Carvajal-Grosseto, parte II

Manca l'ufficialità, ma ormai il venezuelano è un giocatore biancorosso. Non giocherà in terza come nel biennio 2004-2005, ma all'esterno, ruolo ricoperto in passato in patria. In prova Lionetti e De Donno

Johnny Carvajal torna a Grosseto. Il forte battitore venezuelano (classe '73) sarà il quarto straniero del Bbc nella stagione 2011. Il giocatore, dopo essere stato rilasciato da Rimini ha contattato la società biancorossa e dopo una rapida trattativa ha trovato l'accordo, mettendosi completamente a disposizione del manager Enrico Vecchi che cercava un quarto uomo per il proprio lineup e un elemento in grado di ricoprire il ruolo di esterno destro. Carvajal in Italia ha sempre giocato in diamante (prevalentemente in terza), ma in patria ha più volte ricoperto il ruolo di esterno.

Molto positive le medie del venezuelano, soprattutto andando a guardare le gare di regular season: a Grosseto 321 nel 2004 (50 punti battuti a casa) e 292 nel 2005 (34 rbi); a Godo 293 nel 2006 (30 rbi); a Redipuglia 329 nel 2008 (22 rbi); a Parma 361 nel 2009 (30 rbi). Nel 2010 Carvajal ha giocato per il Rimini chiudendo con una media battuta più bassa rispetto ai suoi standard, 266, ma battendo comunque fra campionato e playoff 5 fuoricampo e 25 rbi. In tutto, nella sua carriera italiana, 25 home-run e 204 rbi (non male in 6 stagioni).

Carvajal di fatto completa la squadra titolare del Grosseto. Con lui all'esterno Andrea De Santis e Luis Perez. In diamante Tomas Perez, Sgnaolin, Vaglio e Bischeri, Gasparri a ricevere e Leo Mazzanti dh. Per un lineup che potrebbe essere così composto: Vaglio, Bischeri, T.Perez, Carvajal, L.Perez, Gasparri, Mazzanti, Sgnaolin e De Santis.

Inoltre il Grosseto, per venire incontro alle esigenze del manager che, tolti i titolari, si ritrova con una rosa abbastanza corta (a disposizione solamente Cappuccini, Bittar e Biscontri), ha deciso di provare nel weekend due elementi di proprietà dei Lions Nettuno, ovvero l'esterno Leonardo De Donno e l'utility David Lionetti. Il primo nel 2010 ha giocato in IBL2 con la seconda squadra di Nettuno, chiudendo il campionato con una media di 323 (6 doppi, 4 tripli, 1 fuoricampo, 23 rbi e ben 15 basi rubate su 17 tentativi; in attacco meglio di Caradonna convocato da Mazzieri in nazionale); Lionetti ha invece difeso i colori del Paternò in IBL, facendosi notare soprattutto in difesa (8 errori, media difensiva di 932; nel box misero 104 di media con 8 valide in 77 turni). I due saranno visionati da Vecchi e poi arriverà la decisione. De Donno e Lionetti arriverebbero in prestito grazie alla collaborazione del presidente dei Lions, Gualtieri.

Informazioni su Federico Masini 266 Articoli
Nato il 28 marzo del 1979 a Grosseto, Federico risiede a Legnano dove lavora per la redazione milanese del quotidiano sportivo Tuttosport. Giornalista professionista, collabora con la testata torinese dal marzo del 2006 e dal 2009 è corrispondente, seguendo principalmente gli eventi delle squadra di calcio della città meneghina, Inter e Milan. In passato ha lavorato pure con Il Giorno (dove ha seguito le vicende delle formazioni lombarde di baseball e softball) e Libero, mentre tuttora collabora ogni tanto con Il Tirreno dove può sfogare la sua passione per il baseball seguendo le partite in casa e, soprattutto, in trasferta del Bbc (ha raccontato le partite anche per una radio locale). Collabora con Baseball.it dalla sua nascita, seguendo le vicende del Grosseto e curando, a volte, l'aspetto statistico dell'Italian Baseball League.

Commenta per primo

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.