgogliosamente la graduatoria della…

1 settimana ago