Roma-Fiorentina, opening game del baseball per ciechi

Con il doppio match dell'Acquacetosa (domenica ore 10.30 e 14.30) tra capitolini e toscani scatta il campionato numero 16 di baseball per non vedenti. Fiorentina tra le pretendenti al titolo, Roma tenta lo sgambetto. Debutto per arbitri federali

Con la sfida tra Roma e Fiorentina scatta domenica 11 marzo alle 10.30 sul diamante dell'Acquacetosa il sedicesimo campionato di baseball giocato da ciechi. Tra le principali novità della stagione 2012 l'allargamento del numero delle squadre partecipanti che sale a 9, suddivise in due gironi. Da quest'anno figurano infatti nel raggruppamento Ovest anche i Patrini di Malnate, oltre ai Thunders Five di Milano (campioni in carica), i Lampi Milano e i Tigers Cagliari.
I Thunder's Five hanno conquistato nel 2011 il titolo italiano per la quarta volta consecutiva dopo due sfide drammatiche contro i White Sox. In assoluto è il sesto scudetto in 7 stagioni.
Roma e Fiorentina sono inserite invece nel girone Est, in compagnia di Aquilone Red Sox, Bologna White Sox e Cvinta Ravenna. Entrambi i gironi si giocano con una formula di sola andata.
La Fiorentina è tra le pretendenti al titolo in virtà di un roster esperto affiancato da nuove leve ma dalle grandi potenzialità La Roma ancora giovane ed inesperta cercherà di contrastare i gigliati. Da sottolineare anche l'esordio di un gruppo di arbitri federali della sezione di Roma e di Firenze che affiancherà esperti arbitri dell'Associazione Baseball per ciechi.

Informazioni su Matteo Briglia 180 Articoli
Matteo Briglia è nato a Milano nel 1968 e lavora come Analista Programmatore Senior presso la Engineering SPA - Ingegneria informatica. Diplomatosi nel 1992 come traduttore simultaneo, due anni più tardi consegue la Laurea in lingue presso lo IULM di Milano (inglese, francese). Da sempre appassionato di sport, in particolare quelli americani, segue sin dall'adolescenza il football e il basket di cui ha iniziato a scrivere nel 1993 pubblicando brevi articoli su riviste online riguardanti la postseason NFL e i playoffs NBA. Ha poi cominciato ad interessarsi anche alla Major League Baseball intorno al 1994, nella stagione dominata dai Toronto Blue Jays, formazione di cui si è immediatamente innamorato una volta comprese a fondo le regole del gioco e migliorato l'inglese tecnico (per poter seguire via radio le cronache direttamente dai diamanti a stelle e strisce). Dal 1998 circa scrive appassionati resoconti sulla Major League, con approfondimenti su New York Yankees e Atlanta Braves, squadra del cuore ormai da un ventennio. Matteo segue in diretta in particolare la postseason della MLB, con testi cariche di emotività, colore e pathos emozionale che hanno sempre caratterizzato le sue cronache di non vedente rendendole più vicine alle narrazioni Blog. Da tre anni circa, ha scoperto il baseball per non vedenti, entrando in contatto con l'AIBXC (Associazione Italiana Baseball giocato da ciechi). L'esperienza lo ha talmente elettrizzato tanto che dopo una prova iniziale ha deciso di proseguire a giocare con i Lampi Milano. Dal maggio 2011 collabora con Baseball.it seguendo da vicino tutto quello che succede nel movimento del baseball per ciechi.

Commenta per primo

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.